Edilizia residenziale sociale, un bando dell'Ater per l'accesso a contributi rivolto alle famiglie morose per causa di forza maggiore mer 01 dic, 2021 L’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale (ATER) della Regione Umbria ha pubblicato un bando per l’accesso a contributi da parte di nuclei familiari assegnatari di alloggi di edilizia residenziale sociale che versano in una condizione di morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione.
La condizione di morosità deve essere stata determinata da problemi economici, intervenuti dopo la stipula del contratto di locazione, e riconducibile a specifiche motivazioni riportate nel bando che è consultabile, insieme a tutta la modulistica necessaria, all’indirizzo http://www.ater.umbria.it/index.php/home/ater/news-ater/166-bandi/1189-bando-per-morosi-incolpevoli.html
Gli interessati possono inoltrare domanda all’ATER Umbria entro la mezzanotte del 16 dicembre 2021 compilando la modulistica predisposta. Le domande possono pervenire tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ater.umbria@legalmail.it o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento del servizio postale o consegna diretta (a mano) presso l’Ufficio Protocollo dell’Azienda presso una delle due Unità Operative dell’ATER site in Perugia, via Pietro Tuzi n. 7 e in Terni, via Galileo Ferraris n. 13.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
08-08-2022 Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
|
29-07-2022 La domanda va presentata entro il 12 settembre
|
19-07-2022 La domanda va presentata online entro il 31 agosto 2022
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
22-12-2021 Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
|
10-12-2021 L'iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle famiglie è in programma martedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta
|
21-10-2021 Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
|
05-08-2021 Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
|
27-07-2021 I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
|
26-07-2021 I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
12-06-2021 Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
|
26-05-2021 Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
|
21-05-2021 Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
|
07-05-2021 L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
15-04-2021 Sul sito dell'ente le modalità per presentare la richiesta di assistenza
|
25-03-2021 È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
|
16-12-2020 L'iniziativa è realizzata dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas
|
02-12-2020 I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
|
01-12-2020 Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
|
30-11-2020 È promosso dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ha una durata triennale e si svolgerà a Marsciano a partire gennaio/febbraio 2021
|
|
Condividi questo contenuto
|