Presentazione del Disability Manager del Comune di Marsciano sab 30 ott, 2021  Con un evento in programma venerdì 5 novembre alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Oratorio Santa Maria Assunta di Marsciano, l’amministrazione comunale presenterà a cittadini e associazioni il Disability Manager del Comune di Marsciano, ruolo che sarà ricoperto dall’avvocato Massimo Rolla, selezionato dall’Ente a seguito di avviso pubblico di manifestazione di interesse.
“Siamo il primo Comune in Umbria – affermano il sindaco Francesca Mele e l’assessore alle politiche sociali del Comune di Marsciano, Manuela Taglia – ad ufficializzare la nomina di un professionista a copertura del ruolo di Disability manager. Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma nella gestione delle politiche per la disabilità a livello locale. L’azione di questa figura agevolerà, infatti, un effettivo processo di cambiamento culturale, accompagnando non solo l’attività amministrativa nella promozione di politiche adeguate ma interfacciandosi con il mondo associativo, dell’impresa e con le altre istituzioni, in modo da favorire una percezione diffusa di quelli che sono i diritti delle persone con disabilità e quindi attuare una loro piena inclusione nella vita della comunità”.
All’incontro per la presentazione del Disability Manager interverranno, insieme a Massimo Rolla, il sindaco di Marsciano, Francesca Mele, il deputato umbro Raffaele Nevi, il Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria, Marco Squarta, la Vicepresidente dell’Assemblea legislativa umbra e Presidente dell’Osservatorio per la disabilità della Regione Umbria, Paola Fioroni, gli assessori del Comune di Marsciano Francesca Borzacchiello e Manuela Taglia, con deleghe, rispettivamente, ai lavori pubblici e alle politiche sociali.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
15-09-2023 Il modello per la richiesta è a disposizione delle famiglie presso il Municipio
|
24-12-2022 Tre i bandi pubblicati dall'Ente per erogare 50mila euro di contributi. Si rivolgono alle associazioni sportive, comprese quelle che gestiscono impianti comunali, e alle associazioni che gestiscono spazi verdi pubblici
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
08-08-2022 Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
|
21-07-2022 L'appuntamento è per domenica 24 luglio alle ore 18.30
|
05-07-2022 Si terranno a Marsciano, nei prossimi mesi, due incontri a settimana con laboratori di stimolazione cognitiva. Il progetto è promosso dall'Associazione Malattia di Alzheimer Umbria Onlus con la partnership del Comune
|
30-06-2022 Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
12-05-2022 L'avviso è stato pubblicato dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4. Per le domande c'è tempo fino al 30 maggio 2022
|
06-05-2022 Oltre al Comune, destinatari di una donazione sono stati anche la cooperativa Nuova Dimensione, per le attività della Casa di Pollicino, e gli organizzatori del progetto culturale FiMania dedicato al mondo delle fiction
|
30-04-2022 A promuovere l'iniziativa è la Confraternita di Misericordia di Marsciano insieme con l'associazione culturale Unione per il Territorio
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
01-04-2022 L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
|
09-03-2022 L'iniziativa è promossa dall'associazione "Vivo a colori". La mostra, presso il castello di Spina, è visitabile dall'11 al 25 marzo 2022
|
18-01-2022 Si tratta di 5mila mascherine Ffp2 e oltre un centinaio di camici
|
12-12-2021 La conferenza "Paralimpiadi, sport e cinema", che si è svolta sabato 11 dicembre a Marsciano, è stata l'occasione per focalizzare il lavoro dell'Ente sul tema dell'inclusione delle persone con disabilità
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
11-10-2021 L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
|
05-10-2021 La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
|
27-07-2021 I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
07-07-2021 Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
|
02-06-2021 Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
|
07-05-2021 L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
26-03-2021 Marsciano è uno dei territori che sanno toccati della traversata della regione Umbria in e-bike promossa dal padre di una bambina nata con un grave handicap. L'iniziativa raccoglie donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
09-03-2021 "Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
|
24-02-2021 Inizia il primo marzo ed è possibile iscriversi scaricando la domanda dal sito del Comune di Marsciano
|
04-02-2021 Il servizio è stato attivato dal Comune di Marsciano in collaborazione con l'Associazione famiglie di disabili (Afad)
|
30-01-2021 A fine dicembre è stato approvato in Consiglio regionale un emendamento al Documento di economia e finanza regionale 2021-2023 che impegna il sistema sanitario a sostenere il servizio
|
29-09-2020 L'incontro è stato anche l'occasione per presentare ai consiglieri le tappe più significative dell'operato della Fondazione, dal 2006 ad oggi
|
|
Condividi questo contenuto
|