Comune di Marsciano (PG)

STAGIONE DI PROSA, primo appuntamento il 16 gennaio

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
STAGIONE DI PROSA, primo appuntamento il 16 gennaio
sab 18 dic, 2021
stagione prosa

Dopo lo spettacolo che lo scorso 26 settembre ha visto protagonista a Marsciano l’attore Marco Bocci, parte a gennaio, con 5 appuntamenti in programma, la nuova Stagione di prosa del Teatro Concordia di Marsciano. “Ripartiamo con la programmazione teatrale ed è un segnale importantissimo per tutta la nostra comunità – afferma Andrea Pilati, vicesindaco del Comune di Marsciano con delega alla cultura –. Questo ritorno a teatro, come è stato già per il cinema, ci dà fiducia per quella che deve essere una piena ripresa delle attività culturali, certamente con il senso di responsabilità che deve ancora guidarci nei momenti di socialità, ma anche con la consapevolezza che la fruizione culturale è un bene che va a tutti i costi preservato. Ringrazio il Teatro Stabile dell'Umbria con il quale l’amministrazione ha in questi mesi alacremente lavorato per dare qualità, prima ancora che quantità, al Cartellone del Teatro Concordia. Rivolgo quindi l’invito a tutti i marscianesi, anche a coloro che abitualmente non seguono la prosa, ad approfittare di questa proposta culturale e tornare e riempire, in sicurezza, il nostro teatro”.

Da lunedì 20 dicembre parte la campagna abbonamenti, prima con la prelazione per gli abbonati della passata stagione e successivamente, dal 3 gennaio, con la vendita di nuovi abbonamenti.  I cittadini interessati potranno rivolgersi al botteghino del Teatro Concordia tel. 075 8748403 info@cineconcordia.it. 
Info e programma consultabili anche su https://teatrostabile.umbria.it/citta/marsciano/.  

IL PROGRAMMA
Per il primo appuntamento, domenica 16 gennaio alle 17.00, gli abbonati di Marsciano andranno in trasferta al teatro Comunale di Todi per assistere al capolavoro letterario di Miguel de Cervantes Saavedra Don Chisciotte. Protagonisti Alessio Boni nei panni del cavalier errante e Serra Yilmaz, musa di Ferzan Ozpetek, in quelli di Sancho Panza. 
Giovedì 27 gennaio alle 21.00, in esclusiva regionale, l'attrice marscianese Ilaria Falini, insieme alla violinista Caterina Laura, è l'interprete dello spettacolo Quando fu che il cielo cambiò colore, un racconto intenso e potente che ripercorre le tappe di uno dei più̀ gravi disastri industriali del nostro tempo, quello di Seveso nel 1976.
Lunedì 21 febbraio alle 21.00 è la volta di Panico ma rosa. Dal diario di un non intubabile, scritto, diretto e interpretato dall’attore toscano Alessandro Benvenuti. Lo spettacolo, scritto durante i mesi di lockdown, è un viaggio nella mente di un comico che decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi attraverso sogni e aneddoti, ricordi e crudeltà, fantasie e humor.
La seconda esclusiva regionale della Stagione è Farsi fuori di Luisa Merloni, in scena martedì 15 marzo alle 21.00. Lo spettacolo nasce e prende forma da una semplice domanda: “siamo la prima generazione che sceglie davvero se essere madre o no?”. Da qui l'autrice – anche attrice protagonista insieme a Marco Quaglia – sviluppa il tema della maternità in chiave comica, dove la comicità̀, che spesso si nutre di contrasti, illumina il conflitto senza volerlo risolvere. 
La Stagione si chiude, giovedì 7 aprile alle 21.00, con lo spettacolo della compagnia Controcanto Collettivo Sempre domenica, vincitore del Premio In Box 2017. Un lavoro sul tempo, l’energia e i sogni che quotidianamente il lavoro consuma e sottrae, interpretato da sei attori che, attraverso un linguaggio efficace ed immediato, tessono insieme una trama di storie, che aprono squarci di esistenze incrociate.
 

Notizie e Comunicati correlati

stagione prosa 23-24
31-10-2023
7 gli spettacoli in cartellone. La campagna abbonamenti a partire dal 6 novembre
Raffaello
18-04-2023
Ultimo appuntamento con la Stagione di Prosa del Concordia, ore 20.45
Emozioni in movimento
04-02-2023
L'iniziativa è promossa dall'associazione Vivo a Colori attiva nel sostegno alle donne colpite dal tumore al seno
Stagione prosa Alexo
08-01-2023
Un divertente e originale monologo portato in scena giovedì 12 gennaio da Claudio Morici
stagione prosa
12-11-2022
6 gli spettacoli in cartellone. La campagna abbonamenti a partire dal 17 novembre
teatro unitre
17-05-2022
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 presso il teatro Concordia
promozione stagione prosa
31-03-2022
Doppio appuntamento con la Stagione di Prosa: "Sempre Domenica" (giovedì 7) e "Farsi Fuori" (giovedì 21). Venerdì 15 aprile la presentazione del cortometraggio "Antonio" girato in parte sul territorio comunale
Benvenuti
17-02-2022
Sul palco del Concordia l'attore Alessandro Benvenuti
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
spettacolo prosa Falini
24-01-2022
Lo spettacolo, in programma alle ore 21.00, ha per protagonista l'attrice Ilaria Falini
Polvere stelle
05-06-2021
C'è Marsciano e il suo Teatro Concordia tra i luoghi che ospiteranno gli eventi del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi umbri, dall'11 al 20 giugno 2021.
Teatro-Concordia
16-04-2021
L'intervento sarà realizzato da Telux, la società che gestisce l'illuminazione pubblica sul territorio comunale
Teatro fra le pagine
09-04-2021
Il ciclo di incontri, promosso dal Teatro laboratorio Isola di Confine, si svolge in diretta streaming sulla pagina YouTube dell'associazione. Primo appuntamento venerdì 9 aprile alle ore 21.00
LOGO -teatro stabile
19-01-2021
L'iniziativa è promossa in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.