CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE (CAS) POST SISMA 2016, è attiva la piattaforma telematica per dichiarare il possesso dei requisiti
Con Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (scaricabile nel link sottostante), è stata prevista una nuova modalità di presentazione della domanda per il mantenimento dei requisiti per il CAS, i Contributo di Autonoma Sistemazione.
La dichiarazione di mantenimento dei requisiti deve essere presentata, pena decadenza delle misure di assistenza abitativa, MEDIANTE PROCEDURA INFORMATIZZATA ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it; la piattaforma telematica consente ai percettori dei benefici di assistenza, come il CAS, di dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne.
La dichiarazione dovrà essere presentata/rinnovata e sottoscritta da un solo componente del nucleo familiare beneficiario che provvederà in nome e per conto degli ulteriori componenti (ogni anno e comunque nei termini previsti, nonché in tutte le occasioni richieste dalla norma e a seguito di variazione di quanto precedentemente dichiarato), pena la decadenza dal contributo stesso.
Si precisa che coloro che hanno presentato l’istanza per il mantenimento del possesso dei requisiti del C.A.S. per l’anno 2022 in forma cartacea sono tenuti comunque a ripresentare l’istanza mediante la procedura informatizzata di cui sopra entro il 15 settembre 2022.
È possibile presentare la dichiarazione, sempre mediante la predetta procedura informatizzata, anche per il tramite di un soggetto appositamente delegato dall’interessato.
ATTENZIONE – L’ordinanza prevede che l’erogazione del CAS sarà sospesa ai soggetti che non presentano entro il 15.10.2022 le domande di contributo per gli interventi di ripristino o ricostruzione (riferito agli immobili gravemente danneggiati), fatte salve le cause impeditive di cui all’art. 2, c. 3 della Ordinanza del Commissario per la Ricostruzione n. 123/2021 che dovranno essere comunicate in sede di dichiarazione su piattaforma informatica entro il 15/09/2022. Non verranno riconosciuti gli importi non corrisposti durante il periodo di sospensione anche a seguito di presentazione successiva del progetto di ripristino o ricostruzione.
L’ufficio Sisma e Ricostruzione (Area Lavori Pubblici e Ambiente) può essere contattato per richieste di informazioni al numero 0758747293 nelle seguenti fasce orarie (mercoledì 11.30 – 13.30 e giovedì 15.30 – 17.30) o a mezzo email all’indirizzo c.berlenga@comune.marsciano.pg.it.
Il ricevimento del pubblico avviene esclusivamente su appuntamento.
Tutte le informazioni sulla nuova procedura sono disponibili su https://sisma2016.gov.it/2022/07/15/attivata-la-piattaforma-dichiarazione-dei-requisiti-per-cas-e-sae-entro-il-15-settembre/