"Benvenuti bebè", prosegue anche nel 2021 la consegna dei kit di benvenuto per i bambini nati nel corso dell'anno mer 26 mag, 2021  Prosegue anche nel 2021 l’iniziativa “Benvenuti Bebè” promossa nell’ambito delle politiche familiari della Zona Sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Come avvenuto lo scorso anno, tutti i nati nel territorio comunale di Marsciano riceveranno un kit di benvenuto contenente alcuni prodotti per la cura del neonato, che sono offerti dalle farmacie del territorio, insieme a un opuscolo informativo e una guida con la mappa dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, realizzata in collaborazione con il Coordinamento pedagogico di rete.
Nei prossimi giorni il Comune di Marsciano spedirà una lettera a tutte le famiglie interessate con un coupon che i genitori potranno utilizzare per recarsi in una delle farmacie presenti sul territorio comunale che aderiscono al progetto e ritirare gratuitamente il kit.
Le prime lettere sono state consegnate a mano, nel pomeriggio di martedì 25 maggio presso il giardino sensoriale a Marsciano, dal sindaco Francesca Mele e dagli assessori Dora Giannoni e Manuela Taglia ai genitori di Eric, Matilde e Wiam, nati a gennaio 2021. “Quest’anno – spiegano gli assessori Giannoni e Taglia – il kit che le famiglie ricevono si arricchisce con un buono spesa da poter consumare presso una attività commerciale di abbigliamento e altri prodotti per la prima infanzia, da scegliere tra quelle che hanno aderito all’iniziativa. A loro e alle farmacie va il profondo grazie dell’amministrazione comunale, per aver dimostrato, pur in un momento di grande difficoltà dovuto agli effetti della pandemia, di avere a cuore e di sostenere il messaggio che questa iniziativa vuole portare, ovvero quello di una comunità che tutta insieme partecipa della gioia di una nascita e si adopera per sostenere le famiglie, la genitorialità e per costruire una rete di servizi per l’infanzia sempre migliore”.
“Grazie alla generosità di alcuni operatori economici del territorio – sottolinea a sua volta il sindaco Francesca Mele – la comunità di Marsciano compie, con la donazione di questo kit per i nuovi nati, un gesto che ha un importante valore simbolico. Ciò che, come amministrazione, vogliamo testimoniare è sia la vicinanza alle famiglie che vivono un momento particolarmente importante della loro vita, e alle quali va anche il mio personale augurio per un progetto di vita familiare pienamente appagante, sia l’urgenza di costruire, a livello statale, politiche per la famiglia forti e incisive, supportate da risorse economiche adeguate, e capaci di invertire il trend negativo della natalità”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
05-06-2023 Il servizio si basa su una centrale operativa h24, che può essere contattata al numero 0759979606 da chi si trova in situazione di difficoltà e di emarginazione sociale e necessita di un intervento urgente
|
23-05-2023 Il servizio, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale a Marsciano
|
31-03-2023 Il progetto di politica giovanile è promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e dalla cooperativa Frontiera Lavoro. È iniziato a Todi il laboratorio di graphic journalism, mentre nei prossimi giorni, a Marsciano, partono il laboratorio fotografico e quello di videomaking
|
20-03-2023 Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell'infanzia e genitori
|
04-03-2023 L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
|
29-12-2022 Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
|
07-09-2022 L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
12-05-2022 L'avviso è stato pubblicato dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4. Per le domande c'è tempo fino al 30 maggio 2022
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
01-04-2022 L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
04-02-2022 Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
|
01-02-2022 Presso la sala "Venanzio Vallerani" (Piazzetta San Giovanni) aperto su appuntamento il lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e il venerdì 15.00-18.00.
|
22-12-2021 Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
|
10-12-2021 L'iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle famiglie è in programma martedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta
|
21-10-2021 Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
|
05-08-2021 Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
|
27-07-2021 I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
|
26-07-2021 I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
07-07-2021 Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
|
01-07-2021 Il Comune di Marsciano sta predisponendo i primi progetti sui quali impiegare i percettori del reddito di cittadinanza residenti nel territorio comunale
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
12-06-2021 Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
|
21-05-2021 Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
|
18-05-2021 19 le domande di contributo ammesse a finanziamento nella Zona sociale n. 4. Nelle prossime settimane si riapriranno i termini per partecipare al bando
|
13-05-2021 Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
|
07-05-2021 L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
25-03-2021 È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
|
19-03-2021 Sono 55 le domande al momento finanziate con le risorse messe a bando dalla Zona sociale n. 4 per l'acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online
|
09-03-2021 "Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
|
16-01-2021 Gli over 65 non autosufficienti residenti nei comuni della Zona sociale della Media Valle del Tevere possono presentare la domanda di accesso al contributo entro il 27 gennaio 2021
|
16-12-2020 L'iniziativa è realizzata dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas
|
04-12-2020 Il 4, 9, 11, 16 e 18 dicembre laboratori digitali gratuiti per i cittadini. Assessore Consalvi: "la tecnologia per spezzare l'isolamento da Covid e il divario digitale"
|
02-12-2020 I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
|
01-12-2020 Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
|
30-11-2020 È promosso dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ha una durata triennale e si svolgerà a Marsciano a partire gennaio/febbraio 2021
|
16-10-2020 La rilevazione sarà fatta dal Cesvol Umbria in collaborazione con i Comuni della Zona sociale n. 4
|
|
Condividi questo contenuto
|