UMBRIA COAST TO COAST, è partita da Marsciano la settima tappa ven 07 mag, 2021  La traversata dell’Umbria in e-bike di Giorgio Massoli, Massimiliano Migliarelli, Lorenzo Patoia, Federico Tabarrini e Marco Zugarini è giunta alla settima tappa, con la partenza da Marsciano avvenuta questa mattina, venerdì 7 maggio e l’arrivo a Terni. Umbria Coast to Coast è una iniziativa che Giorgio, padre di Caterina, una bambina con una mutazione genetica che ne ha compromesso le capacità cognitive, ha voluto realizzare insieme a quattro storici amici per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla condizione della disabilità infantile e sulle problematiche che affrontano tante famiglie. Uno degli obiettivi è raccogliere donazioni per sostenere l’associazione di promozione sociale “Prendimi per mano Umbria”, che offre assistenza sociale e sanitaria ai minori con disabilità. Le donazioni, di qualunque entità, potranno essere fatte attraverso la piattaforma di crowdfunding GoFundMe, accedendo al link https://gofundme.com/f/popyontheroad.
Prima della partenza la carovana di Umbria Coast to Coast è stata ricevuta dall’amministrazione comunale, con il sindaco Francesca Mele, il vicesindaco Andrea Pilati e gli assessori Manuela Taglia e Roberto Consalvi. Presenti anche il Comune di Deruta, rappresentato dall’assessore Maria Cristina Canuti, rappresentanti dell’Associazione carabinieri e Massimo Rolla dell’Associazione famiglie dei disabili (Afad).
“Una esperienza entusiasmante – ha sottolineato Giorgio – che ci sta permettendo, nell’incontrare le amministrazioni comunali, di sensibilizzarle anche su un altro importante aspetto, ovvero l’istituzione di un registro dei Progetti esistenziali di vita (Pev), in cui annotare preferenze, desideri, aspirazioni e informazioni inerenti all’ambito affettivo-relazionale, abitativo e culturale delle persone con disabilità. Si tratta di uno strumento che sarà poi a disposizione di tutte le persone che nel corso del tempo si prendono cura del disabile, anche e soprattutto laddove la famiglia non è più in grado di farlo direttamente. Una vera e propria carta di identità emozionale che accompagna il disabile nel suo percorso di vita”.
Ed è proprio la possibilità di lavorare all’istituzione del registro dei Progetti esistenziali di vita, attualmente avviato in fase sperimentale a livello italiano nel comune di Reggio Emilia, al centro della dichiarazione di intenti che è stata firmata tra gli organizzatori di Umbria Coast to Coast e il Comune di Marsciano.
“È, innanzitutto, un ringraziamento – hanno affermato il sindaco Francesca Mele e l’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia rivolgendosi a Giorgio e ai suoi amici – quello che la comunità di Marsciano esprime nei vostri confronti per l’impegno che state mettendo nel mantenere alta l’attenzione su un tema molto delicato e che, purtroppo, coinvolge tante famiglie anche nel nostro territorio”.
Le istituzioni sono certamente chiamate a farsi carico non solo delle cure alle persone con disabilità ma anche di quelle forme di assistenza e di sostegno alle famiglie che possono garantire una migliore qualità di vita a tutto il nucleo familiare. “Ed è su questo fronte – proseguono il sindaco e l’assessore – che è certamente apprezzabile l’attivazione di un registro con i progetti di vita delle persone con disabilità. Il Comune di Marsciano esprime una grande sensibilità su questi temi e sull’importanza di lavorare anche dal punto di vista culturale per favorire sia momenti di ascolto che lo sviluppo di progetti di inclusione, come stiamo facendo in collaborazione con l’Associazione delle famiglie dei disabili (Afad) e di Vita indipendente. In questo percorso, infatti, è certamente fondamentale il ruolo di tante associazioni che riescono a lavorare, con professionalità e competenza, in sinergia con i sistemi sociosanitari pubblici. Dunque, grazie per essere riusciti a fare in modo che questa traversata in bicicletta abbia un vero grande vincitore che sono i bambini disabili”.
I cinque corridori stanno per completare il loro viaggio iniziato il primo maggio. La traversata si concluderà infatti domenica 9 maggio a Castelluccio di Norcia dopo aver percorso oltre 700 chilometri sulle strade dell’Umbria.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
31-03-2023 Il progetto di politica giovanile è promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e dalla cooperativa Frontiera Lavoro. È iniziato a Todi il laboratorio di graphic journalism, mentre nei prossimi giorni, a Marsciano, partono il laboratorio fotografico e quello di videomaking
|
20-03-2023 Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell'infanzia e genitori
|
04-03-2023 L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
07-09-2022 L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
|
08-08-2022 Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
05-07-2022 Si terranno a Marsciano, nei prossimi mesi, due incontri a settimana con laboratori di stimolazione cognitiva. Il progetto è promosso dall'Associazione Malattia di Alzheimer Umbria Onlus con la partnership del Comune
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
12-05-2022 L'avviso è stato pubblicato dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4. Per le domande c'è tempo fino al 30 maggio 2022
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
01-04-2022 L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
|
09-03-2022 L'iniziativa è promossa dall'associazione "Vivo a colori". La mostra, presso il castello di Spina, è visitabile dall'11 al 25 marzo 2022
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
22-12-2021 Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
|
12-12-2021 La conferenza "Paralimpiadi, sport e cinema", che si è svolta sabato 11 dicembre a Marsciano, è stata l'occasione per focalizzare il lavoro dell'Ente sul tema dell'inclusione delle persone con disabilità
|
10-12-2021 L'iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle famiglie è in programma martedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta
|
30-10-2021 Venerdì 5 novembre 2021 alle ore 18.00 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta di Marsciano
|
21-10-2021 Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
11-10-2021 L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
|
05-10-2021 La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
|
05-08-2021 Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
|
31-07-2021 Servirà a monitorare gli operatori dei centri estivi, i giovani tra i 12 e i 30 anni non vaccinati e la ripartenza delle attività sportive locali
|
27-07-2021 I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
|
26-07-2021 I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
07-07-2021 Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
12-06-2021 Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
|
02-06-2021 Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
|
02-06-2021 Si svolgerà presso il teatro Concordia alle ore 10.30
|
26-05-2021 Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
|
21-05-2021 Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
|
13-05-2021 Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
26-03-2021 Marsciano è uno dei territori che sanno toccati della traversata della regione Umbria in e-bike promossa dal padre di una bambina nata con un grave handicap. L'iniziativa raccoglie donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
25-03-2021 È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
|
09-03-2021 "Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
|
24-02-2021 Inizia il primo marzo ed è possibile iscriversi scaricando la domanda dal sito del Comune di Marsciano
|
04-02-2021 Il servizio è stato attivato dal Comune di Marsciano in collaborazione con l'Associazione famiglie di disabili (Afad)
|
30-01-2021 A fine dicembre è stato approvato in Consiglio regionale un emendamento al Documento di economia e finanza regionale 2021-2023 che impegna il sistema sanitario a sostenere il servizio
|
16-12-2020 L'iniziativa è realizzata dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas
|
02-12-2020 I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
|
01-12-2020 Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
|
30-11-2020 È promosso dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ha una durata triennale e si svolgerà a Marsciano a partire gennaio/febbraio 2021
|
29-09-2020 L'incontro è stato anche l'occasione per presentare ai consiglieri le tappe più significative dell'operato della Fondazione, dal 2006 ad oggi
|
|
Condividi questo contenuto
|