Nuove opportunità di formazione professionale rivolte ai giovani sono quelle che sul territorio comunale mette in campo Cnos Fap, il Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione Aggiornamento Professionale presente a Marsciano dal 2003. Sono due le tipologie di percorso: una rivolta ai ragazzi che escono dalla Scuola media (percorsi in Obbligo di istruzione) e una rivolta ai 16-17enni che, non avendo concluso il ciclo di istruzione secondaria, vogliono acquisire una qualifica professionale. I giovani che frequentano i percorsi in obbligo e acquisiscono la qualifica professionale triennale possono poi proseguire gli studi nei percorsi della scuola secondaria superiore per ottenere il diploma di maturità.
I corsi attivati da Cnos Fap riguardano il settore elettrico, con il percorso professionale Operatore Elettrico e il settore del benessere, con il percorso per Estetista. Sono completamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Umbria, ed offrono un’opportunità concreta per apprendere un mestiere ed entrare in diretto contatto con le aziende del territorio. “Proprio la possibilità di andare a favorire l’incontro tra la domanda di specifiche competenze che arriva dal tessuto imprenditoriale locale e la relativa offerta – spiega l’assessore con delega alla formazione professionale Patrizia Trequattrini – è una delle azioni che l’Amministrazione comunale sostiene e che deve vedere all’opera, in modo complementare e integrato, tutti i soggetti che partecipano all’offerta formativa e all’attivazione dei suoi percorsi, dalla scuola alle Istituzioni ai Centri di formazione professionale”.
Le iscrizioni restano aperte per tutta l’estate. Tutte le informazioni sono reperibili nel sito www.cnosumbria.it e al numero 0758742392