Comune di Marsciano (PG)

Da tavoli di lavoro del tabacchificio Pietromarchi a banchi per la lettura e l'esposizione di libri in biblioteca

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Da tavoli di lavoro del tabacchificio Pietromarchi a banchi per la lettura e l'esposizione di libri in biblioteca
lun 02 nov, 2020
Restauro tavoli biblioteca

Sono stati piani di lavoro sui quali veniva smistato il tabacco raccolto nella Media Valle del Tevere, all’interno del tabacchificio Pietromarchi, dove sono rimasti, una volta chiusa l’attività, a degradare lentamente. Ora due di questi grandi tavoli in legno sono tornati a nuova vita, completamente restaurati, ed hanno una nuova funzione, quella di banchi per la lettura all’interno della biblioteca comunale Luigi Salvatorelli.

Questo importante recupero nasce da una proposta di Gaetana Luchetti, sostenuta dall’amministrazione comunale, e si è reso possibile grazie all’opera di restauro, fornita gratuitamente, di Giuseppe Ricci. Come spiega Gaetana, “il desiderio di restituire ai marscianesi un reperto della loro storia è nato durante la stesura del mio libro sulle tabacchine. Visitando il tabacchificio Pietromarchi, che attende da anni una giusta attenzione strutturale, ho capito il valore della memoria storica di quel periodo nella nostra comunità. Al contempo ho temuto una verosimile dimenticanza, tipica di questa società frenetica e mutevole. Ho voluto fortemente che i due unici banchi di cernita dimenticati in un pertugio dello stabilimento fossero riportati alla originaria bellezza. Ora sono in una stanza della nostra biblioteca a testimonianza di un vissuto che non è mai finito del tutto”.

“A Giuseppe e Gaetana, che ha ideato e tenuto le fila di questa bellissima iniziativa – afferma il vicesindaco di Marsciano, con delega alla cultura, Andrea Pilati – va il ringraziamento del Comune di Marsciano. Quanto è stato fatto non è solo ridare colore e decoro a dei tavoli in legno altrimenti destinati ad un inesorabile disfacimento, ma ha permesso di recuperare dei veri e propri spazi di lavoro dal grande valore simbolico restituendoli ad un nuovo utilizzo, all’interno della biblioteca comunale, in un senso di continuità culturale tra passato e presente che lega tra loro le generazioni. Il banco di legno dove antiche donne smistavano le foglie di tabacco è oggi un comodo appoggio per la lettura dove giovani studenti possono leggere anche le storie di quelle donne”.

Info: Comune di Marsciano, Segreteria sindaco 0758747233                                                                    

Notizie e Comunicati correlati

festa boschi 2023
16-06-2023
La manifestazione, itinerante sul territorio umbro, è giunta all'VIII edizione. La tappa nel comune di Marsciano prevede una visita guidata alla Rocca di Sant'Apollinare e una passeggiata naturalistica, con letture per i più piccoli e un accompagnamento musicale, presso i boschi Sereni-Torricella a San Biagio della Valle
libri biblioteca
23-02-2023
Si tratta di oltre 500 volumi acquistati dal Comune di Marsciano con un contributo del Ministero della Cultura
Nati per leggere 2022
07-11-2022
Le iniziative sono in programma alle ore 17.00. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 14 novembre
Stemnma Comunale
24-09-2022
L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
calura estiva
02-07-2022
Coloro che avessero difficoltà a raggiungere con mezzi propri le sale pubbliche a disposizione possono contattare la Protezione civile
patto lettura
04-02-2022
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
biblioteca
28-07-2021
Dal 29 luglio e fino all'8 agosto gli spazi a disposizione sono la sala Aldo Capitini in Municipio e gli spazi della Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli
Maggio Libri
04-05-2021
Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio
Biblioteca
08-04-2021
Da mercoledì 7 aprile riprende il servizio di prestito e la possibilità di utilizzare, nel rispetto delle misure di sicurezza, le sale lettura e i servizi DigiPass
Biblioteca
23-03-2021
Sono 573 i nuovi volumi acquistati con un fondo del Ministero della Cultura. Dopo le festività pasquali la biblioteca sarà riaperta al pubblico con i servizi legati al prestito

Immagini correlate

Marsciano ingresso biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale - Ingresso
Biblioteca-stanza bambini

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.