Comune di Marsciano (PG)

IL GIORNO DELLA MEMORIA a Marsciano

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
IL GIORNO DELLA MEMORIA a Marsciano
mer 25 gen, 2023
giorno memoria 2023

In occasione delle commemorazioni per il Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, ovvero il giorno in cui nel 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, nell’attuale Polonia, e rivelarono al mondo le atrocità commesse nei lager, il Comune di Marsciano promuove, in collaborazione con la scuola e con il mondo associativo locale, tra cui in particolare Anpi, Circolo Sandro Pertini e Associazione Nuova Castiglione, alcuni incontri e momenti comuni di narrazione e riflessione intorno al tema della memoria della shoah, destinati sia agli studenti che a tutti i cittadini che vorranno partecipare.

Il primo appuntamento è giovedì 26 gennaio alle ore 09.30 presso il teatro Concordia di Marsciano con la proiezione del film di animazione “Anna Frank e il diario segreto”  di Ari Folman, cui prenderanno parte i bambini delle ultime classi delle scuole primarie del Primo circolo didattico di Marsciano.  Un film dal forte impatto didattico che narra, in un sapiente gioco di salti temporali tra presente e passato, la storia di Kitty, l'amica immaginaria con cui Anna conversava nel suo diario, che si materializza a seguito della rottura della teca che custodisce il diario di Anna ad Amsterdam. Kitty, seguendo alcuni indizi, inizierà un percorso nella Amsterdam attuale alla ricerca di Anna, della quale non conosce il destino.  Sarà sempre il Teatro Concordia ad ospitare, venerdì 27 gennaio, un incontro promosso nell’ambito del progetto “A lezione di Costituzione” che il Circolo storico-culturale Sandro Pertini sta portando avanti presso l’Istituto omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta. All’incontro, cui prenderanno parte gli alunni dell’Istituto, interverranno Mauro Scarpellini, già consulente della Commissione parlamentare antimafia e Dino Renato Nardelli dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc). Al fine di poter ospitare tutti gli alunni, saranno organizzati due incontri, uno alle 08.30 e l’altro alle 11.00.

Sono invece in programma alle ore 21.00 di venerdì 27 due incontri su due frazioni del territorio. Uno è a Castiglione della Valle, presso i locali in via Consorziale di fianco al bar, organizzato dall’associazione Nuova Castiglione. Consiste in un concerto narrativo con Alessandro Dominguez alla chitarra e il soprano Aurora Martini come voce narrante. L’altro incontro di approfondimento, dal titolo “La storia maestra di vita, ma con quanti alunni?”, è a Spina, realizzato in collaborazione con la Parrocchia. Si terrà presso i locali parrocchiali all’interno del castello.   

Notizie e Comunicati correlati

Borsa sargentini 2023
21-06-2023
La cerimonia si è tenuta martedì 20 giugno presso piazzetta San Giovanni a Marsciano
borse studenti
20-05-2023
Le domande vanno presentate online su una piattaforma della regione Umbria entro le ore 12.00 del 29 giugno 2023
Consegna borsa Briziarelli
22-03-2023
La consegna, a Michele Pioppi, giovedì 23 marzo presso il teatro Concordia a Marsciano
Omnicomprensivo
08-12-2022
Sono in corso gli Open Day scolastici per l'orientamento di studenti e famiglie in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico
libri scolastici
25-08-2022
I benefici riguardano gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La domanda va presentata al Comune di residenza entro il 29 settembre 2022
Documento
21-03-2022
Le borse riguardano gli studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado. Le domande vanno presentate al Comune di residenza
libri scolastici
07-03-2022
Il contributo economico, erogato dal Ministero dell'Istruzione, va incassato presso gli uffici postali
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
scuola musica 2021
23-09-2021
Le lezioni inizieranno il 4 ottobre 2021. Open day su appuntamento dal 27 settembre al 2 ottobre
avvio scuola 2021
13-09-2021
Sindaco e assessore alle politiche scolastiche hanno salutato l'avvio del nuovo anno con una visita a due plessi a Castiglione della Valle e a Spina
covid 1
07-08-2021
Oltre all'obbligo, dal 6 agosto, per alcune attività e servizi, dal primo settembre la certificazione verde sarà necessaria anche per le professioni del mondo della scuola, per gli studenti universitari e per accedere ad alcune tipologie di trasporto pubblico
Omnicomprensivo
09-06-2021
La lettera dell'assessore Dora Giannoni a studenti, docenti, personale della scuola e famiglie
Raee pics
26-05-2021
Il progetto, dedicato al recupero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ha coinvolto gli alunni delle scuole del territorio di ogni ordine e grado
scuola prefabbricato Spina
03-05-2021
Anche le famiglie interessate si sono attivate nei giorni scorsi con la stessa richiesta rivolta all'Ufficio regionale

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.