Covid-19, il Comune di Marsciano adotta ulteriori misure urgenti per il contenimento del contagio mer 28 ott, 2020  Il Comune di Marsciano ha pubblicato nella tarda serata di martedì 27 ottobre l’ordinanza n°286/2020 con cui adotta ulteriori e urgenti misure per il contenimento del contagio sul territorio comunale, andando a integrare quanto già disposto dalle misure governative e regionali. “Abbiamo ritenuto doveroso – afferma il sindaco Francesca Mele – adottare un provvedimento che ci aiuti a fronteggiare, in aggiunta alle misure già vigenti, una situazione che vede da molti giorni il progressivo e continuo aumento dei contagi su tutto il territorio comunale e caratterizzata anche da molteplici casi di positività riscontrati nelle scuole, che hanno portato all’isolamento di numerosi classi e, da ultimo, alla chiusura per alcuni giorni di un intero plesso, la scuola elementare di Cerqueto. A tutti i cittadini torno a chiedere l’adozione di atteggiamenti responsabili dai quali dipende sia la possibilità di tenere sotto controllo questa fase di recrudescenza della pandemia che di limitare i gravi disagi che ne stanno derivando non solo dal punto di vista sanitario, con conseguenze che toccano direttamente o indirettamente tanta parte della popolazione, ma, purtroppo, anche in maniera rilevante da quello economico. Ancora una volta, infatti, tante attività produttive sono state chiamate ad un grande sacrificio. Sta a noi non vanificarlo”.
Di seguito una sintesi delle misure adottate e in vigore fino al 24 novembre:
- La chiusura e sospensione totale delle attività delle associazioni, dei circoli culturali, sportivi, ricreativi e/o di aggregazione, compresi quelli che effettuano al proprio interno somministrazione di cibi e bevande a qualsiasi titolo, nonché quelli posti all’interno di immobili pubblici concessi a vario titolo. È fatta salva la possibilità per i circoli e le associazioni sportive di consentire lo svolgimento dell’attività motoria di base all’aperto in forma individuale, conformemente alle indicazioni e prescrizioni individuate a livello nazionale.
- Il divieto di porre in essere le consuetudini legate alla festa cosiddetta di “Halloween” nella serata e notte del 31 ottobre 2020, in particolare il crearsi di gruppi di bambini (se pure accompagnati) e adolescenti per effettuare il tradizionale giro porta a porta per lo scambio di dolci.
- L’obbligo per i punti vendita alimentari del territorio ricadenti nella tipologia della piccola e media distribuzione (supermercati e discount), analogamente a quanto già stabilito dalla Regione Umbria con l’ordinanza n°65 del 19/10/2020 per i centri commerciali, di attuare rigide misure di contingentamento degli ingressi in funzione delle superfici interne di vendita mediante apposito personale preposto, assicurando la corretta gestione dei flussi in entrata e in uscita, preferibilmente con percorsi separati. Lo stesso personale dovrà verificare che l’utenza indossi correttamente l’obbligatoria mascherina per tutto il tempo di permanenza nei locali e che proceda alla obbligatoria sanificazione delle mani tramite gli appositi detergenti che dovranno essere collocati agli ingressi dei punti vendita. L’accertato mancato rispetto della presente disposizione comporterà la sospensione dell’attività per 5 giorni fatta salva l’applicazione di ulteriori sanzioni per altre violazioni delle norme vigenti.
- Nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre i cimiteri civici del capoluogo e delle frazioni rimarranno aperti al pubblico con l’applicazione delle misure di distanziamento, l’obbligo di protezione delle vie aeree e il divieto di utilizzo dei recipienti per l’acqua comuni che verranno ritirati dalla ditta incaricata alla manutenzione. Il personale della Protezione civile effettuerà assistenza e informazione alla popolazione al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza delle visite presso i cimiteri.
Nella stessa ordinanza, infine, il sindaco raccomanda fortemente alla popolazione l’adozione dei seguenti comportamenti:
- Restare nel proprio domicilio in caso di comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19 e contattare il medico di medicina generale, che provvederà a dare tutte le informazioni necessarie. Evitare quindi di recarsi, su iniziativa autonoma, presso postazioni Usl per eseguire tamponi o presso i pronto soccorso territoriali.
- Recarsi a fare la spesa, per quanto possibile, non quotidianamente e una sola persona per nucleo familiare.
- Non ricevere persone diverse dai conviventi nelle proprie abitazioni, salvo esigenze lavorative e/o necessità e urgenza.
- Salvaguardare i soggetti anziani, specie quelli con patologie, anche all’interno dei nuclei familiari utilizzando le mascherine ed evitando contatti stretti.
Una particolare ulteriore raccomandazione il sindaco la rivolge ai gestori dei pubblici esercizi ricordando la necessità di rispettare in modo stringente le linee guida vigenti, in particolar modo l’igienizzazione delle mani all’ingresso, consentire l'accesso esclusivamente a chi indossa la mascherina, l’utilizzo dei dispositivi di protezione da parte del personale dipendente al pubblico e l’effettuazione di frequenti pulizie.
Per ogni informazione sono a disposizione i seguenti numeri del Centro operativo comunale di Protezione civile: 3669063655 – 3666918705. Inoltre, in riferimento alle misure che coinvolgono le attività commerciali e produttive è possibile contattare anche lo 0758747252.
Info: Comune di Marsciano, Segreteria sindaco 0758747233
|
|
Notizie e Comunicati correlati
27-02-2021 Tale misura è stata confermata, con una specifica ordinanza, dal sindaco Francesca Mele. A Marsciano, quindi, per tutti gli ordini di scuola è sospesa l'attività in presenza
|
26-02-2021 Sarà operativo da lunedì primo marzo il punto vaccinazione che la Usl Umbria 1 ha allestito a Marsciano a servizio del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere, per svolgere in sicurezza le operazioni di vaccinazione di massa
|
24-02-2021 È questa, insieme al divieto di spostamento tra diverse regioni fino al 27 marzo su tutto il territorio nazionale, la principale nuova misura anti Covid-19 che il Governo ha approvato con il Decreto legge n. 15 del 23 febbraio e che entrerà in vigore a partire da mercoledì 24 febbraio
|
24-02-2021 È un tributo alto quello che anche la nostra comunità sta pagando al Covid. In queste ultime settimane abbiamo visto crescere velocemente non solo il numero di contagiati ma anche il numero di persone costrette ad un ricovero e alla terapia intensiva e, purtroppo, il numero dei morti
|
24-02-2021 La Regione Umbria comunica che da giovedì 25 febbraio a partire dalle ore 08,30 sono aperte le prenotazioni per i cittadini ultraottantenni nati da febbraio a dicembre 1941, nel 1939 e negli anni precedenti
|
20-02-2021 Per quanto riguarda la scuola, e la sospensione delle attività didattiche in presenza, l'Ente è in attesa di una nuova ordinanza in merito della Regione Umbria
|
11-02-2021 È promosso dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Protezione civile
|
11-02-2021 La vaccinazione inizia da lunedì 15 febbraio e proseguirà nelle settimane successive sulla base della disponibilità dei vaccini.
|
09-02-2021 I servizi saranno erogati online e tramite telefono. L'accesso degli utenti, limitatamente ad alcuni servizi e in caso di comprovata necessità, avverrà solo previo appuntamento. Sono in ogni caso garantiti i servizi essenziali. Le nuove disposizioni sono in vigore fino al 21 febbraio (salvo proroghe)
|
08-02-2021 Le misure vanno ad integrare ed estendere quanto già vigente sul territorio comunale a seguito delle precedenti ordinanze sindacali dell'1 e del 2 febbraio e dell'ordinanza regionale del 6 febbraio che istituisce la zona rossa
|
07-02-2021 A partire dalla fine di gennaio 2021, ma con un incremento significativo solo negli ultimi giorni, si sono verificati alcuni casi di positività al virus all'interno delle due strutture protette del territorio comunale che ospitano anziani, la Residenza servita Vincenzo Sereni a Mercatello e la Residenza protetta Maria Immacolata di Marsciano
|
07-02-2021 In allegato il quadro, redatto dalla Regione Umbria, delle misure in vigore sul territorio regionale a partire da lunedì 8 febbraio
Il Comune sottolinea che, come specificato nel documento della Regione, continuano a valere le ordinanze fatte dai singoli Comuni, e quindi, per Marsciano, anche la misura che anticipa il coprifuoco alle ore 21.00
|
03-02-2021 La Regione dell'Umbria, in collaborazione con Assofarm e Federfarma Umbria, ha esteso anche alle scuole primarie e secondarie di primo grado l'attività di screening gratuita presso le farmacie del territorio, attraverso test diagnostici per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2
|
02-02-2021 Il Comune di Marsciano, prendendo atto della richiesta pervenuta nella tarda mattina lunedì 1° febbraio da parte dell'ufficio di Igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1, provvederà nella giornata di martedì 2 febbraio ad emettere una ordinanza per la sospensione della didattica in presenza nelle scuole elementari, medie e superiori
|
02-02-2021 La sospensione dal 3 al 14 febbraio
|
01-02-2021 Le misure sono state adottate con una ordinanza sindacale e restano in vigore fino al 14 febbraio. Continuerà, per il momento, a svolgersi regolarmente la didattica in presenza nelle scuole
|
31-01-2021 Il Comune di Marsciano è al lavoro su una ordinanza sindacale per introdurre nuove misure ritenute opportune per meglio contrastare l'attuale fase epidemiologica che sta interessando una parte del territorio umbro
|
30-01-2021 SanitApp è la nuova app che la Regione Umbria mette a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari. InfoCovidUmbria è invece il nuovo canale informativo attivato della Regione Umbria sull'emergenza coronavirus
|
04-12-2020 Dal 4 dicembre fino al 15 gennaio sono in vigore le nuove misure per il contrasto alla pandemia varate dal Governo con il Dpcm del 3 dicembre 2020.
|
23-11-2020 Tra mercoledì 18 e venerdì 20 novembre il reparto di Residenza sanitaria assistita presso la Casa della Salute di Marsciano è stato oggetto di una completa sanificazione di tutte le stanze, compresi i locali di medicazione, quelli adibiti ai coordinatori, il refettorio, i depositi e i bagni.
|
23-11-2020 Con la nuova ordinanza n. 74 del 20 novembre 2020, emanata dalla Regione dell'Umbria, vengono prorogate fino al 29 novembre le misure restrittive introdotte con le precedenti ordinanze e quindi già in vigore, in aggiunta a quelle emanate dal Governo per le zone arancioni
|
16-11-2020 Saranno i medici di famiglia a indicare le persone più bisognose di effettuare un monitoraggio dell'ossigeno nel sangue
|
10-11-2020 Il sindaco Francesca Mele: "siamo pronti a chiudere parchi, aree verdi e spazi pubblici se non saranno rispettate le misure che vietano assembramenti, specialmente da parte dei più giovani"
|
10-11-2020 Le prime sanificazioni, che hanno principalmente interessato il capoluogo, sono state fatte tra sabato 7 e domenica 8 novembre. A mettere in atto gli interventi sono la Protezione civile e la SIA
|
09-11-2020 L'amministrazione comunale si rivolge anche alle varie confessioni religiose per mettere in campo attività di informazione contro il diffondersi del contagio
|
06-11-2020 Workshop online organizzato da CESAR-Europe Direct Umbria. Iscrizione gratuita con registrazione obbligatoria. Evento in collaborazione con Federazione Ordini Dottori Agronomi e Forestali dell'Umbria, Digipass Assisi e Digipass Media Valle del Tevere
|
04-11-2020 Nell'home page del sito www.comune.marsciano.pg.it tutte le informazioni per accedere ai due servizi
|
02-11-2020 Ecco le raccomandazioni dell'Usl circa le modalità di esecuzione della quarantena sia per i soggetti positivi che per i loro familiari
|
29-10-2020 La richiesta, insieme a quella del ripristino delle postazioni 118 a Marsciano e Todi e dell'indicazione dei servizi che restano attivi a Pantalla, è stata consegnata direttamente in Regione da una delegazione dei sindaci
|
22-10-2020 Ad attivarla è il Comune di Marsciano in collaborazione con la Protezione civile
|
21-10-2020 La Usl Umbria 1 ha attivato nel nosocomio un'area di lungodegenza, fino a 30 posti, destinata a malati Covid
|
20-10-2020 Ad attivarla presso i punti prelievo di Marsciano, Todi e Deruta, dal 26 ottobre 2020, è il Distretto socio-sanitario della Media Valle del Tevere che raccoglie, in questo modo, una esigenza manifestata dal Comune di Marsciano, capofila della Zona sociale n. 4
|
20-10-2020 La misura è stata adottata in via precauzionale a seguito della positività al Covid-19 di un dipendente comunale
|
15-10-2020 44 le persone in quarantena
|
15-10-2020 I casi sul territorio comunale di Marsciano salgono a 26, con molte persone in attesa di conoscere l'esito dei tamponi
|
13-10-2020 Dpcm del 13 ottobre 2020, in vigore dal 14 ottobre al 13 novembre 2020
|
12-10-2020 Ordinanza n. 63 del 9 ottobre 2020
|
09-10-2020 Nei prossimi giorni la Protezione civile distribuirà mascherine ai pubblici esercenti
|
05-10-2020 A seguito dell'incontro avuto con l'assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, è arrivata la conferma del ritorno alla piena operatività dell'attività di chirurgia a partire dal 5 ottobre
|
27-07-2020 Emessa un'ordinanza che obbliga le strutture ricettive ad inviare anche al Comune, oltre che alla Questura, i dati riguardanti generalità e provenienza di tutti i turisti in arrivo
|
13-04-2020 Multe fino a 500 euro coloro che le abbandonno a terra
|
19-03-2020 La misura è contenuta nel Decreto Legge n. 18/2020 cosiddetto Cura Italia
|
|
Condividi questo contenuto
|