Comune di Marsciano (PG)

CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE (CAS) POST SISMA 2016, è attiva la piattaforma telematica per dichiarare il possesso dei requisiti

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE (CAS) POST SISMA 2016, è attiva la piattaforma telematica per dichiarare il possesso dei requisiti
ven 29 lug, 2022
Logo comune

Con Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (scaricabile nel link sottostante), è stata prevista una nuova modalità di presentazione della domanda per il mantenimento dei requisiti per il CAS, i Contributo di Autonoma Sistemazione.

 

La dichiarazione di mantenimento dei requisiti deve essere presentata, pena decadenza delle misure di assistenza abitativa, MEDIANTE PROCEDURA INFORMATIZZATA ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it; la piattaforma telematica consente ai percettori dei benefici di assistenza, come il CAS, di dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne.

 

La dichiarazione dovrà essere presentata/rinnovata e sottoscritta da un solo componente del nucleo familiare beneficiario che provvederà in nome e per conto degli ulteriori componenti (ogni anno e comunque nei termini previsti, nonché in tutte le occasioni richieste dalla norma e a seguito di variazione di quanto precedentemente dichiarato), pena la decadenza dal contributo stesso.

Si precisa che coloro che hanno presentato l’istanza per il mantenimento del possesso dei requisiti del C.A.S. per l’anno 2022 in forma cartacea sono tenuti comunque a ripresentare l’istanza mediante la procedura informatizzata di cui sopra entro il 15 settembre 2022.

 

È possibile presentare la dichiarazione, sempre mediante la predetta procedura informatizzata, anche per il tramite di un soggetto appositamente delegato dall’interessato.

ATTENZIONE – L’ordinanza prevede che l’erogazione del CAS sarà sospesa ai soggetti che non presentano entro il 15.10.2022 le domande di contributo per gli interventi di ripristino o ricostruzione (riferito agli immobili gravemente danneggiati), fatte salve le cause impeditive di cui all’art. 2, c. 3 della Ordinanza del Commissario per la Ricostruzione n. 123/2021 che dovranno essere comunicate in sede di dichiarazione su piattaforma informatica entro il 15/09/2022. Non verranno riconosciuti gli importi non corrisposti durante il periodo di sospensione anche a seguito di presentazione successiva del progetto di ripristino o ricostruzione.

 

L’ufficio Sisma e Ricostruzione (Area Lavori Pubblici e Ambiente) può essere contattato per richieste di informazioni al numero 0758747293 nelle seguenti fasce orarie (mercoledì 11.30 – 13.30 e giovedì 15.30 – 17.30) o a mezzo email all’indirizzo c.berlenga@comune.marsciano.pg.it.

Il ricevimento del pubblico avviene esclusivamente su appuntamento.

 

 

Tutte le informazioni sulla nuova procedura sono disponibili su https://sisma2016.gov.it/2022/07/15/attivata-la-piattaforma-dichiarazione-dei-requisiti-per-cas-e-sae-entro-il-15-settembre/

 

Scarica l'allegato:Nuove-disposizioni-CAS-n.-899-del-2022.pdf (531 kb) File con estensione pdf

Notizie e Comunicati correlati

Logo comune
09-03-2023
Il provvedimento è stato dal Comune sa seguito degli eventi sismici che stanno interessando parte del territorio regionale
lavori cimitero spina
24-01-2023
La conclusione del primo stralcio dei lavori è prevista per l'inizio dell'estate 2023
impianto castello forme
27-12-2022
700mila euro arrivano dal Pnrr per l'impianto sportivo di Castello delle Forme, mentre 1.132.000 euro sono stanziamenti per la ricostruzione post sisma 2016 destinati alla riparazione dei danni di un immobile pubblico, sede di associazioni, in piazza Karl Marx e al ripristino della Torre di Sant'Elena
Inaugurazione Pir Spina
19-12-2022
Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
castello spina
13-12-2022
Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
scuola spina
25-10-2022
Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
illuminazione spina
22-06-2022
Le opere in corso riguardano la realizzazione dell'illuminazione del castello di Spina, l'efficientamento energetico della scuola primaria di Schiavo a Marsciano e, sempre a Spina, la riqualificazione di un tratto delle mura castellane
Logo comune
06-06-2022
L'obiettivo è l'inserimento anche del territorio colpito dal sisma del 15 dicembre 2009 tra le aree che potranno beneficiare del Fondo complementare del PNRR per il completamento della ricostruzione in aree terremotate
Stemnma Comunale
04-03-2022
Condizioni di accesso ai benefici fiscali del superbonus per i proprietari di immobili danneggiati dal sisma del 2009 non ancora oggetto di finanziamento
spina
15-12-2021
Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
incontro sisma
04-10-2021
Le modifiche apportate alla Legge regionale sul sisma del 15 dicembre 2009 hanno esteso la possibilità di presentare domanda di contribuzione anche a proprietari di seconde case, di pertinenze delle abitazioni principali, di edifici di pubblica utilità sedi di associazioni, e di altri edifici che hanno avuto ordinanza di sgombero totale o parziale
Stemnma Comunale
23-09-2021
La modulistica per la presentazione delle domande è reperibile sul sito web del Comune di Marsciano
strada Monte  Lagello
14-07-2021
Molti gli interventi, tra quelli in corso e quelli programmati nei prossimi mesi, che interesseranno le strade su tutto il territorio comunale
Stemnma Comunale
08-12-2020
L'assessore Francesca Borzacchiello: "Un risultato fondamentale sia per creare i presupposti al completamento della ricostruzione che per il rilancio economico del territorio interessato"

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.