Comune di Marsciano (PG)

Spid e identità digitale, al via gli incontri on line del progetto Gemma per la Media Valle del Tevere

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
«   Maggio  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Spid e identità digitale, al via gli incontri on line del progetto Gemma per la Media Valle del Tevere
ven 04 dic, 2020
digipass

La formazione digitale si intensifica al tempo del Covid e anche la Media Valle del Tevere promuove 5 giornate di laboratori digitali gratuiti, a partire da domani, venerdì 4 dicembre. Un'opportunità per conoscere e imparare a utilizzare al meglio i servizi digitali utili nella vita quotidiana. Gli appuntamenti, promossi dal Comune di Marsciano (ente capofila della Zona sociale n. 4) in collaborazione con il Digipass Media Valle del Tevere, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom nel rispetto delle normative anti-Covid.

Il primo incontro di venerdì 4 dicembre a partire dalle ore 16.00 su tema “Spid e identità digitali”.

I partecipanti potranno imparare a richiedere gratuitamente e a utilizzare lo Spid, ovvero l’identità digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, in modo sicuro, semplice e veloce.

“Questi cinque appuntamenti – afferma l’assessore ai Servizi informatici e Smart city, Roberto Consalvi – sono un’azione preziosa, perché consentono di rompere l’isolamento cui molte persone sono costrette in questa fase di emergenza sanitaria; e perché andiamo a colmare quel divario digitale ancora presente nelle nostre comunità. Ci rivolgiamo, per questo, agli over 65, per fornire loro gli strumenti di base per dialogare con il mondo, a testimonianza di quanto il sapere e la formazione siano sempre presenti nella nostra vita”. L’assessore sottolinea anche come questo progetto “si aggiunga e si integri all’azione Digipass che il Comune di Marsciano ha già attivato e sperimentato con successo”.

Questi i temi dei prossimi incontri:

  • Umbria Salute: Servizi digitali del Sistema Sanitario Regionale, prenotazioni e CUP online, ritiro referti (mercoledì 9 dicembre ore 16.00);
  • App per la vita di tutti i giorni: App per la raccolta differenziata, promemoria per medicine, spesa online (venerdì 11 dicembre ore 16.00);
  • Banca on line: Acquisti, f24, bonifici in sicurezza, Pagamenti online, Pagoumbria (mercoledì 16 dicembre ore 16.00);
  • Le notizie nel mondo digitale: Le informazioni online: giornali, medium, fake news (venerdì 18 dicembre ore 16.00).

I 5 incontri si terranno online sulla piattaforma Zoom al seguente link https://us02web.zoom.us/j/89098105301Pus02web.zoom.us/j/89098105301P. Per maggiori informazioni si può telefonare al numero 3498722937 o visitare il sito www.progettogemma.it

“#Gemma il Sapere è prezioso” è un progetto finalizzato ad accrescere la qualità della vita, il benessere delle persone e la cultura digitale in diverse zone sociali dell’Umbria, finanziato dalla Regione Umbria con il Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’Agenda digitale dell’Umbria e del programma #OPENUMBRIA.

È promosso da un partenariato di enti pubblici e privati quali il Comune di Montone (soggetto capofila), Anci Umbria, Comune di Spello, Comune di Giano dell’Umbria, Fondazione Golinelli, Ic Torgiano-Bettona, Liceo Properzio Assisi e Giove In Formatica Srl.

  

Info: Comune di Marsciano, Segreteria sindaco 0758747233         

 

- Locandina (jpg)                                                          

Notizie e Comunicati correlati

Pronto intervento sociale
23-05-2023
Il servizio, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale a Marsciano
laboratori creativi
31-03-2023
Il progetto di politica giovanile è promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e dalla cooperativa Frontiera Lavoro. È iniziato a Todi il laboratorio di graphic journalism, mentre nei prossimi giorni, a Marsciano, partono il laboratorio fotografico e quello di videomaking
incontri formativi infanzia
20-03-2023
Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell'infanzia e genitori
Logo comune
04-03-2023
L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
politiche giovanili laboratori
29-12-2022
Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
Facilitatore digitale
15-07-2022
Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
14-05-2022
Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
ippoterapia
12-05-2022
L'avviso è stato pubblicato dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4. Per le domande c'è tempo fino al 30 maggio 2022
Stemnma Comunale
13-04-2022
Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
Logo comune
01-04-2022
L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
patto lettura
04-02-2022
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
01-02-2022
Presso la sala "Venanzio Vallerani" (Piazzetta San Giovanni) aperto su appuntamento il lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e il venerdì 15.00-18.00.
Stemnma Comunale
21-10-2021
Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
05-08-2021
Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
Puzzle
07-07-2021
Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
Municipio
01-07-2021
Il Comune di Marsciano sta predisponendo i primi progetti sui quali impiegare i percettori del reddito di cittadinanza residenti nel territorio comunale
kit bebè 2021
26-05-2021
Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
Stemma comune
18-05-2021
19 le domande di contributo ammesse a finanziamento nella Zona sociale n. 4. Nelle prossime settimane si riapriranno i termini per partecipare al bando
municipio
20-04-2021
59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
municipio
19-03-2021
Sono 55 le domande al momento finanziate con le risorse messe a bando dalla Zona sociale n. 4 per l'acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online
Libertas margot 100
09-03-2021
"Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
Stemnma Comunale
16-01-2021
Gli over 65 non autosufficienti residenti nei comuni della Zona sociale della Media Valle del Tevere possono presentare la domanda di accesso al contributo entro il 27 gennaio 2021
Cesvol
16-10-2020
La rilevazione sarà fatta dal Cesvol Umbria in collaborazione con i Comuni della Zona sociale n. 4

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.