"Un amore dal grigio al colore", parte da Spina una mostra fotografica itinerante a sostegno delle attività della Breast Unit dell'Ospedale di Perugia mer 09 mar, 2022  Dall’11 al 25 marzo 2022 la sala Country Quintavalle presso il castello di Spina, in via Vittorio Veneto 18, ospiterà la mostra fotografica “Un amore dal grigio al colore” promossa, con il patrocinio del Comune di Marsciano e della Provincia di Perugia, dall’associazione “Vivo a Colori” fondata da Claudia Maggiurana e presentata martedì 8 marzo a Perugia.
L’associazione ha come obiettivo quello di sostenere, con donazioni, l'attività del reparto di Breast Unit dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, che si occupa di cure e assistenza, con un approccio interdisciplinare, alle donne colpite da patologie neoplastiche della mammella. Oltre a questo, Vivo a colori si attiverà anche direttamente in favore delle donne che affrontano questa malattia e delle loro famiglie con un supporto psicologico e altre iniziative rese possibili anche dall’impegno volontario di professionisti.
La mostra, che sarà inaugurata venerdì 11 marzo alle ore 16.00 alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale e provinciale, è composta da una serie di scatti che raccontano il percorso intimo della malattia affrontata da Claudia Maggiurana. Da questa mostra è nato anche un catalogo realizzato con il sostegno del GAL Trasimeno Orvietano ed edito da Morlacchi. Sarà visitabile fino al 25 marzo tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e delle 15.30-17.30, per poi proseguire in maniera itinerante a Passignano sul Trasimeno e in altre città con un programma che è in corso di definizione.
“Con questa mostra e soprattutto con la nascita dell’associazione Vivo a colori – spiega l’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia – Claudia mette a disposizione di tutte le donne che si trovano a combattere con un tumore al seno quella che è stata la sua esperienza della malattia e tutta la forza ed energia con cui l’ha affrontata. Si tratta di un messaggio bellissimo e di un impegno fondamentale per garantire aiuti alla ricerca, alla prevenzione, alla cura e assistenza. Faccio quindi, a nome di tutta l’amministrazione comunale, un in bocca al lupo a Claudia e alla sua associazione confermando la disponibilità del Comune di Marsciano anche per future iniziative. Intanto invito tutti ad andare a visitare la mostra a Spina e a scoprire più da vicino il lavoro e le finalità messe in campo da Vivo a colori”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
04-05-2023 19 gli artisti che esporranno le loro opere. L'inaugurazione domenica 7 maggio alle ore 11.00
|
07-03-2023 4 eventi, dall'8 al 31 marzo, per celebrare l'universo femminile
|
04-02-2023 L'iniziativa è promossa dall'associazione Vivo a Colori attiva nel sostegno alle donne colpite dal tumore al seno
|
24-12-2022 Tre i bandi pubblicati dall'Ente per erogare 50mila euro di contributi. Si rivolgono alle associazioni sportive, comprese quelle che gestiscono impianti comunali, e alle associazioni che gestiscono spazi verdi pubblici
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
21-07-2022 L'appuntamento è per domenica 24 luglio alle ore 18.30
|
05-07-2022 Si terranno a Marsciano, nei prossimi mesi, due incontri a settimana con laboratori di stimolazione cognitiva. Il progetto è promosso dall'Associazione Malattia di Alzheimer Umbria Onlus con la partnership del Comune
|
30-06-2022 Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
|
06-05-2022 Oltre al Comune, destinatari di una donazione sono stati anche la cooperativa Nuova Dimensione, per le attività della Casa di Pollicino, e gli organizzatori del progetto culturale FiMania dedicato al mondo delle fiction
|
30-04-2022 A promuovere l'iniziativa è la Confraternita di Misericordia di Marsciano insieme con l'associazione culturale Unione per il Territorio
|
25-01-2022 Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
|
18-01-2022 Si tratta di 5mila mascherine Ffp2 e oltre un centinaio di camici
|
30-10-2021 Venerdì 5 novembre 2021 alle ore 18.00 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta di Marsciano
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
11-10-2021 L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
|
05-10-2021 La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
|
27-07-2021 I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
|
08-07-2021 Il progetto internazionale, realizzato dall'associazione Travelogue, è finalizzato a promuovere la parità di genere nel mondo dello sport
|
07-07-2021 Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
|
02-06-2021 Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
|
07-05-2021 L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
|
09-03-2021 "Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
|
24-02-2021 Inizia il primo marzo ed è possibile iscriversi scaricando la domanda dal sito del Comune di Marsciano
|
29-09-2020 L'incontro è stato anche l'occasione per presentare ai consiglieri le tappe più significative dell'operato della Fondazione, dal 2006 ad oggi
|
|
Condividi questo contenuto
|