Calendario degli eventi
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
---|
| | | | | | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | | |
|
|
|
Progetto "Noinsieme", arrivano i contributi per l'acquisto di beni e servizi di prima necessità mar 18 mag, 2021  Sono 82 le domande di contributo pervenute dal territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere in risposta all’avviso per il progetto “Noinsieme” promosso dalla Regione Umbria a valere sul Fondo sociale europeo 2014-2020. Il progetto è finalizzato all’erogazione di contributi per il rimborso di utenze domestiche e di buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità e medicinali presso esercizi commerciali e farmacie convenzionati. L’accesso al contributo è limitato esclusivamente a quelle famiglie che, a seguito dell’emergenza sanitaria, si trovano in gravi difficoltà socioeconomiche e che, oltre a non possedere alcun reddito, non sono destinatarie di altri contributi e/o sovvenzioni o ammortizzatori sociali (ad eccezione di assegni di natalità e indennità relative alla disabilità).
A seguito della fase di istruttoria e verifica della documentazione, sono state 63 le domande non ammesse a finanziamento, per mancanza dei requisiti o per rinuncia in fase di istruttoria, e 19, invece, i nuclei familiari ammessi, di cui 15 con beneficio totale o parziale e 4 senza beneficio in quanto dal primo gennaio 2021 è decaduto, per questi ultimi, almeno uno dei requisiti che, oltre ad essere presente al momento della richiesta, doveva essere mantenuto per tutto il periodo.
Tutti i soggetti che hanno fatto domanda sono, in questi giorni, contattati tramite lettera per essere informati dell’esito della loro richiesta. Ai soggetti beneficiari del contributo, che può arrivare ad un massimo di 2.700 euro tra buoni spesa e rimborsi di utenze, vengono, quindi, fornite tutte le informazioni utili per accedervi. L’elenco degli esercizi commerciali e delle farmacie in cui i beneficiari possono spendere i buoni per l’acquisto di beni di prima necessità è consultabile all’indirizzo: https://www.comune.marsciano.pg.it/archivio2_notizie-e-comunicati_0_1997.html.
Tenuto conto della presenza di disponibilità residue, nelle prossime settimane saranno riaperti i termini per richiedere i contributi di Noinsieme, con la ripubblicazione del bando e l’indicazione della data entro cui presentare le domande.
Per chiarimenti ed informazioni è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: l.leandri@comune.marsciano.pg.it.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
05-06-2023 Il servizio si basa su una centrale operativa h24, che può essere contattata al numero 0759979606 da chi si trova in situazione di difficoltà e di emarginazione sociale e necessita di un intervento urgente
|
23-05-2023 Il servizio, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale a Marsciano
|
31-03-2023 Il progetto di politica giovanile è promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e dalla cooperativa Frontiera Lavoro. È iniziato a Todi il laboratorio di graphic journalism, mentre nei prossimi giorni, a Marsciano, partono il laboratorio fotografico e quello di videomaking
|
20-03-2023 Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell'infanzia e genitori
|
04-03-2023 L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
|
18-01-2023 Pubblicato dalla Regione Umbria il bando per l'erogazione di un contributo fino ad un massimo di 400 euro a rimborso dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione dei figli alle attività realizzate dalle associazioni e società sportive dilettantistiche
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
29-12-2022 Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
|
24-12-2022 Tre i bandi pubblicati dall'Ente per erogare 50mila euro di contributi. Si rivolgono alle associazioni sportive, comprese quelle che gestiscono impianti comunali, e alle associazioni che gestiscono spazi verdi pubblici
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
22-11-2022 Le domande dovranno pervenire al Comune di Marsciano entro le ore 13.00 del 12 dicembre 2022
|
20-10-2022 Il bando per la presentazione delle domande sarà pubblicato entro dicembre 2022
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
07-09-2022 L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
|
07-09-2022 Il Bonus è rilasciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di richiesta da effettuarsi esclusivamente on line sul portale https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/
|
25-08-2022 I benefici riguardano gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La domanda va presentata al Comune di residenza entro il 29 settembre 2022
|
08-08-2022 Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
15-07-2022 Da lunedì 18 luglio chiude il Drive Through di Ponte Rio e i cittadini di Marsciano (come anche quelli di Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Monte Castello di Vibio e San Venanzo) potranno effettuare il tampone presso la Casa della Salute di Marsciano
|
02-07-2022 Lo fa con una lettera della Commissione consiliare paritetica indirizzata a Regione e Usl Umbria 1
|
30-06-2022 Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
12-05-2022 L'avviso è stato pubblicato dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4. Per le domande c'è tempo fino al 30 maggio 2022
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
01-04-2022 L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
|
30-03-2022 Dal primo aprile l'attività di vaccinazione anti Covid-19 prosegue presso i centri di salute del Distretto sanitario
|
30-03-2022 Il Centro operativo comunale era stato attivato due anni fa per coordinare la gestione delle misure anti pandemia e l'assistenza alla popolazione
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
24-02-2022 La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
|
10-02-2022 Resta l'obbligo, fino al 31 marzo, delle mascherine nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private
|
05-02-2022 Presso il punto vaccinale di Marsciano possono accedere i maggiori di 12 anni dalle 08.30 alle 13.30
|
05-02-2022 Sono introdotte dal Governo con il Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022 finalizzato a contrastare l'attuale fase della pandemia e a favorire la didattica in presenza in tutto il sistema educativo.
|
04-02-2022 Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
|
01-02-2022 Presso la sala "Venanzio Vallerani" (Piazzetta San Giovanni) aperto su appuntamento il lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e il venerdì 15.00-18.00.
|
31-01-2022 Il possesso della certificazione è obbligatorio a partire dal primo febbraio
|
20-01-2022 La riattivazione, spinta dall'emergenza, di tali posti deve avvenire senza compromettere il percorso di ritorno alla normale operatività di tutta la struttura
|
19-01-2022 E' possibile effettuare la vaccinazione anti Covid-19, sia prime, seconde che terze dosi, anche presso il proprio Medico di Famiglia
|
18-01-2022 Si tratta di 5mila mascherine Ffp2 e oltre un centinaio di camici
|
16-01-2022 Sono 48 le vittime dall'inizio della pandemia. In aumento i ricoveri
|
10-01-2022 Dal 10 gennaio 2022 si amplia il numero delle attività per le quali è obbligatorio il possesso della Certificazione verde rafforzata. Ecco quali sono
|
08-01-2022 Tra le principale misure adottate c'è l'obbligo di vaccinazione per gli over 50
|
06-01-2022 Al centro dell'incontro, avvenuto a Marsciano il 5 gennaio, la gestione dell'emergenza sanitaria, dal centro vaccinale all'implementazione di una attività di screening con test antigenici
|
05-01-2022 Il provvedimento è stato preso dal Comune con una ordinanza che riguarda anche la Scuola comunale di Musica Fabrizio De André. Queste strutture si allineano così agli altri ordini di scuola (dall'infanzia alle superiori) per i quali una ordinanza regionale ne ha posticipato la riapertura al 10 gennaio
|
31-12-2021 Con il Decreto Legge n. 229 del 30 dicembre 2021 e con una successiva circolare del Ministero della Salute, il Governo ha introdotto nuove misure per il contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19 che riguardano l'uso della Certificazione verde, la quarantena per i vaccinati e la capienza di impianti sportivi.
|
29-12-2021 La ferma contrarietà alla possibilità che Pantalla torni ad essere Covid Hospital è stata espressa di sindaci con un comunicato stampa congiunto
|
25-12-2021 Con il Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021 è stato anche prorogato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza
|
22-12-2021 Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
|
20-12-2021 Le misure, tra cui l'obbligo di mascherina anche all'aperto, sono vigenti, salvo proroghe, dal 20 dicembre 2021 fino a tutto il 6 gennaio 2022
|
06-12-2021 In una tabella le informazioni sull'uso della Certificazione verde
|
04-12-2021 Con i fondi raccolti furono donati, a maggio 2020, un ventilatore polmonare per la terapia semintensiva e una sonda per ecografo, necessari alle terapie per i malati di Covid-19
|
01-12-2021 Dal 6 dicembre arriva la Certificazione verde rafforzata
|
21-10-2021 Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
15-10-2021 Già da ieri, 14 ottobre 2021, non sono presenti casi accertati di positività al virus
|
13-10-2021 Dal 15 ottobre l'accesso agli uffici comunali per fruire dei servizi forniti dall'ente potrà continuare ad avvenire senza l'obbligo della Certificazione verde, che invece è necessaria per i dipendenti e per chiunque acceda per lo svolgimento di prestazioni lavorative
|
05-10-2021 La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
|
28-09-2021 La revoca interviene a seguito del miglioramento dell'evoluzione pandemica sul territorio e riguarda, in particolare, le misure introdotte per lo svolgimento di alcune attività di intrattenimento e le comunicazioni richieste alle strutture ricettive
|
22-09-2021 Dal 15 ottobre 2021 scatta l'obbligo per il mondo del lavoro, pubblico e privato
|
16-08-2021 A partire dal 16 agosto coloro che hanno tra 12 e 18 anni potranno vaccinarsi anche recandosi direttamente, senza prenotazione, presso un punto vaccinale
|
07-08-2021 Oltre all'obbligo, dal 6 agosto, per alcune attività e servizi, dal primo settembre la certificazione verde sarà necessaria anche per le professioni del mondo della scuola, per gli studenti universitari e per accedere ad alcune tipologie di trasporto pubblico
|
05-08-2021 I giovani che rientrano dalle vacanze sono invitati ad eseguire un test antigenico rapido
|
05-08-2021 Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
|
03-08-2021 L'iniziativa fa parte di una attività di screening rivolta ai giovani tra i 12 e i 30 anni promossa dal Comune e che coinvolge anche gli operatori dei centri estivi e coloro che riprendono la preparazione atletica
|
31-07-2021 Servirà a monitorare gli operatori dei centri estivi, i giovani tra i 12 e i 30 anni non vaccinati e la ripartenza delle attività sportive locali
|
30-07-2021 Il servizio è attivo dal 2 agosto su appuntamento
|
26-07-2021 I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
|
25-07-2021 Il messaggio del vicesindaco Andrea Pilati
|
21-07-2021 Sono limitate alcune tipologie di eventi ed è richiesto l'invio di specifiche comunicazioni per le attività di intrattenimento organizzate dagli esercizi di somministrazione
|
20-07-2021 Le strutture ricettive dovranno inviare al Comune dati e generalità dei turisti in arrivo
|
17-07-2021 Informazioni, a tutela della salute pubblica, per chi si sposta in Italia o all'estero per le vacanze
|
08-07-2021 Il progetto internazionale, realizzato dall'associazione Travelogue, è finalizzato a promuovere la parità di genere nel mondo dello sport
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
07-07-2021 Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
|
01-07-2021 Il Comune di Marsciano sta predisponendo i primi progetti sui quali impiegare i percettori del reddito di cittadinanza residenti nel territorio comunale
|
25-06-2021 A partire da lunedì 28 giugno cade l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
12-06-2021 Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
|
08-06-2021 Sono in fase di riattivazione, come comunicato dalla Usl Umbria 1, i servizi presso l'ospedale della Media Valle del Tevere a seguito del miglioramento della situazione pandemica.
|
26-05-2021 Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
|
18-05-2021 Il Governo ha adottato, con Decreto del 18 maggio 2021, un nuovo calendario per le riaperture
|
13-05-2021 Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
|
30-04-2021 Sindaci e amministratori della Media Valle del Tevere hanno incontrato il direttore sanitario della Usl Umbria 1, Massimo D'Angelo
|
24-04-2021 Dal 26 aprile 2021 l'Umbria torna GIALLA
|
23-04-2021 Giovedì 22 aprile la visita del sindaco Francesca Mele e dell'assessore Manuela Taglia
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
19-03-2021 Sono 55 le domande al momento finanziate con le risorse messe a bando dalla Zona sociale n. 4 per l'acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online
|
09-03-2021 "Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
|
16-01-2021 Gli over 65 non autosufficienti residenti nei comuni della Zona sociale della Media Valle del Tevere possono presentare la domanda di accesso al contributo entro il 27 gennaio 2021
|
04-12-2020 Il 4, 9, 11, 16 e 18 dicembre laboratori digitali gratuiti per i cittadini. Assessore Consalvi: "la tecnologia per spezzare l'isolamento da Covid e il divario digitale"
|
02-12-2020 I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
|
01-12-2020 Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
|
16-10-2020 La rilevazione sarà fatta dal Cesvol Umbria in collaborazione con i Comuni della Zona sociale n. 4
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|