LAVORI PUBBLICI, nuovi finanziamenti per oltre 1.800.000 euro mar 27 dic, 2022  Ammontano ad 1.832.500 euro i finanziamenti che il Comune di Marsciano si è aggiudicato per la realizzazione di tre importanti interventi su beni pubblici del territorio comunale.
Un intervento riguarda la rigenerazione e l’ampliamento dell’impianto sportivo presso la frazione di Castello delle Forme, finanziato grazie ad un bando Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per un importo di 700mila euro. Le principali lavorazioni su questo impianto consistono nella realizzazione di un nuovo edificio spogliatoio, di una copertura prefabbricata sul campo da tennis esistente e di un nuovo campo da gioco polifunzionale. A queste opere si aggiunge la sistemazione delle aree esterne agli impianti, funzionale alla fruibilità della struttura, con la realizzazione di un percorso pedonale per l’accesso ed il passaggio ai campi di gioco ed agli edifici di servizio e la realizzazione di una recinzione metallica di perimetrazione.
Altri finanziamenti arrivano, invece, dalle somme stanziate nei giorni scorsi per l’attuazione del nuovo programma di opere pubbliche relativo alla ricostruzione post sisma del 2016. Sono interventi, inseriti in una Ordinanza del Commissario straordinario alla Ricostruzione sisma 2016, che comprendono edifici strategici, cimiteri, opere di urbanizzazione, infrastrutture, sottoservizi, chiese, servizi sanitari, interventi su dissesti e recupero di edifici pubblici o storici.
Il Comune di Marsciano, nel 2021, ha presentato domande per due interventi che sono state accolte. Si tratta di un edificio di proprietà comunale in piazza Karl Marx a Marsciano, concesso in uso ad associazioni, che a seguito del sisma del 2016 ha una inagibilità parziale, per la cui riparazione dei danni e rafforzamento di alcuni elementi strutturali sono stati stanziati 312.500 euro. L’altro intervento riguarda invece la Torre di Sant’Elena, della quale il Comune è diventato proprietario a maggio 2022, e i cui danni, inizialmente causati dal sisma del 15 dicembre 2009 e poi aggravatisi con il terremoto del 2016, potranno essere riparati, con relativo intervento di miglioramento sismico, grazie al finanziamento concesso di 820mila euro.
“Queste tre opere, interamente finanziate con risorse europee e statali – spiega il sindaco Francesca Mele – si aggiungono alle tante che il Comune di Marsciano ha in cantiere e che sono il frutto di un grande lavoro di programmazione che l’amministrazione in questi anni è riuscita a fare con l’ausilio fondamentale degli uffici tecnici dell’Ente. Tante opere e interventi, dalla riqualificazione della strada di Monte Vibiano Vecchio al nuovo acquedotto che finalmente collega Morcella al capoluogo, dal recupero del Tabacchificio fino ad arrivare alla rotatoria sulla strada che collega Marsciano alla E45, che stanno portando più sicurezza, decoro e servizi su tutto il territorio comunale a beneficio di tutta la nostra comunità”.
C’è, infine, un quarto progetto con il quale il Comune ha partecipato ad un bando Pnrr che è risultato ammesso ma tuttavia, al momento, non finanziato in quanto si trova nella parte bassa della graduatoria. Si tratta del secondo stralcio dei lavori di recupero ambientale e culturale del borgo di Compignano. Come spiega l’assessore Francesca Borzacchiello “è un’opera, per un importo di oltre 600mila euro, con cui andare a completare i lavori di ripavimentazione, sistemazione dei sottoservizi e riqualificazione della parte del centro storico della frazione non ricompresa nel primo stralcio. Certamente un intervento prioritario per questa amministrazione per il quale si stanno valutando anche soluzioni alternative di finanziamento, fermo restando l’auspicio che la graduatoria nella quale siamo inseriti possa velocemente scorrere grazie all’immissione di ulteriori risorse da parte del Governo”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
20-09-2023 Gli interventi, in corso di progettazione, riguarderanno alcune delle strade del territorio dove sono più urgenti opere di manutenzione straordinaria
|
11-09-2023 I lavori sono finanziati con contributi del Pnrr per 275mila euro
|
26-08-2023 L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr e fondi comunali
|
21-07-2023 La riapertura, in entrambi i sensi di marcia, è avvenuta venerdì 28 luglio
|
19-07-2023 L'appuntamento è alle ore 18.00 con la celebrazione della messa e a seguire il taglio del nastro
|
04-07-2023 Grazie ad alcune economie realizzate nell'esecuzione dei lavori sono stati acquistati arredi installati nella piazza stessa e in largo Vittorio Veneto
|
31-05-2023 A fronte di alcuni episodi che si sono verificati durante gli orari di inattività del cantiere, il Comune ricorda il divieto e la pericolosità di attraversare il ponte sia a piedi che con un mezzo
|
25-05-2023 Pervenute osservazioni da cittadini e associazioni a seguito della presentazione pubblica dell'ipotesi progettuale di recupero del complesso
|
18-05-2023 I lavori, finanziati con fondi legati all'emergenza Covid, sono in corso presso il magazzino comunale in località Pettinaro a Marsciano
|
12-05-2023 Auspicabilmente il ponte dovrebbe essere riaperto, almeno a senso unico alternato, entro poco più di un mese
|
11-05-2023 La chiusura interesserà 11 dei 13 cimiteri del territorio. Ogni cimitero sarà chiuso per due giorni tra il 17 e il 25 maggio 2023
|
11-05-2023 Il Comune invita cittadini, associazioni e imprese a presentare osservazioni al progetto entro il 21 maggio 2023
|
29-04-2023 I lavori sono effettuati dalla Provincia di Perugia che provvederà a segnalare i percorsi alternativi di viabilità
|
19-04-2023 Gli ultimi interventi hanno interessato, oltre al capoluogo, le frazioni di San Biagio della Valle, Mercatello, Sant'Elena e Spina
|
21-03-2023 L'intervento andrà a valorizzare lo spazio antistante la chiesa di Santa Maria Assunta che ospita il San Sebastiano affrescato dal Perugino
|
16-03-2023 L'appuntamento è alle ore 15.30 a Papiano
|
09-03-2023 Il provvedimento è stato dal Comune sa seguito degli eventi sismici che stanno interessando parte del territorio regionale
|
20-02-2023 I lavori riguardano sia interventi edili che impiantistici. Sarà anche installato un elevatore per l'ingresso in acqua delle persone con disabilità motoria
|
18-02-2023 L'impianto è in corso di installazione nel capoluogo
|
24-01-2023 La conclusione del primo stralcio dei lavori è prevista per l'inizio dell'estate 2023
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
19-12-2022 Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
|
13-12-2022 Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
|
30-11-2022 Un intervento fortemente voluto dall'amministrazione che va a ridurre la pericolosità di una importante arteria stradale del territorio
|
09-11-2022 Gli interventi permetteranno una migliore fruizione di tutta l'area pedonale con anche il superamento delle barriere architettoniche
|
05-11-2022 Proseguono i sopralluoghi sul territorio comunale da parte dell'assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni e altri membri dell'amministrazione per verificare lo stato dei lavori fatti e valutare nuovi interventi necessari.
|
25-10-2022 Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
|
21-10-2022 Si tratta di un primo stralcio. L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr. Iniziato anche un intervento di messa in sicurezza di un tratto di muro nella frazione di Badiola
|
04-10-2022 A febbraio 2021 la via era stata oggetto della sostituzione, per esigenze di sicurezza, delle alberature presenti con un nuovo arredo arboreo
|
28-09-2022 Sarà esposto presso la torre in occasione della manifestazione "From Papiano with rock" dal 30 settembre al 2 ottobre
|
27-09-2022 Obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere associazioni e residenti per verificare lo stato di lavori già realizzati per la manutenzione e il decoro di centri storici e aree verdi e valutare le opere e gli interventi che si rendono ulteriormente necessari
|
15-09-2022 Ai 274mila euro di finanziamento per la mensa ad Ammeto si aggiungono 760mila euro di risorse destinate alla progettazione degli interventi di recupero dell'ex Tabacchificio, di realizzazione del complesso residenziale per over 65 e del rifacimento di piazza Mazzini nel capoluogo
|
13-09-2022 La nuova scadenza (la precedente era il 23 settembre) sarà comunicata nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale e nel sito istituzionale dell'Ente
|
19-08-2022 La proposta progettuale vincitrice riguarderà anche l'edificio principale del complesso per il quale il Comune ha già ottenuto un contributo con il Pnrr di 5milioni di euro
|
29-07-2022 L'istanza, tramite procedura informatizzata, dovrà essere presentata da tutti i soggetti interessati entro il 15 settembre
|
25-07-2022 L'opera garantirà l'approvvigionamento idrico di numerose famiglie tra il capoluogo e la zona rurale della frazione di Morcella
|
21-07-2022 L'appuntamento è per domenica 24 luglio alle ore 18.30
|
25-06-2022 L'incontro, promosso dal Comune, si è svolto martedì 21 giugno
|
22-06-2022 Le opere in corso riguardano la realizzazione dell'illuminazione del castello di Spina, l'efficientamento energetico della scuola primaria di Schiavo a Marsciano e, sempre a Spina, la riqualificazione di un tratto delle mura castellane
|
06-06-2022 L'obiettivo è l'inserimento anche del territorio colpito dal sisma del 15 dicembre 2009 tra le aree che potranno beneficiare del Fondo complementare del PNRR per il completamento della ricostruzione in aree terremotate
|
11-04-2022 La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
|
19-03-2022 Tra le opere finanziate, oltre all'ex Tabacchificio, anche la riqualificazione di piazza Mazzini nel capoluogo e l'adeguamento sismico del nido Rodari. Tre i progetti attualmente in attesa di esito: due riguardano l'edilizia scolastica e uno i contributi per la progettazione di opere del Pnrr. Altri due progetti di riqualificazione energetica di edifici scolastici sono in graduatoria ma al momento non finanziati
|
10-03-2022 Hanno riguardato alcune piante di olivo, presenti su proprietà pubblica, a seguito di interventi di potatura effettuati abusivamente
|
04-03-2022 Condizioni di accesso ai benefici fiscali del superbonus per i proprietari di immobili danneggiati dal sisma del 2009 non ancora oggetto di finanziamento
|
02-03-2022 L'immobile di proprietà comunale, che ospita una attività di bar e pizzeria, è stato oggetto di lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza
|
26-02-2022 Il primo cimitero interessato sarà quello di Castiglione della Valle. L'obiettivo è completare gli interventi in tutti i cimiteri entro l'anno
|
18-02-2022 Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
|
19-01-2022 Con l'affidamento dell'appalto sono state introdotte alcune novità volte a potenziare il servizio e a garantire una migliore tutela del patrimonio del Comune
|
04-01-2022 Il finanziamento delle opere, fatto dal Ministero dell'Interno a valere su fondi europei, sarà erogato in 5 quote annuali, a partire dal 2022. I lavori dovranno iniziare entro settembre 2023 per concludersi entro marzo 2026
|
18-12-2021 Interventi di consolidamento di alcune strade comunali, opere presso i cimiteri di Marsciano e Spina e realizzazione del nuovo acquedotto tra Marsciano e Morcella
|
15-12-2021 Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
|
03-12-2021 Proseguono sul territorio gli interventi di manutenzione straordinaria delle aree verdi comunali ma si intensificano, soprattutto nel capoluogo, anche gli atti vandalici sugli arredi presenti in tali aree
|
16-11-2021 L'appuntamento, insieme ai giovani della U.C. Nestor Marsciano e della Nestor scuola calcio, è per domenica 21 novembre alle ore 15.00. La riqualificazione prevede anche la messa a dimora di nuove alberature e siepi
|
11-11-2021 Il premio, promosso dal Gestore dei Servizi energetici, è stato consegnato a 18 Comuni italiani. La premiazione è avvenuta mercoledì 10 novembre a Parma in occasione della 28ma Assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italiani
|
04-10-2021 Le modifiche apportate alla Legge regionale sul sisma del 15 dicembre 2009 hanno esteso la possibilità di presentare domanda di contribuzione anche a proprietari di seconde case, di pertinenze delle abitazioni principali, di edifici di pubblica utilità sedi di associazioni, e di altri edifici che hanno avuto ordinanza di sgombero totale o parziale
|
23-09-2021 La modulistica per la presentazione delle domande è reperibile sul sito web del Comune di Marsciano
|
16-09-2021 Il contributo, di cui il Comune di Marsciano risulta beneficiario, è a valere su un bando del Ministero dell'Interno, lo stesso per il quale l'Ente ha già ottenuto un finanziamento di 570mila euro per interventi su aree con dissesto idrogeologico
|
14-07-2021 Molti gli interventi, tra quelli in corso e quelli programmati nei prossimi mesi, che interesseranno le strade su tutto il territorio comunale
|
14-05-2021 C'è tempo fino al 9 ottobre 2021 per presentare le domande
|
24-04-2021 Il giardino, ad uso pubblico, era inizialmente parte delle proprietà dell'Opera Pia asilo infantile don Adolfo Balucani
|
13-04-2021 L'intervento, per un importo di 205mila euro, andrà a ripristinare la sicurezza della struttura e a riparare i danni legati al sisma del 2016
|
08-12-2020 L'assessore Francesca Borzacchiello: "Un risultato fondamentale sia per creare i presupposti al completamento della ricostruzione che per il rilancio economico del territorio interessato"
|
24-11-2020 L'assessore del comune di Marsciano Francesca Borzacchiello: "Siamo riusciti ad ottenere dalla Regione la variazione necessaria per destinare al cimitero le risorse a suo tempo stanziate per le opere pubbliche del Pir di Spina. Ora può partire subito l'iter per la realizzazione dei lavori"
|
14-11-2020 È in via di risoluzione un annoso problema legato alla presenza di una fogna a cielo aperto all'interno del centro abitato
|
05-11-2020 Con le risorse rese disponibili dai ribassi d'asta sarà rimesso in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo
|
15-10-2020 8 le scuole che saranno interessate dalle verifiche con fondi messi a disposizione dal Ministero dell'Istruzione
|
05-10-2020 Oltre all'acquedotto di Morcella è già finanziato anche un importante intervento sull'area esterna del castello di Migliano. Per altri 3 bandi l'Ente è in attesa di conoscere l'esito della domanda presentata e ulteriori 3 progetti saranno presentati in altrettanti bandi in scadenza entro ottobre
|
20-08-2020 L'intervento dell'assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Francesca Borzacchiello
|
|
Condividi questo contenuto
|