Comune di Marsciano (PG)

Marsciano Città dell'Aria

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
«   Giugno  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Marsciano Città dell'Aria
lun 06 set, 2021
città dell\'aria

Il Comune di Marsciano ha aderito al Comitato promotore per la costituzione dell’Associazione nazionale “Città dell’Aria”, che avverrà formalmente sabato 11 settembre, in occasione dell’incontro “Stati generali dell’avioturismo” a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena. L’Associazione darà vita ad una rete di soggetti pubblici e privati legati al mondo aeronautico, con, tra le proprie finalità, quella di valorizzare da un punto di vista storico culturale, economico e turistico i territori che ne fanno parte. L’adesione al Comitato è avvenuta senza oneri finanziari per l’Ente, e non prevede alcuna adesione automatica alla costituenda Associazione, che andrà invece deliberata dal Consiglio comunale.  

La scelta dell’amministrazione comunale di partecipare a questo percorso si fonda, innanzitutto, sull’esistenza in vocabolo Casa Rossi, a ridosso della frazione di Castello delle Forme, dell’aviosuperficie identificata con la sigla PGMAR e riconosciuta dall’Ente nazionale per l’aviazione civile con autorizzazione del 2003. Questa pista è nata per volontà di un pilota di Aviazione generale e in questi anni è stata utilizzata da molti proprietari di velivoli ultraleggeri che ne hanno fatto la propria base operativa. L’opportunità, quindi, attraverso la costituenda Associazione delle “Città dell’aria” è quella di valorizzare maggiormente la capacità di questa aviosuperficie di avere ricadute di ordine economico e turistico sul territorio, tenuto anche conto che i gestori della struttura stanno implementando sempre più strette collaborazioni con altre attività e servizi presenti nelle vicinanze, dal campo da Golf per addestramento alle strutture ricettive.

Il Comitato si è costituito ad aprile 2021 con sede in Umbria, presso la sede regionale dell’Anci (Associazione nazionale dei Comuni d’Italia). Il suo ruolo terminerà nel momento della costituzione dell’Associazione “Città dell’Aria”, e in questi mesi in cui è stato operativo ha avuto anche lo scopo di sostenere l’approvazione della proposta di “Legge Quadro per la valorizzazione e la promozione del volo da diporto e sportivo e dell’avioturismo”, uno strumento normativo che riforma la legislazione vigente e rappresenta una occasione di rilancio del settore anche in termini di indotto turistico.    

Una volta che l’Associazione si sarà effettivamente costituita l’amministrazione provvederà ad avviare l’iter in Consiglio comunale per far diventare Marsciano una “Città dell’Aria”.

Notizie e Comunicati correlati

riapertura museo
01-04-2023
La nuova gestione è affidata alla cooperativa sociale Athena. In fase di organizzazione alcune iniziative e mostre. Un primo appuntamento è per domenica 23 aprile con la performance collettiva "Calaveritas"
corteo Spina
12-10-2022
A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
torre sant elena
31-05-2022
E' stata donata al Comune. L'immobile, simbolo della piccola frazione marscianese, è al momento completamente inagibile a seguito del sisma del 2016
torre Papiano
18-02-2022
Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
Stemnma Comunale
16-02-2022
Uno è promosso dal Gal Media Valle del Tevere l'altro dalla Regione Umbria, entrambi a valere su fondi del Programma di sviluppo rurale dell'Umbria
Teatro-Concordia
16-04-2021
L'intervento sarà realizzato da Telux, la società che gestisce l'illuminazione pubblica sul territorio comunale

Immagini correlate

Marsciano Piazza San Giovanni
La valle del Nestore tra Pieve Caina e Castiglione della Valle
Marsciano Torre medievale Bolli - Foto George Tatge
Castiglione della Valle, torre campanaria (XIII sec.) - Foto George Tatge

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.