Al via un programma di sopralluoghi nelle frazioni mar 27 set, 2022  L’amministrazione comunale ha definito un programma di sopralluoghi che nei prossimi mesi interesserà tutti i centri storici delle frazioni del territorio. A prendervi parte sarà l’assessore ai Lavori pubblici e alle manutenzioni, Francesca Borzacchiello, insieme anche ad altri rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale.
“Questa iniziativa – afferma il sindaco Francesca Mele – è parte di un momento di verifica dei vari lavori pubblici eseguiti nelle frazioni e di ascolto dei cittadini cui segue una fase operativa di progettazione e realizzazione di ulteriori interventi. Vogliamo in questo modo confermare e rinnovare l’attenzione dell’amministrazione verso tutto il territorio e il miglioramento della qualità di vita dei suoi abitanti”.
“Quello che faremo – spiega in dettaglio Francesca Borzacchiello – è coinvolgere le comunità locali in un controllo dello stato dei lavori di manutenzione e decoro urbano che sono già stati realizzati e, soprattutto, in quella che dovrà essere una puntuale valutazione dei nuovi interventi che si rendono necessari per risolvere nuove o vecchie criticità presenti. Per questo sarà importante la partecipazione, a tali sopralluoghi, di rappresentanti delle associazioni locali e degli stessi cittadini che hanno segnalazioni da fare”.
Il primo sopralluogo in programma è a Compignano sabato 1 ottobre a partire dalle ore 09.00. Il punto di partenza per la ricognizione nel centro storico della frazione è piazza della Vittoria nello spazio antistante l’arco di accesso al borgo. Questo il calendario dei prossimi appuntamenti già programmati per il mese di ottobre:
ore 09.00 – Sant’Apollinare, arco di ingresso al borgo antico
ore 10.30 – Pieve Caina, piazza XI Febbraio
ore 09.00 – Castiglione della Valle, spazio antistante la chiesa parrocchiale
ore 09.00 – San Biagio della Valle, spazio antistante la torre campanaria
ore 09.00 – Badiola, spazio antistante la chiesa parrocchiale
ore 10.30 – Villanova, spazio antistante la chiesa parrocchiale
Le date dei sopralluoghi per i mesi di novembre e dicembre saranno successivamente comunicate. Per informazioni è possibile contattare l’assessore Borzacchiello al numero 3371003539.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
01-06-2023 Programmati, per ora, gli interventi in 6 cimiteri a partire dal 7 giugno
|
31-05-2023 E' finalizzata alla tutela del decoro e dell'ambiente urbano su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione ai centri storici del capoluogo e delle frazioni.
|
31-05-2023 A fronte di alcuni episodi che si sono verificati durante gli orari di inattività del cantiere, il Comune ricorda il divieto e la pericolosità di attraversare il ponte sia a piedi che con un mezzo
|
25-05-2023 Pervenute osservazioni da cittadini e associazioni a seguito della presentazione pubblica dell'ipotesi progettuale di recupero del complesso
|
18-05-2023 I lavori, finanziati con fondi legati all'emergenza Covid, sono in corso presso il magazzino comunale in località Pettinaro a Marsciano
|
12-05-2023 Auspicabilmente il ponte dovrebbe essere riaperto, almeno a senso unico alternato, entro poco più di un mese
|
11-05-2023 La chiusura interesserà 11 dei 13 cimiteri del territorio. Ogni cimitero sarà chiuso per due giorni tra il 17 e il 25 maggio 2023
|
11-05-2023 Il Comune invita cittadini, associazioni e imprese a presentare osservazioni al progetto entro il 21 maggio 2023
|
29-04-2023 I lavori sono effettuati dalla Provincia di Perugia che provvederà a segnalare i percorsi alternativi di viabilità
|
19-04-2023 Gli ultimi interventi hanno interessato, oltre al capoluogo, le frazioni di San Biagio della Valle, Mercatello, Sant'Elena e Spina
|
21-03-2023 L'intervento andrà a valorizzare lo spazio antistante la chiesa di Santa Maria Assunta che ospita il San Sebastiano affrescato dal Perugino
|
16-03-2023 L'appuntamento è alle ore 15.30 a Papiano
|
04-03-2023 L'impianto è in corso di installazione da parte del Comune di Marsciano e sarà ulteriormente implementato nei prossimi mesi con l'impiego sia di risorse pubbliche che private
|
20-02-2023 I lavori riguardano sia interventi edili che impiantistici. Sarà anche installato un elevatore per l'ingresso in acqua delle persone con disabilità motoria
|
18-02-2023 L'impianto è in corso di installazione nel capoluogo
|
24-01-2023 La conclusione del primo stralcio dei lavori è prevista per l'inizio dell'estate 2023
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
27-12-2022 700mila euro arrivano dal Pnrr per l'impianto sportivo di Castello delle Forme, mentre 1.132.000 euro sono stanziamenti per la ricostruzione post sisma 2016 destinati alla riparazione dei danni di un immobile pubblico, sede di associazioni, in piazza Karl Marx e al ripristino della Torre di Sant'Elena
|
19-12-2022 Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
|
13-12-2022 Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
|
30-11-2022 I prossimi appuntamenti sono sabato 3 dicembre a Spina e Sant'Elena
|
30-11-2022 Un intervento fortemente voluto dall'amministrazione che va a ridurre la pericolosità di una importante arteria stradale del territorio
|
09-11-2022 Gli interventi permetteranno una migliore fruizione di tutta l'area pedonale con anche il superamento delle barriere architettoniche
|
05-11-2022 Proseguono i sopralluoghi sul territorio comunale da parte dell'assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni e altri membri dell'amministrazione per verificare lo stato dei lavori fatti e valutare nuovi interventi necessari.
|
25-10-2022 Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
|
21-10-2022 Si tratta di un primo stralcio. L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr. Iniziato anche un intervento di messa in sicurezza di un tratto di muro nella frazione di Badiola
|
12-10-2022 A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
|
11-10-2022 L'associazione Historiae Papianesi, in collaborazione con le altre realtà associative della frazione e il patrocinio del Comune di Marsciano, celebra la ricorrenza con due giorni di iniziative, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Domenica alle ore 11.00 la commemorazione dei caduti alla presenza del sindaco Francesca Mele
|
04-10-2022 A febbraio 2021 la via era stata oggetto della sostituzione, per esigenze di sicurezza, delle alberature presenti con un nuovo arredo arboreo
|
28-09-2022 Sarà esposto presso la torre in occasione della manifestazione "From Papiano with rock" dal 30 settembre al 2 ottobre
|
15-09-2022 Ai 274mila euro di finanziamento per la mensa ad Ammeto si aggiungono 760mila euro di risorse destinate alla progettazione degli interventi di recupero dell'ex Tabacchificio, di realizzazione del complesso residenziale per over 65 e del rifacimento di piazza Mazzini nel capoluogo
|
13-09-2022 La nuova scadenza (la precedente era il 23 settembre) sarà comunicata nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale e nel sito istituzionale dell'Ente
|
19-08-2022 La proposta progettuale vincitrice riguarderà anche l'edificio principale del complesso per il quale il Comune ha già ottenuto un contributo con il Pnrr di 5milioni di euro
|
25-07-2022 L'opera garantirà l'approvvigionamento idrico di numerose famiglie tra il capoluogo e la zona rurale della frazione di Morcella
|
21-07-2022 L'appuntamento è per domenica 24 luglio alle ore 18.30
|
25-06-2022 L'incontro, promosso dal Comune, si è svolto martedì 21 giugno
|
22-06-2022 Le opere in corso riguardano la realizzazione dell'illuminazione del castello di Spina, l'efficientamento energetico della scuola primaria di Schiavo a Marsciano e, sempre a Spina, la riqualificazione di un tratto delle mura castellane
|
15-06-2022 Il Comune ricorda anche la vigenza di una ordinanza per la corretta manutenzione degli spazi privati nei centri abitati
|
11-04-2022 La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
|
19-03-2022 Tra le opere finanziate, oltre all'ex Tabacchificio, anche la riqualificazione di piazza Mazzini nel capoluogo e l'adeguamento sismico del nido Rodari. Tre i progetti attualmente in attesa di esito: due riguardano l'edilizia scolastica e uno i contributi per la progettazione di opere del Pnrr. Altri due progetti di riqualificazione energetica di edifici scolastici sono in graduatoria ma al momento non finanziati
|
18-03-2022 Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione Parco Papiano in via Vittorio Veneto
|
10-03-2022 Hanno riguardato alcune piante di olivo, presenti su proprietà pubblica, a seguito di interventi di potatura effettuati abusivamente
|
05-03-2022 Lunedì 7 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede della Pro-loco di San Biagio della Valle in via IV Novembre.
|
02-03-2022 L'immobile di proprietà comunale, che ospita una attività di bar e pizzeria, è stato oggetto di lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza
|
26-02-2022 Il primo cimitero interessato sarà quello di Castiglione della Valle. L'obiettivo è completare gli interventi in tutti i cimiteri entro l'anno
|
22-02-2022 Si riparte dal quartiere di Via Larga, poi San Biagio della Valle, San Valentino della Collina e Papiano
|
18-02-2022 Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
|
19-01-2022 Con l'affidamento dell'appalto sono state introdotte alcune novità volte a potenziare il servizio e a garantire una migliore tutela del patrimonio del Comune
|
04-01-2022 Il finanziamento delle opere, fatto dal Ministero dell'Interno a valere su fondi europei, sarà erogato in 5 quote annuali, a partire dal 2022. I lavori dovranno iniziare entro settembre 2023 per concludersi entro marzo 2026
|
18-12-2021 Interventi di consolidamento di alcune strade comunali, opere presso i cimiteri di Marsciano e Spina e realizzazione del nuovo acquedotto tra Marsciano e Morcella
|
15-12-2021 Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
|
03-12-2021 Proseguono sul territorio gli interventi di manutenzione straordinaria delle aree verdi comunali ma si intensificano, soprattutto nel capoluogo, anche gli atti vandalici sugli arredi presenti in tali aree
|
19-11-2021 Lunedì 22 novembre alle ore 21.00 nella sala dell'associazione Pro-loco Cerqueto presso gli impianti sportivi A. Dominici a Cerqueto
|
16-11-2021 L'appuntamento, insieme ai giovani della U.C. Nestor Marsciano e della Nestor scuola calcio, è per domenica 21 novembre alle ore 15.00. La riqualificazione prevede anche la messa a dimora di nuove alberature e siepi
|
11-11-2021 Il premio, promosso dal Gestore dei Servizi energetici, è stato consegnato a 18 Comuni italiani. La premiazione è avvenuta mercoledì 10 novembre a Parma in occasione della 28ma Assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italiani
|
21-10-2021 L'incontro è lunedì 25 ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione ARS Babiola
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
16-10-2021 Lunedì 18 ottobre alle ore 21.00 presso la Casa della Filarmonica, in corso Vittorio Veneto 2, a Compignano
|
08-10-2021 L'appuntamento, presso la struttura del Kiko 78, è rivolto anche ai cittadini di Sant'Apollinare e di Pieve Caina
|
30-09-2021 Gli incontri, tra ottobre 2021 e gennaio 2022, serviranno a recepire istanze e riscontrare problematiche presenti nelle varie parti del territorio comunale. Primo incontro mercoledì 6 ottobre a Migliano
|
16-09-2021 Il contributo, di cui il Comune di Marsciano risulta beneficiario, è a valere su un bando del Ministero dell'Interno, lo stesso per il quale l'Ente ha già ottenuto un finanziamento di 570mila euro per interventi su aree con dissesto idrogeologico
|
09-09-2021 Il distributore, collocato in piazza dello statuto a ridosso dei giardini pubblici, è in funzione tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
|
14-07-2021 Molti gli interventi, tra quelli in corso e quelli programmati nei prossimi mesi, che interesseranno le strade su tutto il territorio comunale
|
14-05-2021 C'è tempo fino al 9 ottobre 2021 per presentare le domande
|
24-04-2021 Il giardino, ad uso pubblico, era inizialmente parte delle proprietà dell'Opera Pia asilo infantile don Adolfo Balucani
|
13-04-2021 L'intervento, per un importo di 205mila euro, andrà a ripristinare la sicurezza della struttura e a riparare i danni legati al sisma del 2016
|
02-04-2021 Il Comune ricorda che l'accertata non osservanza delle norme a tutela della salute pubblica comporta l'elevazione di sanzioni amministrative.
|
23-02-2021 Ancora un atto vandalico nel capoluogo. Ancora, ad essere presa di mira, un'area verde pubblica. È toccato, nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, allo spazio verde attrezzato "la Collinetta" nel quartiere di Schiavo, che si aggiunge così alle altre aree verdi in cui negli scorsi mesi sono stati danneggiati alcuni giochi e i nuovi cestini per la raccolta differenziata.
|
23-02-2021 Al posto dei 13 pini rimossi lo scorso 4 febbraio per ragioni di sicurezza (dopo aver eseguito una verifica delle condizioni di stabilità delle piante), è in corso, tra martedì 23 e sabato 27 febbraio, la piantumazione di 30 lecci (Quercus ilex) e il trapianto, in altri punti dello spartitraffico, di alcuni degli oleandri esistenti al fine di dare maggiore continuità al filare dei lecci
|
16-02-2021 Servirà a rendere più efficiente la manutenzione delle alberature e a salvaguardarle meglio nel tempo
|
07-02-2021 Dopo gli interventi, a novembre, nelle aree verdi di Castiglione della Valle e Badiola, le attività di riqualificazione, con interventi manutentivi sia ordinari che straordinari da parte di Umbra Servizi, stanno ora riguardando alcune aree verdi del capoluogo
|
03-02-2021 L'intervento prevede l'abbattimento, per questioni di sicurezza, dei pini attualmente presenti nello spartitraffico, e la piantumazione di un nuovo arredo arboreo
|
14-12-2020 Gli interventi sono stati realizzati dai volontari dell'associazione "Papiano nel cuore" in collaborazione con gli abitanti della frazione
|
24-11-2020 L'assessore del comune di Marsciano Francesca Borzacchiello: "Siamo riusciti ad ottenere dalla Regione la variazione necessaria per destinare al cimitero le risorse a suo tempo stanziate per le opere pubbliche del Pir di Spina. Ora può partire subito l'iter per la realizzazione dei lavori"
|
14-11-2020 È in via di risoluzione un annoso problema legato alla presenza di una fogna a cielo aperto all'interno del centro abitato
|
11-11-2020 La riqualificazione ad opera di Umbra Servizi, l'azienda che cura la manutenzione del verde pubblico comunale
|
10-11-2020 Il sindaco Francesca Mele: "siamo pronti a chiudere parchi, aree verdi e spazi pubblici se non saranno rispettate le misure che vietano assembramenti, specialmente da parte dei più giovani"
|
10-11-2020 Le prime sanificazioni, che hanno principalmente interessato il capoluogo, sono state fatte tra sabato 7 e domenica 8 novembre. A mettere in atto gli interventi sono la Protezione civile e la SIA
|
05-11-2020 Con le risorse rese disponibili dai ribassi d'asta sarà rimesso in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo
|
15-10-2020 8 le scuole che saranno interessate dalle verifiche con fondi messi a disposizione dal Ministero dell'Istruzione
|
12-10-2020 Il numero, attivato dall'azienda Umbra Servizi che gestisce la manutenzione del verde comunale, è attivo h24, 7 giorni su 7
|
05-10-2020 Oltre all'acquedotto di Morcella è già finanziato anche un importante intervento sull'area esterna del castello di Migliano. Per altri 3 bandi l'Ente è in attesa di conoscere l'esito della domanda presentata e ulteriori 3 progetti saranno presentati in altrettanti bandi in scadenza entro ottobre
|
20-08-2020 L'intervento dell'assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Francesca Borzacchiello
|
|
Condividi questo contenuto
|