Comune di Marsciano (PG)

I 100 anni del monumento ai caduti di Papiano

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
«   Giugno  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
I 100 anni del monumento ai caduti di Papiano
mar 11 ott, 2022
monumento caduti papiano

Il monumento ai Caduti di Papiano compie 100 anni e l’associazione Historiae Papianesi, insieme alla comunità della frazione e con il patrocinio del Comune di Marsciano, promuove due giorni di eventi per celebrare questa ricorrenza tra appuntamenti culturali, memoria storica e momenti conviviali. Le iniziative sono programmate nel pomeriggio di sabato 15 e nella mattina di domenica 16 ottobre.

Il programma di sabato pomeriggio inizia alle 16.00 in piazza della Vittoria con l’inaugurazione della Cabina libreria alla presenza dei bambini della scuola primaria di Papiano. Alle 16.45 i saluti del presidente dell’associazione Historiae Papianesi, Giannantonio Chiocci, e gli interventi di approfondimento, con Aurora Caporali e Tommaso Rossi, sul valore che i monumenti ai caduti, e quello di Papiano in particolare, rivestono per il mantenimento della memoria storica all’interno delle comunità. Alle 17.45 tornano protagonisti i bambini della primaria con letture e canzoni cui seguirà il lancio dei globi aerostatici commemorativi a cura dell’associazione Aria. In caso di maltempo l’inaugurazione della Cabina sarà rimandata, mentre gli altri appuntamenti si svolgeranno nella chiesa parrocchiale. La giornata di sabato si concluderà con una cena sociale presso la sala polivalente del Parco verde.

Le celebrazioni domenicali inizieranno alle 09.45 con la sfilata, che culminerà in piazza della Vittoria, della Filarmonica di Papiano e della Fanfara dei Bersaglieri cui seguirà la celebrazione di una messa in piazza con l’accompagnamento del Coro di Cerqueto. Alle ore 11.00 è in programma il saluto delle autorità civili, con il sindaco Francesca a Mele, e militari e la commemorazione dei caduti con lo svelamento della targa commemorativa del centenario e la deposizione della corona. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle associazioni locali e del presidente dell’Associazione nazionale ex internati di Perugia, Marco Terzetti. La mattinata si chiude con il concerto dell’associazione Chorus Marsciano e un momento conviviale in piazza. Anche per domenica, in caso di maltempo, sono previste variazioni al programma con la messa che si svolgerà a partire dalle 10.00 nella chiesa parrocchiale mentre il resto delle iniziative, con gli interventi delle autorità e delle associazioni e lo spettacolo musicale del Chorus, si svolgeranno a partire dalle 11.00 presso la sala polivalente del Parco verde.

Notizie e Comunicati correlati

fiera verde 023
13-04-2023
La manifestazione dedicata al florovivaismo, giunta alla 23ma edizione, riparte dopo lo stop dovuto alla pandemia
ceci 2023
26-03-2023
Martedì 28 marzo 2023 a partire dalle ore 09.30 la cerimonia davanti il Municipio
lavori piazza cerqueto
21-03-2023
L'intervento andrà a valorizzare lo spazio antistante la chiesa di Santa Maria Assunta che ospita il San Sebastiano affrescato dal Perugino
musica per i borghi
13-03-2023
Il festival di musica etno-popolare, dal 20 al 30 luglio, è giunto alla 21ma edizione. Il sindaco Francesca Mele: "rappresenta una occasione unica di promozione turistica del territorio"
marzo delle donne 2023
07-03-2023
4 eventi, dall'8 al 31 marzo, per celebrare l'universo femminile
carnevale
15-02-2023
Domenica 19 febbraio la tradizionale sfilata in maschera per il centro cittadino e martedì 21 febbraio il rogo di Sansimino
Emozioni in movimento
04-02-2023
L'iniziativa è promossa dall'associazione Vivo a Colori attiva nel sostegno alle donne colpite dal tumore al seno
Inaugurazione Pir Spina
19-12-2022
Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
castello spina
13-12-2022
Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
Logo comune
30-11-2022
I prossimi appuntamenti sono sabato 3 dicembre a Spina e Sant'Elena
Logo comune
05-11-2022
Proseguono i sopralluoghi sul territorio comunale da parte dell'assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni e altri membri dell'amministrazione per verificare lo stato dei lavori fatti e valutare nuovi interventi necessari.
4 novembre 022
02-11-2022
Venerdì 4 novembre la deposizione delle corone d'alloro presso i monumenti ai caduti presenti nel territorio comunale
strada Monte Vibiano
21-10-2022
Si tratta di un primo stralcio. L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr. Iniziato anche un intervento di messa in sicurezza di un tratto di muro nella frazione di Badiola
corteo Spina
12-10-2022
A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
ingranaggio orologio Papiano
28-09-2022
Sarà esposto presso la torre in occasione della manifestazione "From Papiano with rock" dal 30 settembre al 2 ottobre
Logo comune
27-09-2022
Obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere associazioni e residenti per verificare lo stato di lavori già realizzati per la manutenzione e il decoro di centri storici e aree verdi e valutare le opere e gli interventi che si rendono ulteriormente necessari
festa repubblica
02-06-2022
Presenti le autorità civili e militari
festa repubblica 2022
30-05-2022
Giovedì 2 giugno alle ore 10.30 la cerimonia istituzionale davanti il Municipio. Nel pomeriggio alla ore 18.00 presso l'area ricreativa "Luigi Santibacci" un incontro promosso dal Circolo storico culturale Sandro Pertini con il patrocinio del Comune
giornata legalità 022
23-05-2022
La giornata si celebra il 23 maggio, data della strage di Capaci
teatro unitre
17-05-2022
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 presso il teatro Concordia
donazione comune facciamo rete
06-05-2022
Oltre al Comune, destinatari di una donazione sono stati anche la cooperativa Nuova Dimensione, per le attività della Casa di Pollicino, e gli organizzatori del progetto culturale FiMania dedicato al mondo delle fiction
incontro Papiano
18-03-2022
Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione Parco Papiano in via Vittorio Veneto
incontro san biagio
05-03-2022
Lunedì 7 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sede della Pro-loco di San Biagio della Valle in via IV Novembre.
incontri marzo
22-02-2022
Si riparte dal quartiere di Via Larga, poi San Biagio della Valle, San Valentino della Collina e Papiano
torre Papiano
18-02-2022
Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
commemorazione  foibe
10-02-2022
Deposta una corona presso largo Martiri delle Foibe a Marsciano alla presenza delle autorità civili e militari
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
Municipio
19-01-2022
Con l'affidamento dell'appalto sono state introdotte alcune novità volte a potenziare il servizio e a garantire una migliore tutela del patrimonio del Comune
spina
15-12-2021
Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
Stemma Comune 2
04-12-2021
Il programma degli appuntamenti natalizi nel centro storico di Marsciano
Incontro Cerqueto
19-11-2021
Lunedì 22 novembre alle ore 21.00 nella sala dell'associazione Pro-loco Cerqueto presso gli impianti sportivi A. Dominici a Cerqueto
Violenza donne
19-11-2021
Mercoledì 24 novembre un incontro all'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta con Giorgia Bazzanti e gli allievi del Teatro laboratorio Isola di Confine, mentre sabato 27 a Morcella è in programma un evento in ricordo di Barbara Cicioni ed Elena in collaborazione con l'associazione Arcus Morcella
4 nov 2021
28-10-2021
Giovedì 4 novembre l'apposizione delle corone d'alloro presso i monumenti ai caduti presenti nel territorio comunale
incontro Babiola
21-10-2021
L'incontro è lunedì 25 ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione ARS Babiola
Incontro Compignano
16-10-2021
Lunedì 18 ottobre alle ore 21.00 presso la Casa della Filarmonica, in corso Vittorio Veneto 2, a Compignano
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
incontro Spina
08-10-2021
L'appuntamento, presso la struttura del Kiko 78, è rivolto anche ai cittadini di Sant'Apollinare e di Pieve Caina
Stemnma Comunale
30-09-2021
Gli incontri, tra ottobre 2021 e gennaio 2022, serviranno a recepire istanze e riscontrare problematiche presenti nelle varie parti del territorio comunale. Primo incontro mercoledì 6 ottobre a Migliano
Casa acqua Spina
09-09-2021
Il distributore, collocato in piazza dello statuto a ridosso dei giardini pubblici, è in funzione tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
Stemnma Comunale
21-07-2021
Sono limitate alcune tipologie di eventi ed è richiesto l'invio di specifiche comunicazioni per le attività di intrattenimento organizzate dagli esercizi di somministrazione
Musica borghi presentazione
19-07-2021
La 19ma edizione del festival, dal 25 al 28 agosto, porta a Marsciano e Deruta la grande musica d'autore italiana
estate in centro
12-07-2021
La manifestazione, promossa dalla pro-loco di Marsciano, si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, 23, 24 luglio
Giorgia bazzanti giardino
02-07-2021
E' organizzato dalla Fondazione comunità marscianese. Primo appuntamento domenica 4 luglio in compagnia della musica di Giorgia Bazzanti
festa repubblica 021
02-06-2021
Il Comune ha promosso un momento di partecipazione con Forze dell'ordine e associazioni
Ceci commemorazione
28-03-2021
Il 28 marzo del 1944 Armando, Giuseppe e Ulisse Ceci venivano fucilati a Marsciano con l'accusa di renitenza alla leva
Giorno del ricordo
08-02-2021
A partire dalle ore 09.30 un appuntamento online con gli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta per approfondire cause e conseguenze della tragedia delle foibe

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.