Comune di Marsciano (PG)

Affido familiare di minori stranieri non accompagnati, un incontro a Marsciano promosso da Frontiera Lavoro e Comune

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
«   Settembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Affido familiare di minori stranieri non accompagnati, un incontro a Marsciano promosso da Frontiera Lavoro e Comune
ven 10 dic, 2021
affido  minori

L’affido familiare professionale in favore di minori stranieri non accompagnati sarà al centro di un incontro di sensibilizzazione rivolto alle famiglie martedì 14 dicembre, presso l’Auditorium dell’Oratorio Santa Maria Assunta (OSMA) a Marsciano. L’iniziativa, su un tema sempre più attuale visto il crescente numero di bambini e ragazzi privi di una famiglia, è organizzata dalla Cooperativa Frontiera Lavoro e dal Comune di Marsciano, in collaborazione con l’associazione OSMA.

Durante l’incontro sarà illustrato il progetto “Umbriaffido - diffusione e implementazione di una buona pratica”, con particolare riguardo alle opportunità offerte ai nuclei familiari interessati. Umbriaffido, infatti, oltre a eventi di sensibilizzazione sul tema dell’affido su tutto il territorio regionale, prevede corsi di formazione gratuiti per tutte quelle famiglie che vogliono approfondire gli aspetti legali, culturali e psicologici dell’affido professionale, e magari candidarsi per accogliere un minore per un certo periodo di tempo.

Interverranno il sindaco di Marsciano Francesca Mele, l’assessore comunale alle Politiche sociali Manuela Taglia, la responsabile dei servizi sociali del Comune di Marsciano Alessia Screpanti, il coordinatore del progetto Angelo Moretti, il referente del progetto “A misura di bambino” Tiziano Andreani e la tutrice volontaria Tatiana Catallo.  “L’aumentare del numero di giovani stranieri che arrivano in Italia soli – sottolineano il sindaco Mele e l’assessore Taglia – richiede a tutte le istituzioni e alle comunità un impegno sempre maggiore per portare le forme di aiuto che necessitano. Una emergenza sociale che può essere affrontata facilitando il percorso che porta tanti bambini a trovare una famiglia capace di accoglierli e integrarli nella nostra comunità nazionale”.   

Il progetto, di cui Frontiera Lavoro è soggetto attuatore, prevede anche la creazione di un database di famiglie potenzialmente affidatarie, corsi per il personale degli enti pubblici, incontri informali fra famiglie e minori stranieri non accompagnati, percorsi di accompagnamento all’affido. “L’incontro di martedì 14 dicembre – precisa il coordinatore di progetto Angelo Moretti – sarà quindi l’occasione per approfondire il tema e iscriversi ai percorsi formativi, che saranno tenuti in modalità a distanza a partire da dicembre, oltre che per ascoltare testimonianze di famiglie affidatarie di minori stranieri non accompagnati nonché visionare filmati con interviste di questi giovani accolti in affido nel territorio umbro”.

Per ogni ulteriore informazione sul progetto si può contattare la cooperativa Frontiera Lavoro alla mail angelomoret-ti@frontieralavoro.it o al numero (+39) 3289698117.

Notizie e Comunicati correlati

incontri formativi infanzia
20-03-2023
Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell'infanzia e genitori
Logo comune
04-03-2023
L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
Logo comune
07-09-2022
L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
Facilitatore digitale
15-07-2022
Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
14-05-2022
Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
Stemnma Comunale
13-04-2022
Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
Stemnma Comunale
04-03-2022
In atto una ricognizione delle strutture disponibili per l'ospitalità. Sul territorio sono arrivati i primi 8 profughi ospitati presso abitazioni private. Domenica 6 marzo alle 16.00 presso la chiesa di San Giovanni Battista a Marsciano un incontro per esprimere vicinanza alla popolazione ucraina
protocollo caritas
24-02-2022
Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
22-12-2021
Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
Stemnma Comunale
21-10-2021
Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
05-08-2021
Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
Umbria coast to coast
27-07-2021
I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
convenzione caritas
26-07-2021
I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
te+me
07-07-2021
Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
gioco bambini
16-06-2021
La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
gioco bambini
12-06-2021
Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
kit bebè 2021
26-05-2021
Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
Regione Umbria
21-05-2021
Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
sport bambini
13-05-2021
Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
Umbria coast to coast
07-05-2021
L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
municipio
20-04-2021
59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
Corsi online
25-03-2021
È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
Pacchi natalizi 2020
16-12-2020
L'iniziativa è realizzata dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas
Notebook
09-12-2020
Sono promossi dalla cooperativa Frontiera Lavoro e saranno attivati in modalità a distanza tra dicembre 2020 e gennaio 2021
Stemnma Comunale
02-12-2020
I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
Stemnma Comunale
01-12-2020
Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
Corso famiglie numerose
30-11-2020
È promosso dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ha una durata triennale e si svolgerà a Marsciano a partire gennaio/febbraio 2021

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.