Si svolgerà giovedì 20 ottobre 2022 a partire dalle ore 09.00 presso il teatro Concordia a Marsciano il convengo “L’attualità del giornalismo di Luigi Salvatorelli” dedicato ad approfondire la funzione, i contenuti e i valori espressi nella sua attività giornalistica dallo storico e intellettuale marscianese, in particolare nel corso dell’esperienza presso il quotidiano torinese La Stampa. Il convegno, promosso dall’associazione culturale Pegaso, in collaborazione con il Comune di Marsciano, Intra e il Lions Club, è realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione Ricerca Istituti culturali del Ministero della Cultura.
A relazionare sulla ricca e molteplice attività giornalistica di Salvatorelli saranno Alberto Sinigaglia, giornalista de La Stampa, Mino Lorusso, presidente dell’ordine dei giornalisti dell’Umbria, Rossella Santolamazza, funzionario della Soprintendenza Archivistica e Pubblicistica dell’Umbria, Luana Gubbiotti e Maria Paola Martini curatrici dell’Archivio Salvatorelli. Proprio l’Archivio, sistemato dalla Soprintendenza dell’Umbria e custodito presso la biblioteca comunale di Marsciano intitolata a Luigi Salvatorelli, rappresenta, con la sua ricca raccolta non solo di libri, ma di lettere, articoli, saggi e altri carteggi, una fonte documentale imprescindibile per poter tratteggiare e far conoscere il valore dell’attività storico-culturale e giornalistica dello studioso. Scopo del convegno è, infatti, quello di presentare la figura di Luigi Salvatorelli alla popolazione e in particolare agli studenti.
In rappresentanza della famiglia dello storico interverrà al convegno Andrea Casalegno per tracciare un ritratto di Salvatorelli personale e soggettivo.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Marsciano Francesca Mele cui seguiranno gli interventi dei presidenti delle associazioni Pegaso e Intra, rispettivamente Deanna Mannaioli e Mauro De Angelis, e di Francesca Gobbi, Dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta. Le conclusioni del convegno sono affidate al vicesindaco di Marsciano, con delega alla Cultura, Andrea Pilati.