SCUOLE CHIUSE VENERDI' 10 MARZO su tutto il territorio comunale gio 09 mar, 2023 Il Comune di Marsciano, con una ordinanza fatta a seguito degli eventi sismici che stanno interessando parte del territorio regionale, ha disposto la chiusura per la giornata di venerdì 10 marzo 2023 di tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale, compresi i servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati.
La misura, intervenuta dopo che non ha avuto seguito una chiusura delle scuole con un provvedimento di portata regionale, è stata presa al fine di permettere lo svolgimento di verifiche tecniche sui plessi del territorio.
Al seguente link è possibile consultare l'ordinanza del sindaco https://www.comune.marsciano.pg.it/archivio2_notizie-e-comunicati_0_2851.html
|
|
Notizie e Comunicati correlati
24-01-2023 La conclusione del primo stralcio dei lavori è prevista per l'inizio dell'estate 2023
|
27-12-2022 700mila euro arrivano dal Pnrr per l'impianto sportivo di Castello delle Forme, mentre 1.132.000 euro sono stanziamenti per la ricostruzione post sisma 2016 destinati alla riparazione dei danni di un immobile pubblico, sede di associazioni, in piazza Karl Marx e al ripristino della Torre di Sant'Elena
|
19-12-2022 Ribadito dalla Regione Umbria e dal Comune l'impegno a lavorare in sinergia per il reperimento delle risorse economiche necessarie al completamento della ricostruzione post sisma
|
13-12-2022 Il taglio del nastro domenica 18 dicembre. Ssarà preceduto, a partire da giovedì 15 dicembre, da altri incontri ed iniziative, tra cui l'inaugurazione, venerdì 16, della nuova illuminazione che caratterizza il borgo
|
25-10-2022 Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
|
29-07-2022 L'istanza, tramite procedura informatizzata, dovrà essere presentata da tutti i soggetti interessati entro il 15 settembre
|
22-06-2022 Le opere in corso riguardano la realizzazione dell'illuminazione del castello di Spina, l'efficientamento energetico della scuola primaria di Schiavo a Marsciano e, sempre a Spina, la riqualificazione di un tratto delle mura castellane
|
06-06-2022 L'obiettivo è l'inserimento anche del territorio colpito dal sisma del 15 dicembre 2009 tra le aree che potranno beneficiare del Fondo complementare del PNRR per il completamento della ricostruzione in aree terremotate
|
04-03-2022 Condizioni di accesso ai benefici fiscali del superbonus per i proprietari di immobili danneggiati dal sisma del 2009 non ancora oggetto di finanziamento
|
15-12-2021 Intanto, nella prima metà del 2022, al via a Spina la ristrutturazione del cimitero e il completamento dell'illuminazione del castello
|
04-10-2021 Le modifiche apportate alla Legge regionale sul sisma del 15 dicembre 2009 hanno esteso la possibilità di presentare domanda di contribuzione anche a proprietari di seconde case, di pertinenze delle abitazioni principali, di edifici di pubblica utilità sedi di associazioni, e di altri edifici che hanno avuto ordinanza di sgombero totale o parziale
|
23-09-2021 La modulistica per la presentazione delle domande è reperibile sul sito web del Comune di Marsciano
|
14-07-2021 Molti gli interventi, tra quelli in corso e quelli programmati nei prossimi mesi, che interesseranno le strade su tutto il territorio comunale
|
14-05-2021 C'è tempo fino al 9 ottobre 2021 per presentare le domande
|
08-12-2020 L'assessore Francesca Borzacchiello: "Un risultato fondamentale sia per creare i presupposti al completamento della ricostruzione che per il rilancio economico del territorio interessato"
|
|
Condividi questo contenuto
|