Seminario a Trevi per il progetto Sport Power gio 08 lug, 2021  È intervenuto anche il Comune di Marsciano, rappresentato dall’assessore Manuela Taglia, al seminario internazionale, che si è svolto a Trevi tra il 6 e 7 luglio, organizzato nell’ambito del progetto "Sport Power: Promoting Sport for Women Empowerment”. Si tratta di un progetto finalizzato a promuovere le pari opportunità nello sport e quindi favorire la partecipazione delle donne nelle attività sportive e contrastare gli stereotipi di genere.
Una prima fase del progetto, avviato ad inizio 2020, era stata presentata lo scorso settembre, sempre a Trevi. È cofinanziato dal programma Erasmus+ e promosso dall’Associazione Travelogue e dall’A.S.D. Trevi Volley, con il patrocinio dei Comuni di Marsciano e Trevi. Vi aderiscono organizzazioni di Spagna, Regno Unito e Romania. Al seminario umbro, insieme al gruppo del Trevi Volley, hanno preso parte 14 partecipanti dalla Romania con il Liceul Teoretic "Emil Racovita", e dalla Spagna con l’associazione Iniciativa Internacional Joven.
“È un piacere essere qui – ha affermato Manuela Taglia nel portare anche i saluti del consigliere con delega alle attività sportive del Comune di Marsciano, Angelo Facchini – e partecipare di nuovo in presenza ad una delle iniziative di questo progetto che affronta un tema decisivo quale è quello della parità dei diritti tra i generi e lo declina nel mondo dello sport, dove non è raro assistere, specialmente nell’ambito di alcune discipline, ad atteggiamenti sessisti che a volte sfociano in vere e proprie discriminazioni. Passa infatti anche dallo sport la possibilità di una più piena valorizzazione delle competenze e dell’occupabilità delle donne. Faccio quindi i complimenti a Travelogue, associazione capofila del progetto, per aver dato continuità a questo percorso anche nella tempesta del Covid e saputo stimolare tante sinergie tra i partner italiani e internazionali”.
Sport Power proseguirà nei prossimi mesi fino alla conferenza finale che dovrà tenersi entro il 2021 nella città di Malaga in Spagna. Per maggiori informazioni sulle attività del progetto visita il sito http://wom-emp.eu/.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
05-06-2023 Il servizio si basa su una centrale operativa h24, che può essere contattata al numero 0759979606 da chi si trova in situazione di difficoltà e di emarginazione sociale e necessita di un intervento urgente
|
23-05-2023 Il servizio, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale a Marsciano
|
07-03-2023 4 eventi, dall'8 al 31 marzo, per celebrare l'universo femminile
|
04-02-2023 L'iniziativa è promossa dall'associazione Vivo a Colori attiva nel sostegno alle donne colpite dal tumore al seno
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
29-12-2022 Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
15-10-2022 È in programma il 20 ottobre 2022 alle ore 09.00 presso il teatro Concordia. Il convegno è promosso dall'associazione culturale Pegaso in collaborazione con il Comune di Marsciano, Intra e il Lions Club
|
13-10-2022 L'inaugurazione si è svolta nel pomeriggio di martedì 11 ottobre presso la sala Aldo Capitini del Municipio
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
08-08-2022 Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
30-06-2022 Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
01-04-2022 L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
|
09-03-2022 L'iniziativa è promossa dall'associazione "Vivo a colori". La mostra, presso il castello di Spina, è visitabile dall'11 al 25 marzo 2022
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
24-02-2022 La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
19-07-2021 La 19ma edizione del festival, dal 25 al 28 agosto, porta a Marsciano e Deruta la grande musica d'autore italiana
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
01-07-2021 Il Comune di Marsciano sta predisponendo i primi progetti sui quali impiegare i percettori del reddito di cittadinanza residenti nel territorio comunale
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
18-05-2021 19 le domande di contributo ammesse a finanziamento nella Zona sociale n. 4. Nelle prossime settimane si riapriranno i termini per partecipare al bando
|
13-05-2021 Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
29-09-2020 L'incontro è stato anche l'occasione per presentare ai consiglieri le tappe più significative dell'operato della Fondazione, dal 2006 ad oggi
|
|
Condividi questo contenuto
|