Comune di Marsciano (PG)

Potenziato il patrimonio librario della biblioteca comunale Luigi Salvatorelli

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Potenziato il patrimonio librario della biblioteca comunale Luigi Salvatorelli
mar 23 mar, 2021
Biblioteca

573 libri sono stati acquistati dalla Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli con un fondo messo a disposizione dal Ministero della Cultura e di cui il Comune di Marsciano ha beneficiato per un importo pari a 10mila euro. Si aggiungono ai circa 29mila volumi attualmente disponibili per il prestito presso la biblioteca.

“Un investimento – spiega il vicesindaco con delega alla cultura, Andrea Pilati – che ci ha permesso non solo di incrementare il patrimonio librario della biblioteca, di cui i cittadini potranno fruire, ma soprattutto di andare a risolvere alcune carenze, in termini di numero dei volumi e di aggiornamento dei contenuti, che riguardavano alcuni settori che sono strategici in riferimento sia a quella che è la capacità attrattiva verso i giovani, che la vocazione del nostro territorio e del suo tessuto associativo. Una vocazione che, peraltro, coinvolge e indirizza anche le attività didattiche di carattere ludico formativo sviluppate all’interno della biblioteca. Ecco allora che si sono potenziati, in particolare, i settori del teatro e del cinema, della fumettistica, della letteratura per i più piccoli e dei libri per bambini con bisogni educativi speciali. Tutti ambiti in cui c’è una forte domanda di accesso ai contenuti da parte degli utenti e sui quali il Comune ha sviluppato e intende continuare a sviluppare delle progettualità”.

Tra le sezioni che sono state interessate dai nuovi acquisti c’è anche la narrativa italiana, la storia dell’arte, la letteratura in lingua straniera, le scienze, la fotografia e il design.

“Tutti i nuovi libri acquistati – conclude Andrea Pilati – sono già stati catalogati grazie al lavoro efficiente e puntuale fatto dal personale della biblioteca, che sarà riaperta al pubblico subito dopo Pasqua. Si concluderà così un periodo di chiusura che a Marsciano abbiamo deciso di prolungare quale misura precauzionale proprio in virtù della difficile situazione pandemica che ha riguardato nelle scorse settimane il territorio comunale. Naturalmente la fruizione della biblioteca, che riguarderà inizialmente solo il servizio del prestito librario, avverrà nel pieno rispetto degli attuali protocolli anti Covid”.     

                      

 

Info: Comune di Marsciano, ufficio cultura 075 8747247                                                                     

Notizie e Comunicati correlati

festa boschi 2023
16-06-2023
La manifestazione, itinerante sul territorio umbro, è giunta all'VIII edizione. La tappa nel comune di Marsciano prevede una visita guidata alla Rocca di Sant'Apollinare e una passeggiata naturalistica, con letture per i più piccoli e un accompagnamento musicale, presso i boschi Sereni-Torricella a San Biagio della Valle
libri biblioteca
23-02-2023
Si tratta di oltre 500 volumi acquistati dal Comune di Marsciano con un contributo del Ministero della Cultura
Nati per leggere 2022
07-11-2022
Le iniziative sono in programma alle ore 17.00. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 14 novembre
Stemnma Comunale
24-09-2022
L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
calura estiva
02-07-2022
Coloro che avessero difficoltà a raggiungere con mezzi propri le sale pubbliche a disposizione possono contattare la Protezione civile
patto lettura
04-02-2022
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
biblioteca
28-07-2021
Dal 29 luglio e fino all'8 agosto gli spazi a disposizione sono la sala Aldo Capitini in Municipio e gli spazi della Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli
Maggio Libri
04-05-2021
Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio
Biblioteca
08-04-2021
Da mercoledì 7 aprile riprende il servizio di prestito e la possibilità di utilizzare, nel rispetto delle misure di sicurezza, le sale lettura e i servizi DigiPass
Restauro tavoli biblioteca
02-11-2020
A dare nuova vita a due tavoli di legno è stato Giuseppe Ricci che ne ha curato il restauro insieme a Gaetana Luchetti

Immagini correlate

Marsciano ingresso biblioteca Comunale
Biblioteca-stanza bambini
Biblioteca Comunale - Ingresso

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.