DISAGI DOVUTI ALLA CALURA, il Comune mette a disposizione dei cittadini sale pubbliche climatizzate mer 28 lug, 2021  Con il fine di aiutare la popolazione, in particolar modo quella anziana e più fragile, a contrastare i disagi derivanti dalle alte temperature e dalla calura che si registrano in questo periodo dell’anno, il Comune di Marsciano mette a disposizione due spazi comunali per ospitare, nelle ore più calde del giorno, i cittadini che volessero approfittare di un ambiente climatizzato e confortevole.
Gli spazi oggetto dell’iniziativa sono:
- la sala Aldo Capitini del Municipio, accessibile tutti i giorni (sabato e domenica compresi) dalle ore 14.30 alle ore 18.30
- le sale della Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli che sarà a disposizione dei cittadini nei consueti orari di apertura e quindi dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 18.30.
Il servizio è attivo da giovedì 29 luglio e proseguirà, al momento, fino a domenica 8 agosto, con possibilità di una proroga in base alle condizioni climatiche. L’attivazione di questi spazi avverrà in collaborazione con i volontari del Gruppo di Protezione civile di Marsciano oltre che del personale della Biblioteca. Naturalmente la permanenza all’interno delle sale dovrà avvenire nel rispetto dei protocolli di sicurezza per il contrasto alla pandemia.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
23-02-2023 Si tratta di oltre 500 volumi acquistati dal Comune di Marsciano con un contributo del Ministero della Cultura
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
07-11-2022 Le iniziative sono in programma alle ore 17.00. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 14 novembre
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
02-07-2022 Coloro che avessero difficoltà a raggiungere con mezzi propri le sale pubbliche a disposizione possono contattare la Protezione civile
|
30-06-2022 Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
|
04-02-2022 Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
|
25-01-2022 Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
|
11-10-2021 L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
|
12-07-2021 La manifestazione, promossa dalla pro-loco di Marsciano, si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, 23, 24 luglio
|
04-05-2021 Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio
|
08-04-2021 Da mercoledì 7 aprile riprende il servizio di prestito e la possibilità di utilizzare, nel rispetto delle misure di sicurezza, le sale lettura e i servizi DigiPass
|
23-03-2021 Sono 573 i nuovi volumi acquistati con un fondo del Ministero della Cultura. Dopo le festività pasquali la biblioteca sarà riaperta al pubblico con i servizi legati al prestito
|
07-02-2021 A partire dalla fine di gennaio 2021, ma con un incremento significativo solo negli ultimi giorni, si sono verificati alcuni casi di positività al virus all'interno delle due strutture protette del territorio comunale che ospitano anziani, la Residenza servita Vincenzo Sereni a Mercatello e la Residenza protetta Maria Immacolata di Marsciano
|
02-11-2020 A dare nuova vita a due tavoli di legno è stato Giuseppe Ricci che ne ha curato il restauro insieme a Gaetana Luchetti
|
|
Condividi questo contenuto
|