Comune di Marsciano (PG)

Incontro con l'assessore regionale Luca Coletto per il progetto del Polo della Terza età

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Incontro con l'assessore regionale Luca Coletto per il progetto del Polo della Terza età
ven 30 apr, 2021
visita Coletto

L’obiettivo è stato quello di illustrare all’assessore regionale alla salute e alle politiche sociali il complesso dei servizi e delle strutture che caratterizzano il progetto di un Polo per la Terza età a Marsciano e il suo valore strategico in un quadro di welfare regionale. All’incontro, promosso dal Comune di Marsciano giovedì 29 aprile, oltre all’assessore Coletto e all’amministrazione comunale, presente con il sindaco Francesca Mele, il vicesindaco Andrea Pilati, l’assessore Manuela Taglia e il presidente del Consiglio Vincenzo Antognoni, hanno preso parte anche il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta e i consiglieri regionali Valerio Mancini e Francesca Peppucci. Presenti la cooperativa consortile Socialarc, con la presidente Paola Sensi, e la Fondazione Comunità Marscianese, con il presidente Giovanni Marcacci.

 

Un progetto articolato e innovativo quello che è stato illustrato all’assessore Coletto e che si articola in due principali interventi. Da un lato la realizzazione, da parte di Socialarc, di una residenza protetta, una residenza servita e un centro diurno presso la struttura dell’ex hotel Arco nel centro di Marsciano, dall’altro la costruzione di un complesso residenziale per over 65 e per disabili restati privi dell’assistenza familiare. Quest’ultimo intervento è un progetto che sta portando avanti la Fondazione Comunità Marscianese, e che la Regione, accogliendo una proposta del comune di Marsciano ha inserito tra i 45 investimenti strategici presentati per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. La stessa Fondazione ha inoltre già realizzato, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, un giardino sensoriale e un orto terapeutico proprio a ridosso delle strutture che ospiteranno i servizi residenziali ed ha avviato una serie di attività socioculturali di cui gli stessi ospiti del complesso potranno beneficiare.

“Diversi servizi che rispondono ad esigenze e bisogni sempre più impattanti dal punto di vista quantitativo – ha spiegato il sindaco Francesca Mele – e che in questo progetto vengono messi in sinergia tra loro ed armonizzati con il contesto urbano. Il polo, nel suo complesso, rappresenta un approccio sociosanitario innovativo al tema del benessere e dell’inclusione della parte più anziana della popolazione, con benefici che ricadono su un ampio territorio anche dal punto di vista dello sviluppo economico ed occupazionale. Da qui la necessità che la Regione si impegni a garantire un numero adeguato di posti in convenzione, per quanto riguarda la residenza protetta, permettendo così la sostenibilità di una parte fondamentale del progetto. Non posso quindi che ringraziare l’assessore Luca Coletto, il presidente dell’Assemblea legislativa e i consiglieri regionali oggi presenti, in virtù del ruolo fondamentale che proprio la Regione Umbria ha nel trasformare questo progetto in una splendida realtà”.  

 

Dal canto suo l’assessore Coletto ha avuto modo di apprezzare un progetto che per la tipologia di servizi presenti, per la sua dimensione e per una concezione innovativa che integra diversi livelli di assistenza sociosanitaria, assume un ruolo strategico anche in ottica di una sostenibilità futura delle politiche sociali sui territori.   

Soddisfazione per l’incontro è stata espressa dal presidente Marco Squarta come anche dal consigliere Mancini che sottolineano la necessità per l’amministrazione regionale di accompagnare e sostenere la fattibilità del progetto.

 

L‘attenzione dimostrata dalla Regione è un passaggio fondamentale anche per il presidente della Fondazione Comunità Marscianese Giovanni Marcacci e per Paola Sensi, presidente di Socialarc, che ha sottolineato come “una progettualità ampia e innovativa come questa, che mette insieme pubblico e privato, richiede del tempo per la sua realizzazione. Ma con il sostegno del territorio della Media Valle del Tevere e il necessario impegno della Regione Umbria, il Polo per la Terza età di Marsciano potrà diventare un modello di qualità ed efficienza per tutta la regione e non solo”.     

Notizie e Comunicati correlati

cure palliative
15-11-2022
L'iniziativa è in programma alle ore 18.30 presso il Teatro Concordia. È promossa dall'Associazione Zero K, con il patrocinio del Comune di Marsciano, nell'ambito del progetto "Zero K oltre i confini". Presentatrice Annalisa Baldi
Logo comune
26-10-2022
Il progetto, che il Comune ha iniziato a sviluppare insieme alla Croce Rossa, è stato presentato nel corso dell'evento "Lo sport nel cuore" che si è tenuto domenica 23 ottobre presso il crossodromo gestito dal Motoclub Scorpioni di Marsciano
primo soccorso
30-04-2022
A promuovere l'iniziativa è la Confraternita di Misericordia di Marsciano insieme con l'associazione culturale Unione per il Territorio
incontro malattie oncologiche
28-02-2022
Si svolgerà alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale. L'evento è promosso dall'associazione Un'Idea per la Vita Onlus in collaborazione con il Comune di Marsciano
Ospedale MVT
27-09-2021
La visita, cui ha preso parte anche l'amministrazione comunale, si è svolta nella mattina di lunedì 27 settembre
visita ospedale braganti
12-08-2021
Al centro dell'incontro, cui ha preso parte anche l'assessore comunale Manuela Taglia e il consigliere regionale Valerio Mancini, le problematiche legate alla ripresa dei servizi presso la struttura ospedaliera. Visitata anche l'area dell'ex hotel L'Arco che dovrà ospitare il polo della Terza età a Marsciano.
Stemnma Comunale
03-08-2021
L'iniziativa fa parte di una attività di screening rivolta ai giovani tra i 12 e i 30 anni promossa dal Comune e che coinvolge anche gli operatori dei centri estivi e coloro che riprendono la preparazione atletica
tamponi
31-07-2021
Servirà a monitorare gli operatori dei centri estivi, i giovani tra i 12 e i 30 anni non vaccinati e la ripartenza delle attività sportive locali
Ospedale Pantalla 1
10-06-2021
Il sindaco Francesca Mele: "il futuro dell'ospedale va ridisegnato in un piano sanitario regionale che parta dai bisogni dei cittadini e dall'accesso ai servizi. La struttura serve un bacino ampio e va valorizzata non solo mantenendo le attività pre-pandemia, come il punto nascita, ma con una strategia di potenziamento che preveda anche sinergie con altri nosocomi"
Ospedale MVT
08-06-2021
Sono in fase di riattivazione, come comunicato dalla Usl Umbria 1, i servizi presso l'ospedale della Media Valle del Tevere a seguito del miglioramento della situazione pandemica.
06-06-2021
Tra gli effetti della nuova classificazione c'è la cessazione del coprifuoco
Ospedale MVT
30-04-2021
Sindaci e amministratori della Media Valle del Tevere hanno incontrato il direttore sanitario della Usl Umbria 1, Massimo D'Angelo
Referendum 2020
10-09-2020
Si informa che, in occasione della prossima consultazione referendaria del 20 e 21 Settembre 2020, il Comune organizza un servizio di trasporto per elettori con difficoltà deambulatorie che desiderano essere accompagnati presso i seggi elettorali.

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.