Comune di Marsciano (PG)

UNA NUOVA DITTA per i servizi di gestione e controllo del patrimonio comunale

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
UNA NUOVA DITTA per i servizi di gestione e controllo del patrimonio comunale
mer 19 gen, 2022
Municipio

A partire da novembre 2021 è la ditta umbra “Edilizia e servizi di Russo Giuseppe” ad occuparsi del servizio di gestione e controllo del patrimonio del Comune di Marsciano. L’affidamento, per due anni con l’opzione per ulteriori due, è stato fatto a seguito dell’espletamento di una gara.

I servizi che ricadono nelle attività di gestione e controllo del patrimonio comunale sono molto ampi e riguardano, principalmente, interventi manutentivi su strade e sottoservizi, sui marciapiedi, sulla segnaletica stradale, sugli edifici comunali, attività per la regimentazione della acque, attività di montaggio e smontaggio di attrezzature, mobili e mezzi, attività di assistenza per eventi e spettacoli, per le scuole, per il trasporto di materiali ed altre esigenze varie, compresi gli interventi per la gestione di eventi meteo avversi. Tra le mansioni che devono essere svolte c’è anche la manutenzione ordinaria delle strade bianche comunali, compreso l’impiego di macchinari per il livellamento del piano stradale.

“Proprio quest’ultimo aspetto dell’uso di macchine livellatrici sulle strade bianche – spiega l’assessore Francesca Borzacchiello – è una delle novità introdotte con il nuovo appalto. In precedenza, infatti, l’uso di questi macchinari chiamati grader, che servono a ridare uniformità al piano stradale, era una mansione affidata alla ditta che in passato si occupava del patrimonio verde comunale ed era quindi svolta separatamente dal resto delle attività manutentive delle strade bianche. Ora abbiamo ricongiunto queste due attività in capo allo stesso soggetto, che quindi potrà in modo più coerente ed efficiente controllare e intervenire per il ripristino delle condizioni di fruibilità di tali strade”.

Altra novità introdotta riguarda la manutenzione ordinaria dei cimiteri che non sarà più svolta nell’ambito delle manutenzioni del patrimonio ma ricompresa nella gestione dei cimiteri per la quale è in corso di espletamento una gara volta ad individuare il nuovo soggetto affidatario.

Con il nuovo appalto, inoltre, si introducono ulteriori attività migliorative del servizio, proposte dalla stessa ditta in occasione della presentazione della propria offerta. Tali attività riguardano la riqualificazione, ai fini del transito pedonale, di aree esterne ai fabbricati comunali e di spazi verdi, la fornitura di elementi di arredo e di alcuni giochi per riqualificare spazi esterni di pertinenza dei plessi scolastici, la fornitura gratuita di materiale inerte, in aggiunta a quello che viene fornito dall’Ente, per la manutenzione delle strade bianche.

“Con questa nuova azienda – conclude l’assessore Borzacchiello – abbiamo fin da subito iniziato una serie di ricognizioni sul territorio per verificare lo stato di manutenzione di tutto il patrimonio e definire un piano di intervento in modo da concentrarci sulle priorità compatibilmente con quelle che sono le modalità operative e le risorse economiche e umane disponibili e definite nel contratto di appalto. È naturalmente intenzione di questa amministrazione garantire, nel tempo, una attività manutentiva capillare su tutto il patrimonio, andando, laddove possibile, a recuperare particolari problematiche che negli anni si sono determinate a seguito di insufficienti manutenzioni, come ad esempio la presenza, su tutto il territorio, di pozzetti stradali non correttamente svuotati e puliti, che in caso di piogge non consentono il corretto deflusso delle acque causando disagi alla circolazione veicolare e pedonale e danni al piano stradale. Su questo aspetto, come pure su altre situazioni, stiamo già intervenendo per ripristinare le condizioni che garantiscono una migliore fruibilità di tutto il patrimonio da parte dei cittadini”.    

Notizie e Comunicati correlati

scuola migliano
08-11-2023
L'edificio, attualmente sede della Pro-loco di Migliano, è oggetto di lavori per 90mila euro finanziati dal Pnrr
pavimento centro storico
26-10-2023
Gli interventi saranno realizzati per mettere in sicurezza alcuni tratti di strada soggetta a continuo degrado
piazza mazzini
11-09-2023
I lavori sono finanziati con contributi del Pnrr per 275mila euro
morcella
01-09-2023
La presenza delle pulci è stata completamente debellata dagli interventi di disinfestazione messi in atto dal Comune
ecocompattatore
11-08-2023
Al momento è attivo un macchinario utilizzato per la raccolta delle bottiglie in Pet, installato a Marsciano a ridosso del parco Marco Caiella nel quartiere di Tripoli
piazza beato giacomo
19-07-2023
L'appuntamento è alle ore 18.00 con la celebrazione della messa e a seguire il taglio del nastro
Logo comune
13-07-2023
Tra le misure previste anche la corretta manutenzione degli spazi verdi privati
piazza beato giacomo
04-07-2023
Grazie ad alcune economie realizzate nell'esecuzione dei lavori sono stati acquistati arredi installati nella piazza stessa e in largo Vittorio Veneto
cimiteri
01-06-2023
Programmati, per ora, gli interventi in 6 cimiteri a partire dal 7 giugno
cimitero
11-05-2023
La chiusura interesserà 11 dei 13 cimiteri del territorio. Ogni cimitero sarà chiuso per due giorni tra il 17 e il 25 maggio 2023
rendering tabacchificio
11-05-2023
Il Comune invita cittadini, associazioni e imprese a presentare osservazioni al progetto entro il 21 maggio 2023
giochi area verde Mercatello
19-04-2023
Gli ultimi interventi hanno interessato, oltre al capoluogo, le frazioni di San Biagio della Valle, Mercatello, Sant'Elena e Spina
lavori piazza cerqueto
21-03-2023
L'intervento andrà a valorizzare lo spazio antistante la chiesa di Santa Maria Assunta che ospita il San Sebastiano affrescato dal Perugino
Municipio
04-03-2023
L'impianto è in corso di installazione da parte del Comune di Marsciano e sarà ulteriormente implementato nei prossimi mesi con l'impiego sia di risorse pubbliche che private
visita sottosegretario
12-01-2023
Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
impianto castello forme
27-12-2022
700mila euro arrivano dal Pnrr per l'impianto sportivo di Castello delle Forme, mentre 1.132.000 euro sono stanziamenti per la ricostruzione post sisma 2016 destinati alla riparazione dei danni di un immobile pubblico, sede di associazioni, in piazza Karl Marx e al ripristino della Torre di Sant'Elena
Inaugurazione Pir Spina
19-12-2022
Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
castello spina
13-12-2022
Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
Logo comune
30-11-2022
I prossimi appuntamenti sono sabato 3 dicembre a Spina e Sant'Elena
Migliano
09-11-2022
Gli interventi permetteranno una migliore fruizione di tutta l'area pedonale con anche il superamento delle barriere architettoniche
Logo comune
05-11-2022
Proseguono i sopralluoghi sul territorio comunale da parte dell'assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni e altri membri dell'amministrazione per verificare lo stato dei lavori fatti e valutare nuovi interventi necessari.
scuola spina
25-10-2022
Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
strada Monte Vibiano
21-10-2022
Si tratta di un primo stralcio. L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr. Iniziato anche un intervento di messa in sicurezza di un tratto di muro nella frazione di Badiola
corteo Spina
12-10-2022
A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
monumento caduti papiano
11-10-2022
L'associazione Historiae Papianesi, in collaborazione con le altre realtà associative della frazione e il patrocinio del Comune di Marsciano, celebra la ricorrenza con due giorni di iniziative, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Domenica alle ore 11.00 la commemorazione dei caduti alla presenza del sindaco Francesca Mele
lavori via Tremblay
04-10-2022
A febbraio 2021 la via era stata oggetto della sostituzione, per esigenze di sicurezza, delle alberature presenti con un nuovo arredo arboreo
ingranaggio orologio Papiano
28-09-2022
Sarà esposto presso la torre in occasione della manifestazione "From Papiano with rock" dal 30 settembre al 2 ottobre
Logo comune
27-09-2022
Obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere associazioni e residenti per verificare lo stato di lavori già realizzati per la manutenzione e il decoro di centri storici e aree verdi e valutare le opere e gli interventi che si rendono ulteriormente necessari
tabacchificio 2
13-09-2022
La nuova scadenza (la precedente era il 23 settembre) sarà comunicata nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale e nel sito istituzionale dell'Ente
tabacchificio
19-08-2022
La proposta progettuale vincitrice riguarderà anche l'edificio principale del complesso per il quale il Comune ha già ottenuto un contributo con il Pnrr di 5milioni di euro
struttura parco Caiella
21-07-2022
L'appuntamento è per domenica 24 luglio alle ore 18.30
illuminazione spina
22-06-2022
Le opere in corso riguardano la realizzazione dell'illuminazione del castello di Spina, l'efficientamento energetico della scuola primaria di Schiavo a Marsciano e, sempre a Spina, la riqualificazione di un tratto delle mura castellane
rubinetto
15-06-2022
Il Comune ricorda anche la vigenza di una ordinanza per la corretta manutenzione degli spazi privati nei centri abitati
Olmeto
11-04-2022
La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
incontro Papiano
18-03-2022
Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione Parco Papiano in via Vittorio Veneto
Olivi Papiano
10-03-2022
Hanno riguardato alcune piante di olivo, presenti su proprietà pubblica, a seguito di interventi di potatura effettuati abusivamente
incontro san biagio
05-03-2022
Lunedì 7 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede della Pro-loco di San Biagio della Valle in via IV Novembre.
bar
02-03-2022
L'immobile di proprietà comunale, che ospita una attività di bar e pizzeria, è stato oggetto di lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza
Cimitero marsciano
26-02-2022
Il primo cimitero interessato sarà quello di Castiglione della Valle. L'obiettivo è completare gli interventi in tutti i cimiteri entro l'anno
incontri marzo
22-02-2022
Si riparte dal quartiere di Via Larga, poi San Biagio della Valle, San Valentino della Collina e Papiano
torre Papiano
18-02-2022
Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
tabacchificio
04-01-2022
Il finanziamento delle opere, fatto dal Ministero dell'Interno a valere su fondi europei, sarà erogato in 5 quote annuali, a partire dal 2022. I lavori dovranno iniziare entro settembre 2023 per concludersi entro marzo 2026
cimitero spina
18-12-2021
Interventi di consolidamento di alcune strade comunali, opere presso i cimiteri di Marsciano e Spina e realizzazione del nuovo acquedotto tra Marsciano e Morcella
spina
15-12-2021
Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
arredi verdi
03-12-2021
Proseguono sul territorio gli interventi di manutenzione straordinaria delle aree verdi comunali ma si intensificano, soprattutto nel capoluogo, anche gli atti vandalici sugli arredi presenti in tali aree
Incontro Cerqueto
19-11-2021
Lunedì 22 novembre alle ore 21.00 nella sala dell'associazione Pro-loco Cerqueto presso gli impianti sportivi A. Dominici a Cerqueto
giornata albero
16-11-2021
L'appuntamento, insieme ai giovani della U.C. Nestor Marsciano e della Nestor scuola calcio, è per domenica 21 novembre alle ore 15.00. La riqualificazione prevede anche la messa a dimora di nuove alberature e siepi
incontro Babiola
21-10-2021
L'incontro è lunedì 25 ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione ARS Babiola
Incontro Compignano
16-10-2021
Lunedì 18 ottobre alle ore 21.00 presso la Casa della Filarmonica, in corso Vittorio Veneto 2, a Compignano
incontro Spina
08-10-2021
L'appuntamento, presso la struttura del Kiko 78, è rivolto anche ai cittadini di Sant'Apollinare e di Pieve Caina
Stemnma Comunale
30-09-2021
Gli incontri, tra ottobre 2021 e gennaio 2022, serviranno a recepire istanze e riscontrare problematiche presenti nelle varie parti del territorio comunale. Primo incontro mercoledì 6 ottobre a Migliano
Casa acqua Spina
09-09-2021
Il distributore, collocato in piazza dello statuto a ridosso dei giardini pubblici, è in funzione tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
Veduta Morcella
24-04-2021
Il giardino, ad uso pubblico, era inizialmente parte delle proprietà dell'Opera Pia asilo infantile don Adolfo Balucani
Vandali parco
23-02-2021
Ancora un atto vandalico nel capoluogo. Ancora, ad essere presa di mira, un'area verde pubblica. È toccato, nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, allo spazio verde attrezzato "la Collinetta" nel quartiere di Schiavo, che si aggiunge così alle altre aree verdi in cui negli scorsi mesi sono stati danneggiati alcuni giochi e i nuovi cestini per la raccolta differenziata.
Rudere torre Papiano
14-12-2020
Gli interventi sono stati realizzati dai volontari dell'associazione "Papiano nel cuore" in collaborazione con gli abitanti della frazione
Muro compiignano
05-11-2020
Con le risorse rese disponibili dai ribassi d'asta sarà rimesso in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.