Martedì 12 ottobre, a Spina, il secondo degli incontri programmati dall'amministrazione sul territorio ven 08 ott, 2021  È a Spina, martedì 12 ottobre presso la struttura del Kiko 78, il secondo degli incontri con i cittadini programmati dall’amministrazione comunale tra ottobre 2021 e gennaio 2022. Questo stesso appuntamento si rivolge anche agli abitanti delle frazioni di Sant’Apollinare e di Pieve Caina.
Il programma di incontri sul territorio è iniziato lo scorso 6 ottobre a Migliano dove l’amministrazione era presente con il sindaco Francesca Mele, il vicesindaco Andrea Pilati, gli assessori Francesca Borzacchiello, Dora Giannoni, Manuela Taglia, il presidente del Consiglio comunale Vincenzo Antognoni e i consiglieri comunali Angelo Facchini, Danilo Simpatia, Patrizia Trequattrini e Matteo Velloni. Oltre ad un confronto costruttivo su alcune delle problematiche segnalate dai cittadini, dal decoro urbano alla viabilità, l’incontro è stato l’occasione per illustrare da parte dell’assessore Borzacchiello il progetto di riqualificazione architettonica e funzionale dell’area pubblica circostante il Castello di Migliano con il quale il Comune ha partecipato, ottenendo un finanziamento di 181mila euro, ad un bando della Regione Umbria a valere sui fondi statali per lo sviluppo e la coesione.
“Seppur ancora con alcune limitazioni imposte dalle normative anti Covid-19 vigenti – sottolinea il sindaco Francesca Mele – il tornare ad avere un confronto diretto con la popolazione rappresenta un momento fondamentale e costruttivo dell’azione amministrativa. Parleremo con i cittadini di ciò che abbiamo fin qui fatto e ci confronteremo sulle istanze e le problematiche che ci verranno rappresentate. L’invito che, quindi, rivolgo a tutti, e in particolar modo ai rappresentanti delle tante associazioni presenti in ogni singola frazione o quartiere, è quello di partecipare a questi incontri utili a condividere e indirizzare al meglio il governo del nostro territorio”.
Dopo la frazione di Spina, gli incontri proseguiranno nel mese di ottobre con i cittadini di Compignano, Mercatello e Monte Vibiano (lunedì 18 ottobre a Compignano presso la Casa della Filarmonica) e di Badiola e Villanova (lunedì 25 ottobre presso la sede dell’associazione Ars di Badiola). Tutti gli incontri hanno inizio alle ore 21.00. Il calendario completo è consultabile su https://www.comune.marsciano.pg.it/archivio2_notizie-e-comunicati_0_2333.html.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
01-04-2022 Prosegue l'impegno dell'amministrazione nella riduzione del livello complessivo di indebitamento dell'Ente
|
18-03-2022 Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione Parco Papiano in via Vittorio Veneto
|
05-03-2022 Lunedì 7 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede della Pro-loco di San Biagio della Valle in via IV Novembre.
|
24-02-2022 La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
|
22-02-2022 Si riparte dal quartiere di Via Larga, poi San Biagio della Valle, San Valentino della Collina e Papiano
|
18-02-2022 Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
|
24-01-2022 La seduta si svolgerà in modalità a distanza. Verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube dell'Ente quale forma di partecipazione esclusiva del pubblico
|
19-01-2022 Con l'affidamento dell'appalto sono state introdotte alcune novità volte a potenziare il servizio e a garantire una migliore tutela del patrimonio del Comune
|
15-12-2021 Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
|
09-12-2021 Nelle attività di controllo, anche finalizzate al rispetto delle nuove misure anti Covid-19, sono impegnate Forze dell'Ordine e Polizia locale. Presto anche la firma della convenzione con l'Associazione nazionale Carabinieri
|
25-11-2021 Il sindaco Francesca Mele: "sull'aumento del numero di Carabinieri a Marsciano, determinante per garantire una maggiore sicurezza, serve un impegno concreto e non più procrastinabile delle istituzioni competenti per superare una situazione che già da troppi anni penalizza tutto il territorio comunale. Al via un potenziamento del monitoraggio del territorio tramite la Polizia Locale e l'attivazione, a breve, di una convenzione con l'Associazione Nazionale Carabinieri"
|
24-11-2021 A partire da martedì 30 novembre l'ufficio, come annunciato da Poste italiane, sarà aperto per tre mattine a settimana, il martedì, il giovedì e il sabato
|
19-11-2021 Lunedì 22 novembre alle ore 21.00 nella sala dell'associazione Pro-loco Cerqueto presso gli impianti sportivi A. Dominici a Cerqueto
|
11-11-2021 Il premio, promosso dal Gestore dei Servizi energetici, è stato consegnato a 18 Comuni italiani. La premiazione è avvenuta mercoledì 10 novembre a Parma in occasione della 28ma Assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italiani
|
21-10-2021 L'incontro è lunedì 25 ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione ARS Babiola
|
16-10-2021 Lunedì 18 ottobre alle ore 21.00 presso la Casa della Filarmonica, in corso Vittorio Veneto 2, a Compignano
|
14-10-2021 La Commissione, di carattere temporaneo, ha lo scopo di monitorare la riattivazione dei servizi presso il nosocomio. È composta dal sindaco Francesca Mele e dai consiglieri Giada Gelosia (maggioranza) e Sabatino Ranieri (minoranza)
|
30-09-2021 Gli incontri, tra ottobre 2021 e gennaio 2022, serviranno a recepire istanze e riscontrare problematiche presenti nelle varie parti del territorio comunale. Primo incontro mercoledì 6 ottobre a Migliano
|
09-09-2021 Il distributore, collocato in piazza dello statuto a ridosso dei giardini pubblici, è in funzione tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
|
08-05-2021 La cerimonia si è svolta in Municipio sabato 8 maggio
|
28-03-2021 È profondo il cordoglio che esprime l'amministrazione comunale di Marsciano, con il sindaco Francesca Mele, la Giunta e il Consiglio presieduto da Vincenzo Antognoni, per la morte di Massimo Ceccarelli
|
20-10-2020 La misura è stata adottata in via precauzionale a seguito della positività al Covid-19 di un dipendente comunale
|
27-07-2020 Emessa un'ordinanza che obbliga le strutture ricettive ad inviare anche al Comune, oltre che alla Questura, i dati riguardanti generalità e provenienza di tutti i turisti in arrivo
|
28-04-2020 La ricchezza del del volontariato e dell'associazionismo nel nostro comune
|
|
Condividi questo contenuto
|