PERUGIA 1416, il borgo di Spina teatro di un cortometraggio realizzato dal rione di Porta Eburnea
La collaborazione tra la manifestazione Perugia 1416 e il territorio di Marsciano, che negli anni passati ha dato vita anche a scambi culturali con il Palio delle Botti, vede coinvolto, per l’edizione 2021, il borgo di Spina. Qui, infatti, il Rione di Porta Eburnea ha ambientato un cortometraggio in cui si ripercorrono alcuni fatti storici accaduti sul territorio. Il video è stato realizzato in collaborazione con la Pro-Loco di Spina che ha fornito l’assistenza logistica e mobilitato alcuni cittadini come figuranti. Il cortometraggio si unirà agli altri realizzati dai vari rioni perugini per celebrare, in modo virtuale viste le limitazioni dovute al Covid, il contesto storico in cui si svolge Perugia 1416.
Il Comune di Marsciano ringrazia, inoltre, il Rione perugino di Porta Eburnea per aver donato all’ente il volume fotografico realizzato per celebrare la rievocazione storica Perugia 1416. Un’opera di grande pregio che può essere consultata presso la biblioteca comunale Luigi Salvatorelli.
“Queste manifestazioni e iniziative – spiega il vicesindaco Andrea Pilati – assolvono ad importanti finalità di interesse pubblico, sia perché promuovono momenti di collaborazione e scambi culturali tra gli enti e le associazioni, sia perché servono a veicolare ad un pubblico ampio, ed in chiave turistica, la bellezza dei territori. Il Comune di Marsciano affiancherà, quindi, le associazioni del territorio comunale nel continuare a sostenere la collaborazione che da anni si è avviata con Perugia 1416”.