Marsciano e il Festival del Cinema di Spello sab 05 giu, 2021  C’è Marsciano e il suo Teatro Concordia tra i luoghi che ospiteranno gli eventi del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi umbri, dall’11 al 20 giugno 2021. Il programma della manifestazione è consultabile su www.festivalcinemaspello.com.
Il primo di tre appuntamenti al teatro di Marsciano è il giorno di apertura della rassegna, venerdì 11 giugno alle ore 21.00, con l’incontro “Il Cinema restaurato”, al quale prenderà parte Sergio Bruno, responsabile restauri del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. A seguire la proiezione del film restaurato “Polvere di stelle”, un grande classico del cinema italiano per la regia di Alberto Sordi.
IL FILM – Polvere di Stelle percorre a partire dal 1943, le vicende professionali e personali della soubrette Dea Dani (Monica Vitti) e del comico Mimmo Adami (Alberto Sordi), due coniugi che sono a capo di una scalcinata compagnia d'avanspettacolo, i cui membri passano da una veloce prigionia subito dopo l’armistizio del settembre 1943 ad un fortunoso successo con l’allestimento dello spettacolo che dà il titolo al film presso il teatro Petruzzelli di Bari. Qui i due protagonisti vivono il loro momento di gloria ma dovranno ben presto fare i conti con la disillusione imposta da una realtà molto dura e competitiva.
PRENOTAZIONI: Per assistere a proiezioni, conferenze ed eventi è necessario prenotare via mail all’indirizzo segreteria@festivaldelcinemaspello.com. Gli spettatori dovranno rispettare le misure di sicurezza anti-Covid vigenti, compreso l’uso della mascherina e il distanziamento.
La visione di tutti i film, documentari e cortometraggi del Festival e la partecipazione alle conferenze è GRATUITA - INFO: 0742.304035 / 346.8513933
GLI ALTRI APPUNTAMENTI AL TEATRO CONCORDIA DI MARSCIANO
- Domenica 13 giugno - ore 17.00 - “La Musica nel Cinema” - esibizione degli studenti della scuole comunali di musica di Bastia Umbra, Foligno, Marsciano e Todi. Dirige il Maestro Fulvio Chiara.
- Domenica 20 giugno - ore 16.00 - “Paralimpiadi, sport e cinema” - Conferenza incentrata sulle modalità di rappresentazione della realtà del mondo sportivo paralimpico attraverso la comunicazione sociale. Interverranno: Caterina Stagno, responsabile della Struttura Inclusione e della Struttura Editoriale Rai per il Sociale, Luca Pancalli, presidente Comitato italiano paralimpico, Fabrizio Falsone presidente Comitato Regionale Uisp Umbria. Modera il giornalista Riccardo Cucchi.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
31-10-2023 7 gli spettacoli in cartellone. La campagna abbonamenti a partire dal 6 novembre
|
12-10-2023 Sabato 14 ottobre 2023 Open day presso la scuola dalle 16.00 alle 19.00
|
19-04-2023 Incontro che si terrà sabato 22 aprile a partire dalle ore 10.00 presso la sala Gramsci della Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli di Marsciano
|
07-03-2023 4 eventi, dall'8 al 31 marzo, per celebrare l'universo femminile
|
15-02-2023 Domenica 19 febbraio la tradizionale sfilata in maschera per il centro cittadino e martedì 21 febbraio il rogo di Sansimino
|
08-01-2023 Un divertente e originale monologo portato in scena giovedì 12 gennaio da Claudio Morici
|
15-10-2022 È in programma il 20 ottobre 2022 alle ore 09.00 presso il teatro Concordia. Il convegno è promosso dall'associazione culturale Pegaso in collaborazione con il Comune di Marsciano, Intra e il Lions Club
|
17-05-2022 Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 presso il teatro Concordia
|
31-03-2022 Doppio appuntamento con la Stagione di Prosa: "Sempre Domenica" (giovedì 7) e "Farsi Fuori" (giovedì 21). Venerdì 15 aprile la presentazione del cortometraggio "Antonio" girato in parte sul territorio comunale
|
11-03-2022 La nuova data sarà comunicata appena possibile
|
17-02-2022 Sul palco del Concordia l'attore Alessandro Benvenuti
|
25-01-2022 Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
|
24-01-2022 Lo spettacolo, in programma alle ore 21.00, ha per protagonista l'attrice Ilaria Falini
|
18-12-2021 La vendita degli abbonamenti dal 20 dicembre
|
11-10-2021 L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
|
19-07-2021 La 19ma edizione del festival, dal 25 al 28 agosto, porta a Marsciano e Deruta la grande musica d'autore italiana
|
12-07-2021 La manifestazione, promossa dalla pro-loco di Marsciano, si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, 23, 24 luglio
|
02-07-2021 E' organizzato dalla Fondazione comunità marscianese. Primo appuntamento domenica 4 luglio in compagnia della musica di Giorgia Bazzanti
|
28-06-2021 Una programmazione di 28 film fino al 29 agosto
|
04-05-2021 Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio
|
16-04-2021 L'intervento sarà realizzato da Telux, la società che gestisce l'illuminazione pubblica sul territorio comunale
|
09-04-2021 Il ciclo di incontri, promosso dal Teatro laboratorio Isola di Confine, si svolge in diretta streaming sulla pagina YouTube dell'associazione. Primo appuntamento venerdì 9 aprile alle ore 21.00
|
19-01-2021 L'iniziativa è promossa in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria
|
|
Condividi questo contenuto
|