Al via il progetto "Marsciano città cardioprotetta" mer 26 ott, 2022  Il Comune di Marsciano ha annunciato l’avvio del progetto di cardioprotezione cui darà vita insieme alla Croce Rossa e che porterà a costruire sul territorio comunale una rete di defibrillatori, che si andrà ad aggiungere alle strumentazioni presenti negli impianti sportivi e nelle scuole, e di operatori laici in gradi di utilizzarli.
La presentazione del progetto è avvenuta in occasione dell’iniziativa “Lo sport nel cuore” che si è svolta domenica 23 ottobre presso il crossodromo gestito dal motoclub Scorpioni di Marsciano. L’appuntamento, promosso dallo stesso Comune di Marsciano insieme al Motoclub e al Comune di San Venanzo, ha visto la partecipazione del mondo associativo locale e delle istituzioni sanitarie con lo scopo di sensibilizzare sull’uso del defibrillatore e su una cultura del primo soccorso. Toccante è stata la testimonianza portata da Paolo Borgioni che proprio grazie al defibrillatore presente nel crossodromo, e a quanti hanno prestato il primo soccorso, è sopravvissuto al malore che lo ha colpito presso l’impianto sportivo lo scorso maggio. “Quella di Paolo – ha sottolineato il sindaco Francesca Mele – è una storia finita bene. Ma non tutte le storie finiscono bene ed è, quindi, in questa direzione che stiamo lavorando. Abbiamo due obiettivi da perseguire e che caratterizzano il progetto con cui Marsciano dovrà diventare un comune cardioprotetto. Il primo è quello di promuovere una più forte cultura della prevenzione e del primo soccorso che passa anche per una sensibilizzazione all’uso dei defibrillatori. L’altro obiettivo è quello della costruzione di una rete solida di risorse umane, economiche, di competenze, di strumentazioni. La vicenda di Paolo ci fa capire benissimo quanto sia fondamentale l’esistenza di questa rete, quanto sia importante poter dire: c’erano quelle persone e su di loro ho potuto contare”.
Il progetto Marsciano città cardioprotetta
Le azioni che caratterizzeranno lo sviluppo del progetto sono state presentate dall’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia e dal presidente del comitato della Croce Rossa di Todi/Marsciano, Gino Ricci. “Si tratta – ha spiegato l’assessore Taglia – di mettere in rete istituzioni, associazioni, imprenditori, mondo della scuola e sanità. Siamo già in contatto con associazioni e imprenditori che voglio donare risorse per l’acquisto di nuovi defibrillatori. Come amministrazione comunale ci faremo carico di coordinare e raccogliere queste disponibilità, da aggiungere alle risorse pubbliche che metteremo in campo per il 2023, e di individuare una dislocazione strategica di defibrillatori sul territorio da implementare, poi, via via che si aggiungeranno ulteriori risorse economiche”. Intanto il progetto ha preso avvio con una ricognizione dei defibrillatori attualmente presenti sul territorio, sia presso soggetti pubblici che privati. Una mappatura realizzata insieme a Federsanità che permetterà di individuare gli ulteriori fabbisogni e di integrare quindi al meglio la strumentazione già esistente nella nuova rete di cardioprotezione. Sarà poi la Croce Rossa ad occuparsi dell’acquisto dei nuovi defibrillatori e della loro manutenzione periodica. La stessa Croce Rossa curerà anche i corsi che saranno organizzati per la formazione di operatori laici in grado di utilizzare tali strumenti. “Anche grazie alla sensibilizzazione fatta dal mondo associativo – sottolinea Manuela Taglia – vogliamo poter formare un numero ampio di persone all’uso del defibrillatore e al primo soccorso. Solo così potremo avere veramente una protezione diffusa sul territorio”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
01-09-2023 La presenza delle pulci è stata completamente debellata dagli interventi di disinfestazione messi in atto dal Comune
|
04-08-2023 Ai nuovi defibrillatori che il Comune acquisterà nei prossimi giorni si aggiungono quelli messi a disposizione da privati e che saranno inseriti nel sistema di cardioprotezione promosso dall'Ente in collaborazione con la Croce Rossa
|
15-11-2022 L'iniziativa è in programma alle ore 18.30 presso il Teatro Concordia. È promossa dall'Associazione Zero K, con il patrocinio del Comune di Marsciano, nell'ambito del progetto "Zero K oltre i confini". Presentatrice Annalisa Baldi
|
02-07-2022 Coloro che avessero difficoltà a raggiungere con mezzi propri le sale pubbliche a disposizione possono contattare la Protezione civile
|
30-04-2022 A promuovere l'iniziativa è la Confraternita di Misericordia di Marsciano insieme con l'associazione culturale Unione per il Territorio
|
28-02-2022 Si svolgerà alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale. L'evento è promosso dall'associazione Un'Idea per la Vita Onlus in collaborazione con il Comune di Marsciano
|
10-02-2022 Resta l'obbligo, fino al 31 marzo, delle mascherine nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private
|
12-08-2021 Al centro dell'incontro, cui ha preso parte anche l'assessore comunale Manuela Taglia e il consigliere regionale Valerio Mancini, le problematiche legate alla ripresa dei servizi presso la struttura ospedaliera. Visitata anche l'area dell'ex hotel L'Arco che dovrà ospitare il polo della Terza età a Marsciano.
|
05-08-2021 I giovani che rientrano dalle vacanze sono invitati ad eseguire un test antigenico rapido
|
03-08-2021 L'iniziativa fa parte di una attività di screening rivolta ai giovani tra i 12 e i 30 anni promossa dal Comune e che coinvolge anche gli operatori dei centri estivi e coloro che riprendono la preparazione atletica
|
31-07-2021 Servirà a monitorare gli operatori dei centri estivi, i giovani tra i 12 e i 30 anni non vaccinati e la ripartenza delle attività sportive locali
|
25-07-2021 Il messaggio del vicesindaco Andrea Pilati
|
25-06-2021 A partire da lunedì 28 giugno cade l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto
|
10-06-2021 Il sindaco Francesca Mele: "il futuro dell'ospedale va ridisegnato in un piano sanitario regionale che parta dai bisogni dei cittadini e dall'accesso ai servizi. La struttura serve un bacino ampio e va valorizzata non solo mantenendo le attività pre-pandemia, come il punto nascita, ma con una strategia di potenziamento che preveda anche sinergie con altri nosocomi"
|
08-06-2021 Sono in fase di riattivazione, come comunicato dalla Usl Umbria 1, i servizi presso l'ospedale della Media Valle del Tevere a seguito del miglioramento della situazione pandemica.
|
06-06-2021 Tra gli effetti della nuova classificazione c'è la cessazione del coprifuoco
|
30-04-2021 Sindaci e amministratori della Media Valle del Tevere hanno incontrato il direttore sanitario della Usl Umbria 1, Massimo D'Angelo
|
30-04-2021 L'incontro è avvenuto giovedì 29 aprile. L'assessore ha fatto un sopralluogo negli spazi destinati ad ospitare i servizi
|
24-04-2021 Dal 26 aprile 2021 l'Umbria torna GIALLA
|
23-04-2021 Giovedì 22 aprile la visita del sindaco Francesca Mele e dell'assessore Manuela Taglia
|
12-04-2021 I test rapidi e gratuiti in farmacia per studenti e personale della scuola possono, ora, essere eseguiti con cadenza settimanale (e non più solo mensile), in base ad un nuovo accordo della Regione Umbria con le farmacie
|
06-04-2021 Con il Decreto Legge del primo aprile 2021 il Governo ha definito le misure per il contrasto alla pandemia in vigore dal 7 al 30 aprile 2021
|
06-04-2021 Torniamo a parlare dello stato dell'emergenza sanitaria sul territorio facendo il punto sulla campagna vaccinale e sulle nuove misure adottate dal Governo che entreranno in vigore a partire dal 6 aprile
|
06-04-2021 Prosegue la campagna di screening anti Covid-19 con una due giorni di test sierologici programmata presso il Palazzetto dello Sport di Marsciano per i giorni di sabato 10 e domenica 11 aprile
|
28-03-2021 Lento miglioramento dei dati su tutto il territorio comunale. Il rispetto delle regole continua ad essere fondamentale per consolidare la decrescita dei casi di contagio
|
25-03-2021 Si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Marsciano e interesseranno tutti i soggetti che hanno già effettuato la prenotazione e che riceveranno conferma tramite mail del giorno e della fascia oraria in cui presentarsi.
|
19-03-2021 Le misure adottate sono in vigore dal 19 marzo fino a tutto il 5 aprile 2021
|
16-03-2021 Si aggiungono ai circa 2mila già disponibili per l'effettuazione dei test che in questo modo si aprono a nuove categorie di soggetti
|
15-03-2021 È ferma la condanna dell'amministrazione comunale di Marsciano circa la festa di compleanno che, in totale contrasto con le normative vigenti per il contenimento della pandemia, è stata organizzata nel pomeriggio di sabato 13 marzo in una abitazione poco distante dalla frazione di Villanova
|
12-03-2021 A seguito della nuova ordinanza, in vigore da oggi venerdì 12 marzo, il coprifuoco torna ad essere dalle ore 22.00 alle ore 05.00 e non più anticipato alle 21.00
|
10-03-2021 Il Centro operativo comunale di Protezione civile, in collaborazione con ANCI Umbria e con la Protezione civile regionale, sta avviando una campagna di screening mediante test sierologici rapidi (pungidito)
|
06-03-2021 Il Comune di Marsciano, con una nuova ordinanza sindacale firmata dal sindaco nella mattina di sabato 6 marzo, ha prorogato fino al 14 marzo 2021 alcune misure di prevenzione adottate a livello comunale per contrastare questa fase, particolarmente critica, dell'emergenza sanitaria
|
04-03-2021 La struttura è ubicata presso il Parco verde del quartiere di Ammeto, in via Francesco Maria Ferri, di fronte al plesso della scuola dell'infanzia ed elementare
|
03-03-2021 I test, gratuiti, possono essere prenotati su appuntamento nelle farmacie che hanno aderito al progetto di screening promosso dalla Regione Umbria
|
27-02-2021 Tale misura è stata confermata, con una specifica ordinanza, dal sindaco Francesca Mele. A Marsciano, quindi, per tutti gli ordini di scuola è sospesa l'attività in presenza
|
26-02-2021 Sarà operativo da lunedì primo marzo il punto vaccinazione che la Usl Umbria 1 ha allestito a Marsciano a servizio del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere, per svolgere in sicurezza le operazioni di vaccinazione di massa
|
24-02-2021 È questa, insieme al divieto di spostamento tra diverse regioni fino al 27 marzo su tutto il territorio nazionale, la principale nuova misura anti Covid-19 che il Governo ha approvato con il Decreto legge n. 15 del 23 febbraio e che entrerà in vigore a partire da mercoledì 24 febbraio
|
24-02-2021 È un tributo alto quello che anche la nostra comunità sta pagando al Covid. In queste ultime settimane abbiamo visto crescere velocemente non solo il numero di contagiati ma anche il numero di persone costrette ad un ricovero e alla terapia intensiva e, purtroppo, il numero dei morti
|
24-02-2021 La Regione Umbria comunica che da giovedì 25 febbraio a partire dalle ore 08,30 sono aperte le prenotazioni per i cittadini ultraottantenni nati da febbraio a dicembre 1941, nel 1939 e negli anni precedenti
|
20-02-2021 Per quanto riguarda la scuola, e la sospensione delle attività didattiche in presenza, l'Ente è in attesa di una nuova ordinanza in merito della Regione Umbria
|
11-02-2021 È promosso dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Protezione civile
|
11-02-2021 La vaccinazione inizia da lunedì 15 febbraio e proseguirà nelle settimane successive sulla base della disponibilità dei vaccini.
|
09-02-2021 I servizi saranno erogati online e tramite telefono. L'accesso degli utenti, limitatamente ad alcuni servizi e in caso di comprovata necessità, avverrà solo previo appuntamento. Sono in ogni caso garantiti i servizi essenziali. Le nuove disposizioni sono in vigore fino al 21 febbraio (salvo proroghe)
|
08-02-2021 Le misure vanno ad integrare ed estendere quanto già vigente sul territorio comunale a seguito delle precedenti ordinanze sindacali dell'1 e del 2 febbraio e dell'ordinanza regionale del 6 febbraio che istituisce la zona rossa
|
07-02-2021 A partire dalla fine di gennaio 2021, ma con un incremento significativo solo negli ultimi giorni, si sono verificati alcuni casi di positività al virus all'interno delle due strutture protette del territorio comunale che ospitano anziani, la Residenza servita Vincenzo Sereni a Mercatello e la Residenza protetta Maria Immacolata di Marsciano
|
07-02-2021 In allegato il quadro, redatto dalla Regione Umbria, delle misure in vigore sul territorio regionale a partire da lunedì 8 febbraio
Il Comune sottolinea che, come specificato nel documento della Regione, continuano a valere le ordinanze fatte dai singoli Comuni, e quindi, per Marsciano, anche la misura che anticipa il coprifuoco alle ore 21.00
|
03-02-2021 La Regione dell'Umbria, in collaborazione con Assofarm e Federfarma Umbria, ha esteso anche alle scuole primarie e secondarie di primo grado l'attività di screening gratuita presso le farmacie del territorio, attraverso test diagnostici per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2
|
02-02-2021 Il Comune di Marsciano, prendendo atto della richiesta pervenuta nella tarda mattina lunedì 1° febbraio da parte dell'ufficio di Igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1, provvederà nella giornata di martedì 2 febbraio ad emettere una ordinanza per la sospensione della didattica in presenza nelle scuole elementari, medie e superiori
|
02-02-2021 La sospensione dal 3 al 14 febbraio
|
01-02-2021 Le misure sono state adottate con una ordinanza sindacale e restano in vigore fino al 14 febbraio. Continuerà, per il momento, a svolgersi regolarmente la didattica in presenza nelle scuole
|
31-01-2021 Il Comune di Marsciano è al lavoro su una ordinanza sindacale per introdurre nuove misure ritenute opportune per meglio contrastare l'attuale fase epidemiologica che sta interessando una parte del territorio umbro
|
30-01-2021 SanitApp è la nuova app che la Regione Umbria mette a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari. InfoCovidUmbria è invece il nuovo canale informativo attivato della Regione Umbria sull'emergenza coronavirus
|
04-12-2020 Dal 4 dicembre fino al 15 gennaio sono in vigore le nuove misure per il contrasto alla pandemia varate dal Governo con il Dpcm del 3 dicembre 2020.
|
23-11-2020 Tra mercoledì 18 e venerdì 20 novembre il reparto di Residenza sanitaria assistita presso la Casa della Salute di Marsciano è stato oggetto di una completa sanificazione di tutte le stanze, compresi i locali di medicazione, quelli adibiti ai coordinatori, il refettorio, i depositi e i bagni.
|
23-11-2020 Con la nuova ordinanza n. 74 del 20 novembre 2020, emanata dalla Regione dell'Umbria, vengono prorogate fino al 29 novembre le misure restrittive introdotte con le precedenti ordinanze e quindi già in vigore, in aggiunta a quelle emanate dal Governo per le zone arancioni
|
16-11-2020 Saranno i medici di famiglia a indicare le persone più bisognose di effettuare un monitoraggio dell'ossigeno nel sangue
|
10-11-2020 Il sindaco Francesca Mele: "siamo pronti a chiudere parchi, aree verdi e spazi pubblici se non saranno rispettate le misure che vietano assembramenti, specialmente da parte dei più giovani"
|
10-11-2020 Le prime sanificazioni, che hanno principalmente interessato il capoluogo, sono state fatte tra sabato 7 e domenica 8 novembre. A mettere in atto gli interventi sono la Protezione civile e la SIA
|
09-11-2020 L'amministrazione comunale si rivolge anche alle varie confessioni religiose per mettere in campo attività di informazione contro il diffondersi del contagio
|
06-11-2020 Workshop online organizzato da CESAR-Europe Direct Umbria. Iscrizione gratuita con registrazione obbligatoria. Evento in collaborazione con Federazione Ordini Dottori Agronomi e Forestali dell'Umbria, Digipass Assisi e Digipass Media Valle del Tevere
|
04-11-2020 Nell'home page del sito www.comune.marsciano.pg.it tutte le informazioni per accedere ai due servizi
|
02-11-2020 Ecco le raccomandazioni dell'Usl circa le modalità di esecuzione della quarantena sia per i soggetti positivi che per i loro familiari
|
29-10-2020 La richiesta, insieme a quella del ripristino delle postazioni 118 a Marsciano e Todi e dell'indicazione dei servizi che restano attivi a Pantalla, è stata consegnata direttamente in Regione da una delegazione dei sindaci
|
28-10-2020 Tra le misure anche il divieto di mettere in atto le consuete attività ludico-ricreative legate alla tradizione di Halloween. Nuovo appello del sindaco alla responsabilità di tutti
|
22-10-2020 Ad attivarla è il Comune di Marsciano in collaborazione con la Protezione civile
|
21-10-2020 La Usl Umbria 1 ha attivato nel nosocomio un'area di lungodegenza, fino a 30 posti, destinata a malati Covid
|
20-10-2020 Ad attivarla presso i punti prelievo di Marsciano, Todi e Deruta, dal 26 ottobre 2020, è il Distretto socio-sanitario della Media Valle del Tevere che raccoglie, in questo modo, una esigenza manifestata dal Comune di Marsciano, capofila della Zona sociale n. 4
|
20-10-2020 La misura è stata adottata in via precauzionale a seguito della positività al Covid-19 di un dipendente comunale
|
15-10-2020 44 le persone in quarantena
|
15-10-2020 I casi sul territorio comunale di Marsciano salgono a 26, con molte persone in attesa di conoscere l'esito dei tamponi
|
13-10-2020 Dpcm del 13 ottobre 2020, in vigore dal 14 ottobre al 13 novembre 2020
|
12-10-2020 Ordinanza n. 63 del 9 ottobre 2020
|
09-10-2020 Nei prossimi giorni la Protezione civile distribuirà mascherine ai pubblici esercenti
|
05-10-2020 A seguito dell'incontro avuto con l'assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, è arrivata la conferma del ritorno alla piena operatività dell'attività di chirurgia a partire dal 5 ottobre
|
27-07-2020 Emessa un'ordinanza che obbliga le strutture ricettive ad inviare anche al Comune, oltre che alla Questura, i dati riguardanti generalità e provenienza di tutti i turisti in arrivo
|
13-04-2020 Multe fino a 500 euro coloro che le abbandonno a terra
|
19-03-2020 La misura è contenuta nel Decreto Legge n. 18/2020 cosiddetto Cura Italia
|
|
Condividi questo contenuto
|