Comune di Marsciano (PG)

Un corso per diventare consulente della famiglia

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Un corso per diventare consulente della famiglia
lun 30 nov, 2020
Corso famiglie numerose

L’Associazione Nazionale Famiglie Numerose promuove a Marsciano un corso triennale di formazione per consulente della coppia e della famiglia. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Marsciano, partirà presumibilmente tra gennaio e febbraio 2021, e prevede un impegno di 10 week end all’anno. Al momento le attività formative del corso sono programmate in presenza ma qualora l’emergenza sanitaria non lo permettesse saranno organizzati anche incontri online.  

Il corso sarà tenuto dal professor Raffaello Rossi, direttore del Centro di consulenza familiare e scuola di formazione (Cecofes) i cui corsi sono riconosciuti dall’Associazione italiana dei consulenti coniugali e familiari, che svolge anche un ruolo di indirizzo e raccordo tra i vari centri formativi. È particolarmente indicato per educatori, psicologi, avvocati, insegnanti, operatori sociali, operatori di volontariato, e comunque tutti coloro che desiderano approfondire aspetti legati al mondo delle relazioni familiari e della cura della persona. Il diploma che viene rilasciato a conclusione del percorso è spendibile in numerosi ambiti professionali e di volontariato. Il consulente familiare è, infatti, un professionista delle relazioni umane che aiuta i singoli, la coppia o il nucleo familiare ad affrontare e superare le criticità che si presentano nelle dinamiche relazionali. Il consulente agisce sempre nel rispetto delle convinzioni etiche delle persone e favorisce in esse l’attuazione di scelte autonome e responsabili.

“L’auspicio – afferma l’assessore Manuela Taglia con delega alle politiche familiari – è che da parte della nostra comunità, non solo marscianese ma di tutta l’Umbria, possa esserci interesse verso questo percorso formativo. Si tratta di una bella opportunità per tanti professionisti e volontari che vogliono potenziare alcune particolari competenze. Ed è sicuramente una iniziativa che avrà ricadute positive a supporto della rete di servizi che sul territorio stiamo potenziando nell’ambito delle politiche familiari”.

Per iscrizioni e informazioni è possibile fare riferimento ai seguenti contatti: 3470320723 – 3393922716 – raffaele.grossi72@gmail.comfam.angori@alice.it.

Info: Comune di Marsciano, segreteria sindaco 0758747233        

- Locandina (jpg)                                                  

Notizie e Comunicati correlati

25 novembre
25-11-2023
Promosso dall'amministrazione comunale si è svolto nella mattina di venerdì 24 novembre
Logo comune
04-03-2023
L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
Logo comune
07-09-2022
L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
Facilitatore digitale
15-07-2022
Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
14-05-2022
Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
Stemnma Comunale
13-04-2022
Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
protocollo caritas
24-02-2022
Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
22-12-2021
Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
affido  minori
10-12-2021
L'iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle famiglie è in programma martedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta
Stemnma Comunale
21-10-2021
Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
05-08-2021
Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
Umbria coast to coast
27-07-2021
I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
convenzione caritas
26-07-2021
I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
te+me
07-07-2021
Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
gioco bambini
16-06-2021
La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
gioco bambini
12-06-2021
Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
kit bebè 2021
26-05-2021
Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
Regione Umbria
21-05-2021
Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
Umbria coast to coast
07-05-2021
L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
municipio
20-04-2021
59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
Corsi online
25-03-2021
È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
Pacchi natalizi 2020
16-12-2020
L'iniziativa è realizzata dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas
Stemnma Comunale
02-12-2020
I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
Stemnma Comunale
01-12-2020
Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.