Comune di Marsciano (PG)

Edilizia residenziale pubblica, attiva, sul sito del Comune, la procedura per il cambio consensuale di alloggio

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
«   Marzo  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Edilizia residenziale pubblica, attiva, sul sito del Comune, la procedura per il cambio consensuale di alloggio
gio 16 set, 2021
Stemnma Comunale

Il Comune di Marsciano ha attivato una procedura per permettere a coloro che sono già assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica di presentare all’Ente la richiesta di cambiare il proprio alloggio, restando sempre all’interno del territorio comunale, per sopperire ad un sopravvenuto disagio abitativo che può essere dovuto a tre sostanziali fattori, previsti dalla Legge regionale n. 23 del 2003:

  • variazioni del nucleo familiare che determinano il sottoutilizzo o il sovraffollamento dell'alloggio;
  • inidoneità dell'alloggio occupato a garantire normali condizioni di vita o di salute, con particolare riferimento alla presenza nel nucleo familiare di componenti portatori di handicap e di anziani;      
  • necessità di avvicinamento al luogo di lavoro o di cura e di assistenza.

 

Coloro che presentano tale richiesta saranno inseriti, in forma anonima, in un elenco che sarà affisso presso la bacheca all’ingresso del Municipio e pubblicato sul sito web del Comune di Marsciano, all’indirizzo https://www.comune.marsciano.pg.it/pagina2502_cambio-alloggio-consensuale.html, dove sono presenti anche tutte le informazioni per la presentazione della domanda di cambio alloggio e la relativa modulistica.

 

L’utente, sulla base di tale elenco, potrà valutare le richieste presenti per individuare un altro nucleo familiare assegnatario con cui effettuare un cambio consensuale di alloggio. Se interessato ad uno degli alloggi descritti, potrà rivolgersi all’Area Patrimonio del Comune che metterà in contatto i due richiedenti, affinché gli stessi possano verificare direttamente la compatibilità delle reciproche esigenze abitative e la possibilità di un cambio alloggio. La corrispondenza fra due richieste inserite nell'elenco potrà anche essere rilevata d'ufficio, in questo caso il Comune contatterà entrambi i richiedenti. Nel momento in cui i due nuclei familiari decidono di procedere al cambio dovranno presentare una domanda congiunta al Comune che provvederà ad autorizzare lo scambio dopo aver verificato la presenza di determinati requisiti e dopo aver acquisito il nulla osta da parte di Ater Umbria.  

L’obiettivo di questo servizio è quindi di facilitare l’accesso di famiglie, già assegnatarie di un alloggio, a unità abitative il più possibile adeguate alle proprie mutate esigenze.

 

Per chiarimenti ed informazioni è possibile inviare una e-mail con oggetto “Cambio alloggio consensuale” all’indirizzo c.berlenga@comune.marsciano.pg.it o contattare lo 0758747293. L’accesso all’Area Patrimonio è possibile solo previo appuntamento da richiedere attraverso il servizio di agenda online del Comune al seguente indirizzo https://marsciano.mycity.it/agenda-smart/264737/area-patrimonio-cimiteri-edilizia-res-pubblica.

Notizie e Comunicati correlati

convenzione commercialisti
17-02-2023
Il primo obiettivo è dare assistenza ai cittadini che si trovano in situazione di sovraindebitamento
Sia
07-02-2023
La situazione gestionale di SIA è stata illustrata lo scorso 10 gennaio nel corso di una riunione della Commissione consiliare di Vigilanza
5 PER MILLE
08-08-2022
Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
calura estiva
02-07-2022
Coloro che avessero difficoltà a raggiungere con mezzi propri le sale pubbliche a disposizione possono contattare la Protezione civile
poste castiglione
24-11-2021
A partire da martedì 30 novembre l'ufficio, come annunciato da Poste italiane, sarà aperto per tre mattine a settimana, il martedì, il giovedì e il sabato
premio Vivi
11-11-2021
Il premio, promosso dal Gestore dei Servizi energetici, è stato consegnato a 18 Comuni italiani. La premiazione è avvenuta mercoledì 10 novembre a Parma in occasione della 28ma Assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italiani
ascensore
02-11-2021
L'ascensore collega il parcheggio di via del Mulino con il centro storico
Stemnma Comunale
13-10-2021
Dal 15 ottobre l'accesso agli uffici comunali per fruire dei servizi forniti dall'ente potrà continuare ad avvenire senza l'obbligo della Certificazione verde, che invece è necessaria per i dipendenti e per chiunque acceda per lo svolgimento di prestazioni lavorative
attestati prot civ
05-10-2021
La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
incontro sisma
04-10-2021
Le modifiche apportate alla Legge regionale sul sisma del 15 dicembre 2009 hanno esteso la possibilità di presentare domanda di contribuzione anche a proprietari di seconde case, di pertinenze delle abitazioni principali, di edifici di pubblica utilità sedi di associazioni, e di altri edifici che hanno avuto ordinanza di sgombero totale o parziale
Stemnma Comunale
23-09-2021
La modulistica per la presentazione delle domande è reperibile sul sito web del Comune di Marsciano
Casa acqua Spina
09-09-2021
Il distributore, collocato in piazza dello statuto a ridosso dei giardini pubblici, è in funzione tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
poste castiglione
26-08-2021
I disagi maggiori si riscontrano nell'ufficio di Castiglione della Valle, tutt'ora aperto un solo giorno alla settimana
Stemnma Comunale
27-07-2021
Gli uffici del Comune sono a disposizione dei cittadini per informazioni e chiarimenti
Notebook
06-07-2021
Possono verificarsi nel pomeriggio di mercoledì 7 luglio a seguito di interventi di manutenzione straordinaria sui server dell'Ente
Stemnma Comunale
10-06-2021
Sarà comunque garantita l'attività della Polizia locale e i servizi essenziali di anagrafe e stato civile
Biblioteca
08-04-2021
Da mercoledì 7 aprile riprende il servizio di prestito e la possibilità di utilizzare, nel rispetto delle misure di sicurezza, le sale lettura e i servizi DigiPass
Agenda smart
09-01-2021
Con "agenda smart" è più facile per i cittadini prendere un appuntamento con gli uffici
Stemnma Comunale
22-10-2020
Ad attivarla è il Comune di Marsciano in collaborazione con la Protezione civile

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.