Comune di Marsciano (PG)

Avviso di indizione di procedura aperta alla partecipazione per l'adozione del codice di comportamento dei dipendenti del comune di Marsciano

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
«   Giugno  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Avviso di indizione di procedura aperta alla partecipazione per l'adozione del codice di comportamento dei dipendenti del comune di Marsciano
lun 06 feb, 2023

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Marsciano ha predisposto la proposta preliminare di aggiornamento del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Marsciano, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e del DPR 62/2013. 

La Giunta Comunale con la deliberazione n. 22 del 24/01/2023 ha approvato in via preliminare il codice di comportamento da sottoporre alla procedura partecipativa.  

Il Codice di comportamento rappresenta lo strumento attraverso il quale l’amministrazione comunale sistematizza e descrive i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare.  

Il Codice integra e specifica, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le previsioni del “Codice nazionale” approvato con DPR 62/2013, e contribuisce a promuovere la qualità, l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati ai cittadini e a creare un contesto sfavorevole alla corruzione. 

La legge n. 79 del 29/06/2022, di conversione al d.l. n. 36/2022 ha apportato alcune modifiche ed integrazioni all’art. 54 del d. lgs. N. 165 del 2001 e precisamente: 

  • ha introdotto il comma 1- bis, il quale stabilisce espressamente che “il codice contiene, altresì, una sezione dedicata al corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”; 
  • ha modificato il comma 7 del citato art. 54 prevedendo per la p.a. “lo svolgimento di un ciclo formativo obbligatorio, sia a seguito di assunzione, sia in ogni caso di passaggio a ruoli o a funzioni superiori, nonché di trasferimento del personale, la cui durata e intensità sono proporzionate al grado di responsabilità, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, sui temi dell’etica pubblica e del comportamento etico”. 

Si è inoltre reso necessario procedere all’aggiornamento del Codice di Comportamento a seguito della introduzione del nuovo CCNL Funzioni Locali e di normative sopravvenute. 

Con l’avviso pubblico, si intende avviare il percorso partecipativo previsto, nell’ambito del processo di predisposizione del Codice di comportamento del Comune. Tale percorso è aperto a tutti i cittadini ed a tutte le organizzazioni rappresentative di interessi collettivi operanti nel territorio comunale.  

Si invitano pertanto i soggetti interessati a far pervenire eventuali proposte od osservazioni entro il termine del 21 FEBBRAIO 2023, avvalendosi del modulo allegato all’avviso, a mezzo del seguente indirizzo di posta elettronica: segretario@comune.marsciano.pg.it.  

L’amministrazione si riserva di valutare i contributi pervenuti di cui darà conto nella relazione illustrativa di accompagnamento del codice, indicando altresì le modalità e i soggetti coinvolti nella procedura e sottoponendo tali dati alla massima trasparenza.   

Si ringrazia per la collaborazione.  

06 Febbraio 2023 

         

  Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza  

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Marsciano ha predisposto la proposta preliminare di aggiornamento del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Marsciano, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e del DPR 62/2013. 

La Giunta Comunale con la deliberazione n. 22 del 24/01/2023 ha approvato in via preliminare il codice di comportamento da sottoporre alla procedura partecipativa.  

Il Codice di comportamento rappresenta lo strumento attraverso il quale l’amministrazione comunale sistematizza e descrive i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare.  

Il Codice integra e specifica, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le previsioni del “Codice nazionale” approvato con DPR 62/2013, e contribuisce a promuovere la qualità, l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati ai cittadini e a creare un contesto sfavorevole alla corruzione. 

La legge n. 79 del 29/06/2022, di conversione al d.l. n. 36/2022 ha apportato alcune modifiche ed integrazioni all’art. 54 del d. lgs. N. 165 del 2001 e precisamente: 

  • ha introdotto il comma 1- bis, il quale stabilisce espressamente che “il codice contiene, altresì, una sezione dedicata al corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”; 
  • ha modificato il comma 7 del citato art. 54 prevedendo per la p.a. “lo svolgimento di un ciclo formativo obbligatorio, sia a seguito di assunzione, sia in ogni caso di passaggio a ruoli o a funzioni superiori, nonché di trasferimento del personale, la cui durata e intensità sono proporzionate al grado di responsabilità, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, sui temi dell’etica pubblica e del comportamento etico”. 

Si è inoltre reso necessario procedere all’aggiornamento del Codice di Comportamento a seguito della introduzione del nuovo CCNL Funzioni Locali e di normative sopravvenute. 

 

Con l’avviso pubblico, si intende avviare il percorso partecipativo previsto, nell’ambito del processo di predisposizione del Codice di comportamento del Comune. Tale percorso è aperto a tutti i cittadini ed a tutte le organizzazioni rappresentative di interessi collettivi operanti nel territorio comunale.  

Si invitano pertanto i soggetti interessati a far pervenire eventuali proposte od osservazioni entro il termine del 21 FEBBRAIO 2023, avvalendosi del modulo allegato all’avviso, a mezzo del seguente indirizzo di posta elettronica: segretario@comune.marsciano.pg.it.  

L’amministrazione si riserva di valutare i contributi pervenuti di cui darà conto nella relazione illustrativa di accompagnamento del codice, indicando altresì le modalità e i soggetti coinvolti nella procedura e sottoponendo tali dati alla massima trasparenza.   

Si ringrazia per la collaborazione.  

06 Febbraio 2023 

         

  Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza

                      (dott.ssa Cinzia Stefanangeli)    

Scarica l'allegato:Codice di comportamento _2023.pdf (215 kb) File con estensione pdf

Notizie e Comunicati correlati

20-04-2023
Presso il Comune di Marsciano sono disponibili i moduli per la raccolta firme relative alle seguenti richieste di referendum di cui all'art. 75 della Costituzione:
Stemnma Comunale
16-02-2022
Uno è promosso dal Gal Media Valle del Tevere l'altro dalla Regione Umbria, entrambi a valere su fondi del Programma di sviluppo rurale dell'Umbria
Sala affresco
19-03-2021
Tra gli attrattori individuati dalla Regione Umbria c'è anche il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte
libri scolastici
25-02-2021
Il Ministero dell'istruzione ha aperto una seconda finestra di erogazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2019/2020, messe a bando dalla Regione Umbria a favore degli studenti iscritti agli istituti statali e paritari della scuola secondaria di secondo grado. I soggetti beneficiari che ancora non avessero provveduto alla riscossione avranno la possibilità di farlo entro il 31 marzo 2021
Municipio
22-09-2020
Prosegue intanto l'iter di espletamento dei concorsi per l'assunzione di 4 unità di personale con profilo di Istruttore direttivo amministrativo e di 5 unità con profilo di Istruttore amministrativo contabile

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.