Iniziata la consegna dei pacchi natalizi con i prodotti del territorio alle famiglie che usufruiscono dell'aiuto alimentare mer 16 dic, 2020  È in corso in questi giorni la consegna di pacchi natalizi con alcuni prodotti del territorio alle famiglie che usufruiscono degli aiuti alimentari. Questo pacco natalizio si affianca alla consegna mensile dei pacchi alimentari che viene effettuata dalla cooperativa Cir. L’iniziativa è promossa dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas Betlemme.
Come già avvenuto in occasione della Pasqua, nel pacco predisposto per queste festività natalizie sono contenuti prodotti, anche freschi, del territorio, un modo per contribuire anche al sostegno del reddito delle aziende del settore agricolo locale. Si va dalla frutta e verdura alla carne, dalla farina ai formaggi. Tanti alimenti genuini che arrivano direttamente da produttori agricoli e allevatori marscianesi molti dei quali hanno contribuito a questa iniziativa promuovendo sconti sulla fornitura. Nel pacco sono stati inseriti anche altri prodotti alimentari di prima necessità ed alcuni dolci tipici della tradizione natalizia.
“Questo pacco alimentare natalizio – spiega il sindaco Francesca Mele insieme all’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia – è il modo per fare gli auguri di buone feste a tante famiglie che sono le più colpite dalle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza sanitaria. E vuole essere il segnale di una comunità attenta alla sua parte più debole e fragile. Quello che sta per arrivare sarà un Natale molto diverso da quelli passati. Dovremo tutti rinunciare a momenti di socialità sia fuori che dentro le nostre case. È un sacrificio che dobbiamo fare, come già avvenuto fin qui, per tutelare la salute delle persone che abbiamo care. Tuttavia, questa distanza fisica che continua ad essere la misura con la quale dobbiamo relazionarci agli altri, non deve far venir meno i legami e lo spirito di solidarietà che rappresentano il cuore di una comunità. Per cui un grande ringraziamento il Comune di Marsciano lo rivolge a tutti i soggetti e alle associazioni che sono parte fondamentale di questa rete di solidarietà, il cui ruolo, come in questo caso quello che sta svolgendo la Caritas con i suoi volontari, è prezioso nell’aiutare tutte le istituzioni a dare le risposte che servono a chi ha più bisogno, specialmente in un momento storico come quello che stiamo vivendo. Un ringraziamento va naturalmente anche a chi a vario titolo si sta attivando per garantire il buon esito di questa iniziativa dei pacchi natalizi, tra loro anche l’associazione Pro verde di Schiavo che ha messo a disposizione i locali per l’allestimento dei pacchi e un gruppo di consiglieri comunali coordinati dal consigliere Giorgia Platoni”.
Info: Comune di Marsciano, Segreteria sindaco 0758747233
|
|
Notizie e Comunicati correlati
25-11-2023 Promosso dall'amministrazione comunale si è svolto nella mattina di venerdì 24 novembre
|
04-03-2023 L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
|
07-09-2022 L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
22-12-2021 Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
|
10-12-2021 L'iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle famiglie è in programma martedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta
|
21-10-2021 Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
|
05-08-2021 Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
|
27-07-2021 I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
|
26-07-2021 I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
12-06-2021 Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
|
26-05-2021 Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
|
21-05-2021 Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
|
07-05-2021 L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
25-03-2021 È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
|
02-12-2020 I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
|
01-12-2020 Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
|
30-11-2020 È promosso dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ha una durata triennale e si svolgerà a Marsciano a partire gennaio/febbraio 2021
|
|
Condividi questo contenuto
|