Comune di Marsciano (PG)

Ecco gli appuntamenti de il maggio dei libri a Marsciano

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Ecco gli appuntamenti de il maggio dei libri a Marsciano
mar 02 mag, 2023
maggio dei libri

Prendono il via venerdì 5 maggio, con i primi due eventi, gli incontri programmati dal Comune di Marsciano, insieme al tessuto associativo locale, per il maggio dei libri 2023. Dieci appuntamenti che avranno per protagonisti i libri, i loro autori, la lettura e la musica.    

“Un maggio dei libri a Marsciano così ricco di appuntamenti – spiega il vicesindaco con delega alla cultura Andrea Pilati – è l’ulteriore testimonianza della vivacità e sensibilità culturale della nostra comunità e premia l’impegno del Comune, della scuola e di molta parte del tessuto associativo locale, nel sostenere, ognuno nei nodi e nelle forme che gli sono possibili, il valore della lettura e della produzione letteraria. Proprio pochi giorni fa abbiano riaperto, nella sua nuova collocazione davanti la scuola IV Novembre la bibliocabina di Marsciano. E sono stati gli studenti a chiedere di potersi prendere cura di questa struttura, così come i loro colleghi di Papiano, dove sempre alla scuola è affidata al gestione della bibliocabina presente nella piazza della frazione. Sono due esempi, insieme alle tante attività rivolte ai più piccoli fatte dalla Biblioteca comunale, di come l’educazione alla lettura deve iniziare fin da piccoli e poi mantenersi nel tempo. Solo così potremo arricchirci, da grandi, con iniziative culturali come Il maggio dei libri o il Marsciano book festival”.  

Il primo dei due incontri di venerdì 5 maggio è in programma alle ore 16.00, presso la sala Aldo Capitini in Municipio, con la presentazione a cura dell’associazione Pegaso degli atti del Convegno che si è svolto ad ottobre 2022 a Marsciano sul tema “L’attualità del giornalismo di Luigi Salvatorelli”. L’altro incontro è la presentazione del libro “Quattro lustri di Chorus” in cui Alvaro Angeleri ripercorre, dalla nascita ad oggi, l’attività di questa formazione corale marscianese.  L’evento si svolgerà presso il Teatro Concordia a partire dalle ore 21.00 e sarà accompagnato da una performance del Chorus.

Il programma de Il maggio dei libri a Marsciano

Venerdì 5 maggio, ore 16.00 sala Aldo Capitini in Municipio, Marsciano

Presentazione atti del convegno “L’attualità del giornalismo di Luigi Salvatorelli”, a cura dell’associazione culturale Pegaso

 

Venerdì 5 maggio, ore 21.00 – Teatro Concordia, Marsciano

Presentazione del libro “Quattro lustri di Chorus” di Alvaro Angeleri

 

Sabato 6 maggio, ore 17.30 sala Aldo Capitini in Municipio, Marsciano

“Napoleone Bonaparte e il 5 maggio”, racconti letterari e musicali a cura dell’associazione musicale Ciro Scarponi

 

Mercoledì 10 maggio, ore 15.30 – Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, Marsciano

“Aspettando… Tocca a te!” incontri formativi e presentazione dei libri tattili illustrati a cura di Francesca Piccardi.

 

Giovedì 11 maggio, ore 18.00 –  Biblioteca comunale, Marsciano

“Come sciogliere i nodi di una vita”, biografia raccolta all’interno del libro “Chronos Best” a cura di Claudia Maggiurana

 

Sabato 13 maggio, ore 17.30 – Cantina Cenci, San Biagio della Valle

Presentazione dei libri “Perugia oltre l’immagine” di Gianluca Mencacci, “Ciulertola?” di Michele Capaccioni, “le ricette del Lucumone” di Mario Valentini

 

Domenica 14 maggio, ore 18.00 –  Giardini Orosei, Marsciano

Lettura di poesie e consegna del Pacco Bebè ai nuovi nati in occasione della Festa della Mamma

 

Giovedì 18 maggio, ore 18.00 – Giardino sensoriale, Marsciano

Presentazione del libro “Tigna” di Roberto Contu

 

Venerdì 19 maggio, ore 21.00 sala Aldo Capitini in Municipio, Marsciano

“Giacomo Leopardi fra infinito e romanticismo”, racconti letterari e musicali a cura dell’associazione musicale Ciro Scarponi

 

Domenica 21 maggio, ore 17.30 sala Aldo Capitini in Municipio, Marsciano

Presentazione del progetto “Missionemusica – parole e suoni per l’Amazzonia”, a cura di Giulio Castrica con letture ed emozioni tratte dal libro “Fave o fagioli” di Enrico Falchi

Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca comunale “Luigi Salvatorelli”: 0758742906 - biblioteca@comune.marsciano.pg.it.

Scarica l'allegato:Eventi Maggio dei libri.jpg (480 kb) File con estensione jpg

Notizie e Comunicati correlati

festa boschi 2023
16-06-2023
La manifestazione, itinerante sul territorio umbro, è giunta all'VIII edizione. La tappa nel comune di Marsciano prevede una visita guidata alla Rocca di Sant'Apollinare e una passeggiata naturalistica, con letture per i più piccoli e un accompagnamento musicale, presso i boschi Sereni-Torricella a San Biagio della Valle
libri biblioteca
23-02-2023
Si tratta di oltre 500 volumi acquistati dal Comune di Marsciano con un contributo del Ministero della Cultura
Nati per leggere 2022
07-11-2022
Le iniziative sono in programma alle ore 17.00. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 14 novembre
patto lettura
04-02-2022
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
giorno memoria 2022
25-01-2022
Venerdì 28 gennaio alle ore 16.00 un incontro presso la Biblioteca comunale con lo storico Dino Renato Nardelli, e la testimonianza di Ada Marchesini, nipote di una deportata ebrea. Alle 18.30 e alle 21.00 la proiezione al Cinema Concordia del film documentario "Il senso di Hitler"
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
Unitre
27-09-2021
Giovedì 30 settembre, al Teatro Concordia, la presentazione del libro "Raccontiamo l'Unitre"
Maggio Libri
04-05-2021
Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.