Comune di Marsciano (PG)

"Generazioni in gioco", sport, spettacoli e attività ludiche per tutta la famiglia in centro a Marsciano sabato 1 ottobre

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
"Generazioni in gioco", sport, spettacoli e attività ludiche per tutta la famiglia in centro a Marsciano sabato 1 ottobre
lun 26 set, 2022
generazioni in gioco

Generazioni in gioco” è una iniziativa in programma a Marsciano sabato 1 ottobre 2022 promossa dal Comune di Marsciano in collaborazione con tante realtà associative del territorio. Un evento che si sviluppa per tutta la giornata e mette insieme attività di carattere sportivo, ludico-ricreativo e culturale volte a favorire la partecipazione di giovani e meno giovani in quella che vuole essere una vera e propria festa della famiglia e l’occasione per favorire scambi intergenerazionali.

 

Teatro della manifestazione sarà il centro cittadino, che per l’occasione sarà chiuso al traffico in modo da permettere lo svolgimento in sicurezza delle attività previste e favorire spazi di socializzazione e aggregazione, per passeggiate a piedi o in bicicletta e per approfittare dell’offerta commerciale ed enogastronomica presente nel centro storico.  

 

La mattina, a partire dalle ore 10.00, sarà caratterizzata da attività di ginnastica dolce, laboratori di ballo, Noridic walking e ginnastica per la mente. Il pomeriggio, a partire dalle 15.00, sarà la volta di attività ludico ricreative con giochi per i più piccoli, gimkana in bici, esibizioni di danza e sportive, una caccia al tesoro per le vie e i negozi del centro storico. A partire dalle ore 16.00 sarà anche possibile visitare, presso il Centro socio-ricreativo L’Incontro, in piazza Karl Marx, l’esposizione dei lavori realizzati dai bambini della scuola primaria nell’ambito del laboratorio di pittura “Il ritratto dei nonni”. Ultimo evento in programma, alle 18.45, davanti il Teatro Concordia, sono le “letture per sognare”, cui seguirà la chiusura della manifestazione, alle 19.30, con i saluti e i ringraziamenti dell’amministrazione comunale. A latere della manifestazione sarà anche allestito, a partire dalle 18.00 per proseguire fino a dopo cena, uno spazio giovani con musica in via XX Settembre.   

 

Il programma della manifestazione  

 

Mattina

  • ore 10.00 - ritrovo presso Giardini Orosei
  • ore 10.15 - ginnastica dolce a cura di Unitré
  • ore 11.00 - laboratorio di ballo a cura di Unitré
  • ore 11.00 - nordic walking a cura di Fondazione Comunità Marscianese Onlus
  • ore 11.30 - ginnastica per la mente a cura di Fondazione Comunità Marscianese Onlus

 

Pomeriggio

  • ore 15.00 - ritrovo per i bambini presso Giardini Orosei
  • dalle ore 15.30 - attività laboratoriali e di intrattenimento
      • Area Sport
      • Umbria Dance – davanti al Teatro Concordia
      • Basket – piazzale antistante Scuola IV Novembre
      • BeWater – largo Goldoni
      • Gimkana in bici – via della Vittoria
      • Area Ricreativa
      • Gazebi e postazioni di associazioni – piazza della Vittoria
  • dalle ore 16.00 - esposizione laboratorio di pittura “Il ritratto dei nonni” presso il Centro socio-ricreativo L’Incontro – piazza della Vittoria

 

 

Sera

  • ore 18.00 - inizio Caccia al tesoro itinerante per le vie e i negozi del centro a cura della Ludoteca del tempo libero
  • ore 18.45 - “Letture per sognare” a cura del Teatro Laboratorio Isola di Confine – davanti al Teatro Concordia
  • ore 19.30 - saluti e ringraziamenti – piazza della Vittoria

Notizie e Comunicati correlati

25 novembre
25-11-2023
Promosso dall'amministrazione comunale si è svolto nella mattina di venerdì 24 novembre
be the change
09-10-2023
L'iniziativa, promossa dall'associazione Travelogue APS, è in programma venerdì 13 ottobre 2023
Logo comune
15-09-2023
Il modello per la richiesta è a disposizione delle famiglie presso il Municipio
festa boschi 2023
16-06-2023
La manifestazione, itinerante sul territorio umbro, è giunta all'VIII edizione. La tappa nel comune di Marsciano prevede una visita guidata alla Rocca di Sant'Apollinare e una passeggiata naturalistica, con letture per i più piccoli e un accompagnamento musicale, presso i boschi Sereni-Torricella a San Biagio della Valle
palio botti 2023
15-06-2023
La gara di spinta delle botti, che coinvolge gli otto rioni della città di Marsciano, torna nell'ambito dei festeggiamenti per il patrono San Giovanni dopo tre anni di stop a causa del Covid
05-06-2023
Il servizio si basa su una centrale operativa h24, che può essere contattata al numero 0759979606 da chi si trova in situazione di difficoltà e di emarginazione sociale e necessita di un intervento urgente
Pronto intervento sociale
23-05-2023
Il servizio, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale a Marsciano
maggio dei libri
02-05-2023
Primi due incontri venerdì 5 maggio: alle 16.00, presso la sala Capitini del Municipio, la presentazione degli atti del convegno "L'attualità del giornalismo di Luigi Salvatorelli" e alle ore 21.00, al Teatro Concordia, la presentazione del libro "Quattro lustri di Chorus" di Alvaro Angeleri
fiera verde 023
13-04-2023
La manifestazione dedicata al florovivaismo, giunta alla 23ma edizione, riparte dopo lo stop dovuto alla pandemia
laboratori creativi
31-03-2023
Il progetto di politica giovanile è promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e dalla cooperativa Frontiera Lavoro. È iniziato a Todi il laboratorio di graphic journalism, mentre nei prossimi giorni, a Marsciano, partono il laboratorio fotografico e quello di videomaking
musica per i borghi
13-03-2023
Il festival di musica etno-popolare, dal 20 al 30 luglio, è giunto alla 21ma edizione. Il sindaco Francesca Mele: "rappresenta una occasione unica di promozione turistica del territorio"
marzo delle donne 2023
07-03-2023
4 eventi, dall'8 al 31 marzo, per celebrare l'universo femminile
Logo comune
04-03-2023
L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
libri biblioteca
23-02-2023
Si tratta di oltre 500 volumi acquistati dal Comune di Marsciano con un contributo del Ministero della Cultura
carnevale
15-02-2023
Domenica 19 febbraio la tradizionale sfilata in maschera per il centro cittadino e martedì 21 febbraio il rogo di Sansimino
Emozioni in movimento
04-02-2023
L'iniziativa è promossa dall'associazione Vivo a Colori attiva nel sostegno alle donne colpite dal tumore al seno
visita sottosegretario
12-01-2023
Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
politiche giovanili laboratori
29-12-2022
Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
assistenza anziani
24-11-2022
L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
Nati per leggere 2022
07-11-2022
Le iniziative sono in programma alle ore 17.00. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 14 novembre
Convegno Salvatorelli
15-10-2022
È in programma il 20 ottobre 2022 alle ore 09.00 presso il teatro Concordia. Il convegno è promosso dall'associazione culturale Pegaso in collaborazione con il Comune di Marsciano, Intra e il Lions Club
unitre
13-10-2022
L'inaugurazione si è svolta nel pomeriggio di martedì 11 ottobre presso la sala Aldo Capitini del Municipio
corteo Spina
12-10-2022
A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
monumento caduti papiano
11-10-2022
L'associazione Historiae Papianesi, in collaborazione con le altre realtà associative della frazione e il patrocinio del Comune di Marsciano, celebra la ricorrenza con due giorni di iniziative, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Domenica alle ore 11.00 la commemorazione dei caduti alla presenza del sindaco Francesca Mele
unitre
07-10-2022
La cerimonia è in programma martedì 11 ottobre alle ore 16.00 in Municipio
Stemnma Comunale
24-09-2022
L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
Logo comune
07-09-2022
L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
5 PER MILLE
08-08-2022
Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
Facilitatore digitale
15-07-2022
Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
digital alzheimer
05-07-2022
Si terranno a Marsciano, nei prossimi mesi, due incontri a settimana con laboratori di stimolazione cognitiva. Il progetto è promosso dall'Associazione Malattia di Alzheimer Umbria Onlus con la partnership del Comune
Logo comune
30-06-2022
Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
festa repubblica
02-06-2022
Presenti le autorità civili e militari
festa repubblica 2022
30-05-2022
Giovedì 2 giugno alle ore 10.30 la cerimonia istituzionale davanti il Municipio. Nel pomeriggio alla ore 18.00 presso l'area ricreativa "Luigi Santibacci" un incontro promosso dal Circolo storico culturale Sandro Pertini con il patrocinio del Comune
teatro unitre
17-05-2022
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 presso il teatro Concordia
14-05-2022
Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
donazione comune facciamo rete
06-05-2022
Oltre al Comune, destinatari di una donazione sono stati anche la cooperativa Nuova Dimensione, per le attività della Casa di Pollicino, e gli organizzatori del progetto culturale FiMania dedicato al mondo delle fiction
Stemnma Comunale
13-04-2022
Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
Logo comune
01-04-2022
L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
Vivo a colori
09-03-2022
L'iniziativa è promossa dall'associazione "Vivo a colori". La mostra, presso il castello di Spina, è visitabile dall'11 al 25 marzo 2022
protocollo caritas
24-02-2022
Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
sviluppo sostenibile
24-02-2022
La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
patto lettura
04-02-2022
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
22-12-2021
Coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare possono fare domanda di contributo entro il 3 febbraio 2022
affido  minori
10-12-2021
L'iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle famiglie è in programma martedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta
Stemma Comune 2
04-12-2021
Il programma degli appuntamenti natalizi nel centro storico di Marsciano
Violenza donne
19-11-2021
Mercoledì 24 novembre un incontro all'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta con Giorgia Bazzanti e gli allievi del Teatro laboratorio Isola di Confine, mentre sabato 27 a Morcella è in programma un evento in ricordo di Barbara Cicioni ed Elena in collaborazione con l'associazione Arcus Morcella
Disability manager
30-10-2021
Venerdì 5 novembre 2021 alle ore 18.00 presso l'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta di Marsciano
Stemnma Comunale
21-10-2021
Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
Campo basket parco ponte
17-10-2021
L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
attestati prot civ
05-10-2021
La cerimonia si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 10.45, presso il Teatro Concordia
Unitre
27-09-2021
Giovedì 30 settembre, al Teatro Concordia, la presentazione del libro "Raccontiamo l'Unitre"
05-08-2021
Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
tamponi
31-07-2021
Servirà a monitorare gli operatori dei centri estivi, i giovani tra i 12 e i 30 anni non vaccinati e la ripartenza delle attività sportive locali
Umbria coast to coast
27-07-2021
I ragazzi di "Umbria Coast to Coast - Popy on the road" racconteranno la loro impresa. Sabato 31 luglio alle ore 21.00 presso il giardino sensoriale della Fondazione Comunità Marscianese
convenzione caritas
26-07-2021
I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
Stemnma Comunale
21-07-2021
Sono limitate alcune tipologie di eventi ed è richiesto l'invio di specifiche comunicazioni per le attività di intrattenimento organizzate dagli esercizi di somministrazione
Musica borghi presentazione
19-07-2021
La 19ma edizione del festival, dal 25 al 28 agosto, porta a Marsciano e Deruta la grande musica d'autore italiana
estate in centro
12-07-2021
La manifestazione, promossa dalla pro-loco di Marsciano, si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, 23, 24 luglio
seminario sport power a Trevi
08-07-2021
Il progetto internazionale, realizzato dall'associazione Travelogue, è finalizzato a promuovere la parità di genere nel mondo dello sport
te+me
07-07-2021
Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
Puzzle
07-07-2021
Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
Giorgia bazzanti giardino
02-07-2021
E' organizzato dalla Fondazione comunità marscianese. Primo appuntamento domenica 4 luglio in compagnia della musica di Giorgia Bazzanti
Municipio
01-07-2021
Il Comune di Marsciano sta predisponendo i primi progetti sui quali impiegare i percettori del reddito di cittadinanza residenti nel territorio comunale
gioco bambini
16-06-2021
La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
gioco bambini
12-06-2021
Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all'ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
Polvere stelle
05-06-2021
C'è Marsciano e il suo Teatro Concordia tra i luoghi che ospiteranno gli eventi del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi umbri, dall'11 al 20 giugno 2021.
festa repubblica 021
02-06-2021
Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
bulli si diventa
02-06-2021
Si svolgerà presso il teatro Concordia alle ore 10.30
kit bebè 2021
26-05-2021
Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
Regione Umbria
21-05-2021
Le domande possono essere presentate, per il tramite dei gestori dei centri estivi, entro il 31 maggio 2021
Stemma comune
18-05-2021
19 le domande di contributo ammesse a finanziamento nella Zona sociale n. 4. Nelle prossime settimane si riapriranno i termini per partecipare al bando
sport bambini
13-05-2021
Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
Umbria coast to coast
07-05-2021
L'iniziativa, con la traversata dell'Umbria in bicicletta, vuole sensibilizzare sull'assistenza ai bambini disabili e raccogliere donazioni in favore dell'associazione "Prendimi per mano Umbria"
Maggio Libri
04-05-2021
Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio
municipio
20-04-2021
59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
Corsi online
25-03-2021
È possibile iscriversi entro il 3 aprile. Gli incontri saranno on-line e si terranno tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 6 aprile e fino all'11 maggio 2021 per un totale di 12 ore di formazione.
Libertas margot 100
09-03-2021
"Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
Protezione civile logo
24-02-2021
Inizia il primo marzo ed è possibile iscriversi scaricando la domanda dal sito del Comune di Marsciano
Pacchi natalizi 2020
16-12-2020
L'iniziativa è realizzata dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Caritas
Stemnma Comunale
02-12-2020
I contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 servono ad acquistare o noleggiare strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online. Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre
Stemnma Comunale
01-12-2020
Le domande per accedere ai contributi messi a bando dalla Zona sociale n. 4 vanno presentate entro il 30 dicembre 2020. Pubblicato anche un avviso che si rivolge alle attività commerciali interessate a partecipare al progetto
Corso famiglie numerose
30-11-2020
È promosso dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ha una durata triennale e si svolgerà a Marsciano a partire gennaio/febbraio 2021
municipio
29-09-2020
L'incontro è stato anche l'occasione per presentare ai consiglieri le tappe più significative dell'operato della Fondazione, dal 2006 ad oggi

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.