Torna a splendere la torre campanaria di Papiano ven 18 feb, 2022  Si sono conclusi i lavori di riparazione dei danni e rafforzamento locale che nei passati mesi hanno interessato la torre campanaria di Papiano, di proprietà comunale e simbolo tra i più rappresentativi della frazione e dell’intero territorio marscianese.
L’intervento che ha interessato la torre, per un importo di 205mila euro, è stato finanziato con i fondi legati al sisma del 2016 ed ha innanzitutto permesso di recuperare proprio i danni causati alla struttura dall’evento sismico, revocando l’inagibilità dell’immobile attraverso la riparazione di porzioni murarie lesionate, il consolidamento localizzato, la realizzazione di una sottofondazione in mattoni e il rifacimento dei solai e della copertura in legno.
“Gli interventi, tuttavia – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesca Borzacchiello – non si sono fermati qui. Grazie, infatti, ai ribassi in sede di aggiudicazione dei lavori e ad un piccolo contributo di poche migliaia di euro dal bilancio comunale è stato possibile effettuare anche la completa pulizia delle facciate esterne della torre, ripristinare la pavimentazione intorno al perimetro, riverniciare il portone esterno e riqualificare l’area verde sottostante con la potatura di piante e arbusti, la ripulitura delle scarpate, la manutenzione della staccionata, del tavolo e delle panchine. Insomma, dopo tanti anni di incuria che ha caratterizzato l’area da ben prima del 2016, quando è intervenuta l’inagibilità causata dal sisma, uno dei monumenti storici più identitari del nostro territorio torna, completamente riqualificato, nella piena disponibilità e fruibilità della comunità locale e dei turisti”.
Legato al consolidamento e alla riqualificazione della torre, c’è anche il recupero, da parte del Comune, dell’ingranaggio originale del suo orologio. “L’Ente – continua l’assessore – sta reperendo i fondi necessari sia per il restauro di tale ingranaggio storico, che intendiamo esporre in una teca al piano terra della torre campanaria, sia per rimettere in funzione un nuovo orologio da collocare con il quadrante nello spazio a questo adibito sulla facciata della struttura, intervento per il quale il Comune ha già ottenuto le necessarie autorizzazioni da parte della Soprintendenza”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
11-09-2023 I lavori sono finanziati con contributi del Pnrr per 275mila euro
|
05-09-2023 La cerimonia di istituzione di questo riconoscimento è in programma domenica 10 settembre alle ore 19.00 presso la Rocca di Sant'Apollinare, nel territorio comunale di Marsciano. Con l'occasione si celebra anche la ricorrenza dei 1.770 anni dalla morte dell'imperatore romano Gaius Vibius Trebonianus Gallus (206-253 d. C.), esponente della famiglia dei Vibi
|
01-09-2023 La presenza delle pulci è stata completamente debellata dagli interventi di disinfestazione messi in atto dal Comune
|
11-08-2023 Al momento è attivo un macchinario utilizzato per la raccolta delle bottiglie in Pet, installato a Marsciano a ridosso del parco Marco Caiella nel quartiere di Tripoli
|
19-07-2023 L'appuntamento è alle ore 18.00 con la celebrazione della messa e a seguire il taglio del nastro
|
13-07-2023 Tra le misure previste anche la corretta manutenzione degli spazi verdi privati
|
04-07-2023 Grazie ad alcune economie realizzate nell'esecuzione dei lavori sono stati acquistati arredi installati nella piazza stessa e in largo Vittorio Veneto
|
16-06-2023 La manifestazione, itinerante sul territorio umbro, è giunta all'VIII edizione. La tappa nel comune di Marsciano prevede una visita guidata alla Rocca di Sant'Apollinare e una passeggiata naturalistica, con letture per i più piccoli e un accompagnamento musicale, presso i boschi Sereni-Torricella a San Biagio della Valle
|
01-06-2023 Programmati, per ora, gli interventi in 6 cimiteri a partire dal 7 giugno
|
11-05-2023 La chiusura interesserà 11 dei 13 cimiteri del territorio. Ogni cimitero sarà chiuso per due giorni tra il 17 e il 25 maggio 2023
|
11-05-2023 Il Comune invita cittadini, associazioni e imprese a presentare osservazioni al progetto entro il 21 maggio 2023
|
19-04-2023 Gli ultimi interventi hanno interessato, oltre al capoluogo, le frazioni di San Biagio della Valle, Mercatello, Sant'Elena e Spina
|
01-04-2023 La nuova gestione è affidata alla cooperativa sociale Athena. In fase di organizzazione alcune iniziative e mostre. Un primo appuntamento è per domenica 23 aprile con la performance collettiva "Calaveritas"
|
21-03-2023 L'intervento andrà a valorizzare lo spazio antistante la chiesa di Santa Maria Assunta che ospita il San Sebastiano affrescato dal Perugino
|
16-03-2023 L'appuntamento è alle ore 15.30 a Papiano
|
04-03-2023 L'impianto è in corso di installazione da parte del Comune di Marsciano e sarà ulteriormente implementato nei prossimi mesi con l'impiego sia di risorse pubbliche che private
|
18-02-2023 L'impianto è in corso di installazione nel capoluogo
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
27-12-2022 700mila euro arrivano dal Pnrr per l'impianto sportivo di Castello delle Forme, mentre 1.132.000 euro sono stanziamenti per la ricostruzione post sisma 2016 destinati alla riparazione dei danni di un immobile pubblico, sede di associazioni, in piazza Karl Marx e al ripristino della Torre di Sant'Elena
|
19-12-2022 Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
|
13-12-2022 Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
|
30-11-2022 I prossimi appuntamenti sono sabato 3 dicembre a Spina e Sant'Elena
|
09-11-2022 Gli interventi permetteranno una migliore fruizione di tutta l'area pedonale con anche il superamento delle barriere architettoniche
|
05-11-2022 Proseguono i sopralluoghi sul territorio comunale da parte dell'assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni e altri membri dell'amministrazione per verificare lo stato dei lavori fatti e valutare nuovi interventi necessari.
|
25-10-2022 Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
|
21-10-2022 Si tratta di un primo stralcio. L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr. Iniziato anche un intervento di messa in sicurezza di un tratto di muro nella frazione di Badiola
|
12-10-2022 A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
|
11-10-2022 L'associazione Historiae Papianesi, in collaborazione con le altre realtà associative della frazione e il patrocinio del Comune di Marsciano, celebra la ricorrenza con due giorni di iniziative, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Domenica alle ore 11.00 la commemorazione dei caduti alla presenza del sindaco Francesca Mele
|
04-10-2022 A febbraio 2021 la via era stata oggetto della sostituzione, per esigenze di sicurezza, delle alberature presenti con un nuovo arredo arboreo
|
28-09-2022 Sarà esposto presso la torre in occasione della manifestazione "From Papiano with rock" dal 30 settembre al 2 ottobre
|
27-09-2022 Obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere associazioni e residenti per verificare lo stato di lavori già realizzati per la manutenzione e il decoro di centri storici e aree verdi e valutare le opere e gli interventi che si rendono ulteriormente necessari
|
13-09-2022 La nuova scadenza (la precedente era il 23 settembre) sarà comunicata nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale e nel sito istituzionale dell'Ente
|
19-08-2022 La proposta progettuale vincitrice riguarderà anche l'edificio principale del complesso per il quale il Comune ha già ottenuto un contributo con il Pnrr di 5milioni di euro
|
21-07-2022 L'appuntamento è per domenica 24 luglio alle ore 18.30
|
22-06-2022 Le opere in corso riguardano la realizzazione dell'illuminazione del castello di Spina, l'efficientamento energetico della scuola primaria di Schiavo a Marsciano e, sempre a Spina, la riqualificazione di un tratto delle mura castellane
|
15-06-2022 Il Comune ricorda anche la vigenza di una ordinanza per la corretta manutenzione degli spazi privati nei centri abitati
|
06-06-2022 L'obiettivo è l'inserimento anche del territorio colpito dal sisma del 15 dicembre 2009 tra le aree che potranno beneficiare del Fondo complementare del PNRR per il completamento della ricostruzione in aree terremotate
|
31-05-2022 E' stata donata al Comune. L'immobile, simbolo della piccola frazione marscianese, è al momento completamente inagibile a seguito del sisma del 2016
|
11-04-2022 La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
|
18-03-2022 Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione Parco Papiano in via Vittorio Veneto
|
10-03-2022 Hanno riguardato alcune piante di olivo, presenti su proprietà pubblica, a seguito di interventi di potatura effettuati abusivamente
|
05-03-2022 Lunedì 7 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede della Pro-loco di San Biagio della Valle in via IV Novembre.
|
04-03-2022 Condizioni di accesso ai benefici fiscali del superbonus per i proprietari di immobili danneggiati dal sisma del 2009 non ancora oggetto di finanziamento
|
02-03-2022 L'immobile di proprietà comunale, che ospita una attività di bar e pizzeria, è stato oggetto di lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza
|
26-02-2022 Il primo cimitero interessato sarà quello di Castiglione della Valle. L'obiettivo è completare gli interventi in tutti i cimiteri entro l'anno
|
22-02-2022 Si riparte dal quartiere di Via Larga, poi San Biagio della Valle, San Valentino della Collina e Papiano
|
16-02-2022 Uno è promosso dal Gal Media Valle del Tevere l'altro dalla Regione Umbria, entrambi a valere su fondi del Programma di sviluppo rurale dell'Umbria
|
19-01-2022 Con l'affidamento dell'appalto sono state introdotte alcune novità volte a potenziare il servizio e a garantire una migliore tutela del patrimonio del Comune
|
04-01-2022 Il finanziamento delle opere, fatto dal Ministero dell'Interno a valere su fondi europei, sarà erogato in 5 quote annuali, a partire dal 2022. I lavori dovranno iniziare entro settembre 2023 per concludersi entro marzo 2026
|
18-12-2021 Interventi di consolidamento di alcune strade comunali, opere presso i cimiteri di Marsciano e Spina e realizzazione del nuovo acquedotto tra Marsciano e Morcella
|
15-12-2021 Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
|
03-12-2021 Proseguono sul territorio gli interventi di manutenzione straordinaria delle aree verdi comunali ma si intensificano, soprattutto nel capoluogo, anche gli atti vandalici sugli arredi presenti in tali aree
|
19-11-2021 Lunedì 22 novembre alle ore 21.00 nella sala dell'associazione Pro-loco Cerqueto presso gli impianti sportivi A. Dominici a Cerqueto
|
16-11-2021 L'appuntamento, insieme ai giovani della U.C. Nestor Marsciano e della Nestor scuola calcio, è per domenica 21 novembre alle ore 15.00. La riqualificazione prevede anche la messa a dimora di nuove alberature e siepi
|
21-10-2021 L'incontro è lunedì 25 ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione ARS Babiola
|
16-10-2021 Lunedì 18 ottobre alle ore 21.00 presso la Casa della Filarmonica, in corso Vittorio Veneto 2, a Compignano
|
08-10-2021 L'appuntamento, presso la struttura del Kiko 78, è rivolto anche ai cittadini di Sant'Apollinare e di Pieve Caina
|
30-09-2021 Gli incontri, tra ottobre 2021 e gennaio 2022, serviranno a recepire istanze e riscontrare problematiche presenti nelle varie parti del territorio comunale. Primo incontro mercoledì 6 ottobre a Migliano
|
09-09-2021 Il distributore, collocato in piazza dello statuto a ridosso dei giardini pubblici, è in funzione tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
|
06-09-2021 Il Comune ha aderito al Comitato promotore per la costituzione dell'Associazione nazionale Città dell'Aria che darà vita ad una rete di soggetti pubblici e privati legati al mondo aeronautico, con, tra le proprie finalità, quella di valorizzare da un punto di vista storico culturale, economico e turistico i territori che ne fanno parte.
|
24-04-2021 Il giardino, ad uso pubblico, era inizialmente parte delle proprietà dell'Opera Pia asilo infantile don Adolfo Balucani
|
16-04-2021 L'intervento sarà realizzato da Telux, la società che gestisce l'illuminazione pubblica sul territorio comunale
|
23-02-2021 Ancora un atto vandalico nel capoluogo. Ancora, ad essere presa di mira, un'area verde pubblica. È toccato, nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, allo spazio verde attrezzato "la Collinetta" nel quartiere di Schiavo, che si aggiunge così alle altre aree verdi in cui negli scorsi mesi sono stati danneggiati alcuni giochi e i nuovi cestini per la raccolta differenziata.
|
14-12-2020 Gli interventi sono stati realizzati dai volontari dell'associazione "Papiano nel cuore" in collaborazione con gli abitanti della frazione
|
05-11-2020 Con le risorse rese disponibili dai ribassi d'asta sarà rimesso in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo
|
|
Condividi questo contenuto
|