Ordinanza contingibile e urgente ai sensi dell'art. 54 - decreto legislativo 18/8/2000 n. 267 per la chiusura precauzionale di tutte le scuole del territorio comunale a seguito della scossa sismica del 09.03.2023
IL SINDACO
Premesso che
- nel primo pomeriggio del 09.03.2023 si è verificata una scossa sismica con epicentro nel Comune di Umbertide, a confine con il territorio di questo Comune, di magnitudo 4.4;
- dai primi dati frammentari non sono emersi danni a persone e cose;
Considerato che occorre comunque procedere, in via cautelativa, a sopralluoghi al fine di poter verificare eventuali danni e lesioni alle strutture sedi di istituti scolastici, pubblici e privati di ogni ordine e grado, ivi comprese Strutture per la Prima Infanzia, pubbliche e private, onde garantire, per quanto di rispettiva competenza, le condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle attività didattiche;
Ritenuto pertanto necessario chiudere, in via precauzionale, le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, ivi comprese Strutture per la Prima Infanzia, pubbliche e private per le giornata di venerdì 10 al fine di consentire le suddette verifiche tecniche.
Atteso che l’art. 54 comma 4 del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267 e s.m.i. legittima il Sindaco ad adottare provvedimenti, con atto motivato, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, da comunicare preventivamente al Prefetto anche ai fini della predisposizione degli strumenti necessari alla loro adozione.
Dato atto che le menzionate ragioni di urgenza precludono la previa notizia di avvio del procedimento di cui all’art. 7 della Legge 241/90;
O R D I N A
la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, ivi comprese Strutture per la Prima Infanzia pubbliche e private, per la giornata di venerdì 10 al fine di consentire, per quanto di rispettiva competenza, le suddette verifiche tecniche;
DISPONE
La trasmissione della presente ordinanza alle Direzioni Didattiche delle scuole del territorio comunale;
La presente ordinanza è immediatamente esecutiva e sarà pubblicata all’Albo Pretorio online del Comune di Marsciano, nonché sul sito internet istituzionale.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR Umbria), entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio.