I cittadini aventi diritto alle agevolazioni sulla Tassa rifiuti (Tari) legate all'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) devono presentare l’apposito modello compilato (e l’eventuale documentazione allegata) al Comune di Marsciano entro il 15 novembre 2021, a pena di decadenza dal beneficio. Il modello da compilare può essere scaricato dal link sottostante o ritirato in formato cartaceo presso il punto di accesso all’ingresso del Municipio.
Si confermano, ai sensi dell'art. 21 del Regolamento Tassa sui Rifiuti (TARI), le seguenti esenzioni/riduzioni:
- sono esenti dal pagamento della TARI i nuclei familiari residenti che hanno un I.S.E.E. pari o inferiore ad € 3.500,00;
- beneficiano di una riduzione del 70% dell'imposta i nuclei familiari residenti che hanno un
I.S.E.E. compreso fra € 3.501,00 e € 5.500,00;
- beneficiano di una riduzione del 50% dell'imposta i nuclei familiari residenti che hanno un
I.S.E.E. compreso fra € 5.501,00 e € 8.000,00.
Per beneficiare delle riduzioni gli interessati devono essere in regola con i pagamenti della TARI fino all’anno d’imposta 2019
La richiesta può essere inviata con le seguenti modalità:
- posta elettronica certificata indirizzata a comune.marsciano@postacert.umbria.it
- raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di Marsciano (sulla busta va scritta la dicitura “esenzione/riduzione Tari 2021”)
- consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del Municipio.
L'Area Entrate è a disposizione per informazioni e chiarimenti il lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 e riceve, esclusivamente, nell'ufficio con ingresso in via Trento. Non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: 0758747290/302 entrate@comune.marsciano.pg.it