Calendario degli eventi
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
---|
| | | | | | | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
|
|
|
Due bandi per lo sviluppo economico e il turismo rurale mer 16 feb, 2022  Un bando è promosso dal Gal della Media Valle del Tevere, a valere su fondi del Piano di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020, e ha ad oggetto il “Sostegno allo sviluppo e alla creazione di attività extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turismo – servizi – innovazione tecnologica”.
Si tratta di contributi finalizzati alla creazione e al potenziamento di microimprese in grado di sviluppare nuove attività e occupazione nei seguenti settori:
- attività di turismo rurale e dei servizi connessi;
- creazione o riqualificazione di esercizi commerciali esistenti, anche attraverso l’adozione di formule innovative (es. ecommerce) favorendo la specializzazione per i prodotti alimentari o artigianali tipici, prodotti biologici e/di qualità certificate, negozi di prossimità;
- attività artigianali per il recupero delle attività e dei prodotti della tradizione rurale locale;
- attività di produzione e servizio nel campo dell’innovazione tecnologica con particolare riferimento alle attività volte a favorire servizi alla popolazione rurale e al miglioramento della qualità della vita, alla promozione del territorio, ad un uso etico delle risorse (es. Spreco alimentare).
Le domande vanno presentate entro il 31 marzo 2022. Il bando e tutte le informazioni sono consultabili su https://www.mediavalletevere.it/bandi/avviso-pubblico-az-5-rif-psr-umbria-6-4-3-sostegno-allo-sviluppo-e-alla-creazione-di-attivita-extra-agricole-nei-settori-commercio-artigianato-turismo-servizi/
L’altro bando, promosso dalla Regione Umbria, sempre a valere sui fondi del Psr 2014-2020, è relativo allo “Sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale” ed ha come finalità lo sviluppo di partenariati aventi carattere di stabilità tra piccoli operatori agrituristici e del turismo rurale, tour operator, altri soggetti privati che operano nel campo della valorizzazione turistica del territorio, al fine di creare offerte turistiche, mettere in rete, promuovere e commercializzare i servizi di turismo rurale.
Le domande vanno presentate entro il 12 aprile 2022. Il bando e tutte le informazioni sono consultabili su https://www.regione.umbria.it/documents/18/24960169/bur+16_3_3.pdf/62b1999e-bf96-41c2-b6af-b0ce57b93021
|
|
Notizie e Comunicati correlati
15-04-2023 Il corso, organizzato in 4 incontri, è promosso dall'associazione Eticamente in collaborazione con il Comune di Marsciano
|
12-11-2022 Il bando sarà pubblicato entro il mese di novembre. Le domande potranno essere presentate a partire da gennaio 2023
|
27-09-2022 L'avviso, con i relativi allegati, è consultabile sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Le domande di accesso agli incentivi dovranno essere presentate attraverso il portale messo a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.
|
11-04-2022 La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
|
24-02-2022 La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
|
18-02-2022 Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
|
04-12-2021 Con i fondi raccolti furono donati, a maggio 2020, un ventilatore polmonare per la terapia semintensiva e una sonda per ecografo, necessari alle terapie per i malati di Covid-19
|
13-11-2021 Alla fiera, dal 19 al 21 novembre, sarà presente il l'Umbria Nautical Cluster del quale fanno parte l'Officina meccanica Cicioni e la EMU Group Spa
|
05-11-2021 L'imprenditore, presidente dell'azienda marscianese FBM spa, è stato eletto alla guida degli industriali umbri per il biennio 2021-2023.
|
28-09-2021 La revoca interviene a seguito del miglioramento dell'evoluzione pandemica sul territorio e riguarda, in particolare, le misure introdotte per lo svolgimento di alcune attività di intrattenimento e le comunicazioni richieste alle strutture ricettive
|
06-09-2021 Il Comune ha aderito al Comitato promotore per la costituzione dell'Associazione nazionale Città dell'Aria che darà vita ad una rete di soggetti pubblici e privati legati al mondo aeronautico, con, tra le proprie finalità, quella di valorizzare da un punto di vista storico culturale, economico e turistico i territori che ne fanno parte.
|
08-07-2021 Il sindaco Francesca Mele ha preso parte alla manifestazione organizzata da Coldiretti a Perugia nella mattina di giovedì 8 luglio
|
19-03-2021 Tra gli attrattori individuati dalla Regione Umbria c'è anche il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte
|
25-02-2021 Il Ministero dell'istruzione ha aperto una seconda finestra di erogazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2019/2020, messe a bando dalla Regione Umbria a favore degli studenti iscritti agli istituti statali e paritari della scuola secondaria di secondo grado. I soggetti beneficiari che ancora non avessero provveduto alla riscossione avranno la possibilità di farlo entro il 31 marzo 2021
|
20-02-2021 Le aziende locali appartenenti alle filiere dell'enogastronomia, dell'artigianato, dell'edilizia, dell'arredo e del turismo, interessate ad esporre i propri prodotti e servizi a Dubai, potranno presentare la propria manifestazione di interesse ancora nelle prossime settimane
|
11-11-2020 L'iniziativa si rivolge a imprese di produzione del settore artigianale, artistico, ed agroalimentare di qualità. C'è tempo fino al 20 novembre per partecipare
|
22-09-2020 Prosegue intanto l'iter di espletamento dei concorsi per l'assunzione di 4 unità di personale con profilo di Istruttore direttivo amministrativo e di 5 unità con profilo di Istruttore amministrativo contabile
|
15-07-2020 Attivo dal 18 luglio alla sala "Venanzio Vallerani". Gestito dal CESAR - Europe Direct Umbria, offre servizi di primo orientamento e assistenza gratuiti, in presenza e online, su bandi ed opportunità di finanziamento
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|