Comune di Marsciano (PG)

La torre di Sant'Elena entra a far parte del patrimonio comunale

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
«   Giugno  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
La torre di Sant'Elena entra a far parte del patrimonio comunale
mar 31 mag, 2022
torre sant elena

Con un atto di donazione formalizzato giovedì 26 maggio 2022, il Comune di Marsciano è diventato proprietario della torre di Sant’Elena, la struttura in laterizio e pietra che sovrasta l’ingresso principale del piccolo borgo fortificato che caratterizza la frazione marscianese.

Si conclude così un iter che, negli ultimi due anni, ha visto la torre, fino ad oggi sempre di proprietà privata, prima al centro di una procedura di usucapione da parte dei proprietari degli immobili confinanti e quindi oggetto della donazione all’Ente, senza alcun costo sostenuto da quest’ultimo.

La torre, ad oggi, è totalmente inagibile a seguito di danni gravi riportati in occasione del sisma 2016. Proprio in previsione della donazione dell’immobile, nei mesi scorsi l’amministrazione comunale ha provveduto a richiedere al Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 l’inserimento di questo bene nel Piano di ricostruzione post sisma delle opere pubbliche. La risposta a tale richiesta è attesa nelle prossime settimane.

L'inserimento nel Piano permetterebbe, con l’arrivo dei finanziamenti statali, di riparare i danni, fare gli interventi di adeguamento sismico e tutte le rifiniture necessarie a garantire una piena fruizione della struttura da parte della comunità, che si arricchisce, in questo modo, di un bene tutelato e dal grande valore storico culturale.    

 

Notizie e Comunicati correlati

riapertura museo
01-04-2023
La nuova gestione è affidata alla cooperativa sociale Athena. In fase di organizzazione alcune iniziative e mostre. Un primo appuntamento è per domenica 23 aprile con la performance collettiva "Calaveritas"
corteo Spina
12-10-2022
A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
torre Papiano
18-02-2022
Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
ascensore
02-11-2021
L'ascensore collega il parcheggio di via del Mulino con il centro storico
città dell\'aria
06-09-2021
Il Comune ha aderito al Comitato promotore per la costituzione dell'Associazione nazionale Città dell'Aria che darà vita ad una rete di soggetti pubblici e privati legati al mondo aeronautico, con, tra le proprie finalità, quella di valorizzare da un punto di vista storico culturale, economico e turistico i territori che ne fanno parte.
Stemnma Comunale
12-08-2021
C'è tempo fino al 10 settembre per presentare le offerte
Teatro-Concordia
16-04-2021
L'intervento sarà realizzato da Telux, la società che gestisce l'illuminazione pubblica sul territorio comunale

Immagini correlate

Mercatello Antico Mulino (sec XI) - Foto George Tatge
Cerqueto torre campanaria (XIII sec.) -  Foto George Tatge
Morcella veduta
Marsciano ingresso Ascensore pubblico

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.