Il mercato settimanale del lunedì è una delle tradizioni più antiche e durature del territorio di Marsciano. Da più di cinque secoli, infatti, nel Comune di Marsciano, ogni lunedì mattina si svolge il mercato settimanale, come è documentato dallo statuto comunale del 1531:
“Il lunedi, giorno di mercato, è vietato comprare o vendere prodotti fuori della zona del mercato, la quale si estende: dal ponticello attiguo alla maestà lungo la via di Ammeto; dalla fontana vicino al mercato, dal molino, dalla chiesa di Santa Maria Maddalena (in cima al borgo dei pignattari), fino al luogo del mercato.”
Il mercato si svolge dalle 8,00 alle 13,00 ed è animato settimanalmente da circa 100 Operatori.
L’offerta commerciale è molto ricca e variegata: oltre ad abbigliamento, biancheria, accessori, ricambi, casalinghi, piante e fiori, animali, generi alimentari, frutta e verdura, prodotti tipici locali, cibi già pronti, è presente anche una sezione dedicata alla vendita diretta dal produttore al consumatore, con la presenza di oltre 15 aziende agricole, per lo più umbre.
Poiché il centro storico è interessato dai lavori del PUC2 – Programma Urbano Complesso, attualmente il mercato si svolge in Piazza Karl Marx, anticamente denominata “Piazza del Mercato”.
Proprio per lo svolgimento del mercato settimanale, tutti gli esercizi commerciali il lunedì mattina sono aperti e osservano l’eventuale turno di chiusura il lunedì pomeriggio, contrariamente al resto della Regione.
Informazioni: Ufficio Commercio