Comune di Marsciano (PG)
LA GIORNATA DELLA LEGALITA', nel ricordo di Giovanni Falcone ucciso 30 anni fa dalla mafia
Amministrazione Trasparente
Comune di Marsciano (PG)
Attenzione: per consultare la pagina "
", verrai reindirizzato sul Portale del
Comune di Marsciano (PG) dedicato alla Trasparenza.
Attendi qualche secondo per accedere automaticamente, o
entra subito nel Portale della Trasparenza.
Annulla e rimani sul sito Istituzionale
Calendario degli eventi
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
---|
| | | | | | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | | |
|
|
|
LA GIORNATA DELLA LEGALITA', nel ricordo di Giovanni Falcone ucciso 30 anni fa dalla mafia lun 23 mag, 2022 Il 23 maggio il Comune di Marsciano celebra la Giornata nazionale della legalità istituita nella data in cui, nel 1992, la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Ricordare il loro lavoro e il sacrificio di tanti uomini e donne compiuto al servizio dello Stato, per combattere tutte le mafie, è fondamentale per promuovere un più diffuso senso della legalità e del rispetto delle istituzioni democratiche quali strumenti imprescindibili per la convivenza e il benessere di una comunità.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
26-03-2023 Martedì 28 marzo 2023 a partire dalle ore 09.30 la cerimonia davanti il Municipio
|
02-11-2022 Venerdì 4 novembre la deposizione delle corone d'alloro presso i monumenti ai caduti presenti nel territorio comunale
|
11-10-2022 L'associazione Historiae Papianesi, in collaborazione con le altre realtà associative della frazione e il patrocinio del Comune di Marsciano, celebra la ricorrenza con due giorni di iniziative, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Domenica alle ore 11.00 la commemorazione dei caduti alla presenza del sindaco Francesca Mele
|
10-02-2022 Deposta una corona presso largo Martiri delle Foibe a Marsciano alla presenza delle autorità civili e militari
|
25-01-2022 Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
|
19-11-2021 Mercoledì 24 novembre un incontro all'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta con Giorgia Bazzanti e gli allievi del Teatro laboratorio Isola di Confine, mentre sabato 27 a Morcella è in programma un evento in ricordo di Barbara Cicioni ed Elena in collaborazione con l'associazione Arcus Morcella
|
28-10-2021 Giovedì 4 novembre l'apposizione delle corone d'alloro presso i monumenti ai caduti presenti nel territorio comunale
|
02-06-2021 Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
|
28-03-2021 Il 28 marzo del 1944 Armando, Giuseppe e Ulisse Ceci venivano fucilati a Marsciano con l'accusa di renitenza alla leva
|
08-02-2021 A partire dalle ore 09.30 un appuntamento online con gli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta per approfondire cause e conseguenze della tragedia delle foibe
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|
Il progetto
Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.