Comune di Marsciano (PG)

Firmato un protocollo di intesa tra la Zona Sociale N. 4 e il Cesvol Umbria

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
«   Giugno  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Firmato un protocollo di intesa tra la Zona Sociale N. 4 e il Cesvol Umbria
mar 17 set, 2019
protocollo Cesvol

Nei giorni scorsi è stato firmato in Municipio, alla presenza del sindaco Francesca Mele e dell’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia, un protocollo di intesa tra il Cesvol Umbria (Centro Servizi per il Volontariato) e la Zona sociale N. 4 della Media Valle del Tevere. Il documento è stato sottoscritto dal Presidente del Cesvol Giancarlo Billi e, per il Comune di Marsciano, che è capofila della Zona sociale, dalla responsabile del settore Sara Ciavaglia.

“Un progetto di particolare rilievo per i Comuni della Zona Sociale – ha affermato l’assessore Taglia – che va a potenziare il ruolo prezioso e insostituibile che il volontariato svolge nel sistema degli interventi sociali e sanitari. Un’occasione importante, questa, di cooperazione con il Cesvol Umbria, che opera sostenendo progettualità di volontariato attraverso cooperazioni fattive tra soggetti del territorio”.

Il protocollo, della durata di tre anni, sancisce la collaborazione tra Cesvol e Comuni della Zona sociale nell’ambito delle attività di volontariato e dell’associazionismo. Sono state poste come finalità la promozione della solidarietà e della cittadinanza attiva attraverso una rete di contatti che garantisca uno scambio di informazioni costante.
I Comuni si impegnano a rendere disponibili spazi per la realizzazione di corsi di formazione, seminari e incontri organizzati dal Cesvol Umbria e a mettere a disposizione delle sedi, in particolare due a Marsciano e una a Todi, per permettere lo svolgimento delle attività di servizio del Cesvol. Questo, dal canto suo, si impegna a definire una banca dati unica dell’associazionismo e del volontariato accessibile ai Comuni, operante nella Zona Sociale n. 4 e ad accompagnare l’associazionismo nei percorsi di aggiornamento e di innovazione sociale, culturale e progettuale, collegati al processo di riforma del Terzo Settore.

Tutti aspetti volti a favorire una relazionalità continua, che consenta una organizzazione sinergica ed integrata delle attività della Zona e delle associazioni, al fine di evitare riproduzioni e sovrapposizioni di progetti, iniziative e servizi.
A questo scopo interviene anche la realizzazione del progetto “Ricerca-azione: associazionismo e partecipazione nei Comuni Media Valle del Tevere”, che la Zona Sociale è impegnata a cofinanziare. Si tratta di un progetto di rilevazione della presenza numerica e qualitativa delle associazioni e della partecipazione del volontariato in attività a favore del territorio e delle sue comunità che permetterà di mettere in rete le buone prassi.


Info: Comune di Marsciano, Ufficio servizi sociali 0758747254                                                                    
 

Notizie e Comunicati correlati

assistenza anziani
24-11-2022
L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
Stemnma Comunale
24-09-2022
L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
digital alzheimer
05-07-2022
Si terranno a Marsciano, nei prossimi mesi, due incontri a settimana con laboratori di stimolazione cognitiva. Il progetto è promosso dall'Associazione Malattia di Alzheimer Umbria Onlus con la partnership del Comune
Vivo a colori
09-03-2022
L'iniziativa è promossa dall'associazione "Vivo a colori". La mostra, presso il castello di Spina, è visitabile dall'11 al 25 marzo 2022
Disability manager
30-10-2021
Venerdì 5 novembre 2021 alle ore 18.00 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta di Marsciano
Campo basket parco ponte
17-10-2021
L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
attestati prot civ
05-10-2021
La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
Umbria coast to coast
27-07-2021
I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
Puzzle
07-07-2021
Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
festa repubblica 021
02-06-2021
Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
Umbria coast to coast
07-05-2021
L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
Libertas margot 100
09-03-2021
"Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
Protezione civile logo
24-02-2021
Inizia il primo marzo ed è possibile iscriversi scaricando la domanda dal sito del Comune di Marsciano
municipio
29-09-2020
L'incontro è stato anche l'occasione per presentare ai consiglieri le tappe più significative dell'operato della Fondazione, dal 2006 ad oggi

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.