Il “Marzo delle donne” è il contenitore all’interno del quale il Comune di Marsciano raccoglie una serie di appuntamenti dedicati alla donna e al suo ruolo nella società. Incontri, momenti di approfondimento culturale, eventi musicali e letture con protagoniste le donne, promossi e realizzati dall’Ente e da associazioni del territorio.
La prima delle 4 iniziative in programma si svolgerà mercoledì 8 marzo, proprio in occasione della Giornata internazionale della Donna, alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli. Si tratta della presentazione del libro “Donne invisibili” di Maria Elena Ruggiano. Un testo che porta alla ribalta le storie di 10 figure femminili che, pur avendo dimostrato competenze e capacità eccezionali, sono state travolte dai pregiudizi, dalle ingiustizie e dalle discriminazioni e sono finite con l’essere del tutto, o quasi, dimenticate e marginalizzate. La presentazione del libro, a cura dell’associazione Pegaso e del Lions Club rientra nel progetto “Incontrarsi tra le pagine” che vede come soggetto capofila il Teatro Laboratorio Isola di Confine e che è finanziato dal Centro per il libro e la lettura.
Il secondo appuntamento è in programma venerdì 10 marzo alle ore 21.15 sempre presso la Biblioteca comunale, con l’evento “Voce di donna”, un viaggio nel mondo femminile con letture di storie e poesie.
Sarà invece protagonista la musica con lo spettacolo “Suoni di donne”, giunto alla decima edizione a cura della sezione femminile della Filarmonica Città di Marsciano. Il concerto, diretto da Alice Boggi, si svolgerà sabato 11 marzo alle ore 21.15 presso l’Auditorium dell’Oratorio Santa Maria Assunta.
Per l’ultimo appuntamento, venerdì 31 marzo alle ore 21.00, si torna presso la Biblioteca con la presentazione del libro “D’improvviso si è spenta la luce. Storie di stupri, lacrime e sangue” di Virginia Ciaravolo. Il testo parte dal racconto degli stupri nella storia fino ad approfondire singole vicende, delineando vissuti ed emozioni di chi subisce, come anche i profili dei violentatori.