Al via il Pronto intervento sociale lun 05 giu, 2023 È operativo su tutto il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere il servizio di Pronto intervento sociale (Prins), finanziato nell’ambito del Piano operativo nazionale per l’inclusione a valere su risorse del Fondo sociale europeo. Si tratta di un nuovo strumento di contrasto alla povertà e all’estrema marginalità che garantisce una risposta immediata ai cittadini che si trovano in situazioni di emergenza sociale, tali da richiedere un intervento urgente e non differibile. Situazioni caratterizzate da estrema povertà, emarginazione e abbandono, assenza di una rete familiare assistenziale, dove sono coinvolti minori a rischio, vittime di violenza, persone non autosufficienti.
Tutti coloro che vivono e/o sono a conoscenza di situazioni come queste possono contattare in qualsiasi momento il pronto intervento sociale chiamando il numero 0759979606 che è gestito da una centrale operativa funzionante h24 tutti i giorni della settimana, oppure inviando una mail all’indirizzo prontointerventosociale@comune.marsciano.pg.it.
Al servizio, la cui gestione è affidata alla cooperativa Actl, ci si può rivolgere anche recandosi presso la sede a Marsciano, in via Trento n. 3, aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 22.00, il martedì e giovedì dalle 17.00 alle 22.00 e il sabato mattina dalle 10.00 alle 13.00.
“Questo servizio – spiega Francesca Mele, sindaco di Marsciano, comune capofila della Zona sociale – vuole essere di supporto ai cittadini e a tante forme di disagio anche al di fuori dei canali canonici e degli orari usuali in cui operano gli uffici pubblici di servizio sociale. Mai come ora se ne è sentita l’urgenza e la necessità. In questi anni si sono moltiplicate le situazioni di difficoltà, anche grave, e le richieste di aiuto, alle quali questa nuova iniziativa può ora dare delle risposte efficaci in una prospettiva di vicinanza concreta alla popolazione”.
“Uno dei punti di forza del Pronto intervento sociale – sottolinea Manuela Taglia, assessore alle politiche sociali del Comune di Marsciano – è la sua integrazione con tutta la rete sociosanitaria, associativa e con le stesse Forze dell’ordine del territorio. Questo ci permette di intercettare il bisogno sociale con più facilità e in alcuni casi intervenire con logiche preventive capaci di scongiurare il deteriorarsi di situazioni di disagio”.
Scarica dal link sottostante la scheda del servizio
|
|
Notizie e Comunicati correlati
25-10-2023 I tre sportelli, realizzati dalla Zona sociale n. 4, sono gestiti dall'associazione Anglad
|
20-10-2023 L'appuntamento è a Marsciano lunedì 23 ottobre alle ore 16.00 presso la sala Capitini del Municipio
|
09-10-2023 L'iniziativa, promossa dall'associazione Travelogue APS, è in programma venerdì 13 ottobre 2023
|
15-09-2023 Il modello per la richiesta è a disposizione delle famiglie presso il Municipio
|
23-05-2023 Il servizio, finalizzato al contrasto della povertà e marginalità estrema, sarà presentato giovedì 25 maggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale a Marsciano
|
31-03-2023 Il progetto di politica giovanile è promosso dalla Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e dalla cooperativa Frontiera Lavoro. È iniziato a Todi il laboratorio di graphic journalism, mentre nei prossimi giorni, a Marsciano, partono il laboratorio fotografico e quello di videomaking
|
20-03-2023 Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell'infanzia e genitori
|
04-03-2023 L'avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. La domanda di contributo va presentata entro il 14 aprile 2023
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
29-12-2022 Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
|
24-11-2022 L'obiettivo è selezionare una rete di associazioni per la realizzazione degli interventi. Le domande vanno presentate entro il 21 dicembre 2022
|
24-09-2022 Gli aiuti sono erogati dal Comune di Marsciano con il supporto operativo della Fondazione di Carità San Lorenzo
|
24-09-2022 L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022
|
07-09-2022 L'Ente ha stanziato 90mila euro per erogare aiuti, per il pagamento di utenze e affitti, ai soggetti economicamente fragili
|
08-08-2022 Il Comune di residenza è tra i soggetti cui puoi destinare la quota del 5 per mille dell'Irpef.
|
15-07-2022 Il servizio, attivo nei comuni della Zona Sociale 4 su appuntamento, opera in sinergia con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Fornisce supporto nell'utilizzo dei servizi pubblici online e favorisce l'inclusione digitale di cittadini e famiglie socialmente ed economicamente deboli
|
30-06-2022 Attivata una collaborazione con le realtà associative che coordinano il PTS al fine di favorire l'accesso dei cittadini over 65 del territorio comunale alle vacanze marine sociali e alle cure termali per il 2022
|
14-05-2022 Nei prossimi mesi saranno sviluppate le singole progettualità legate agli ambiti di intervento ammessi a finanziamento e che riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità, il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
12-05-2022 L'avviso è stato pubblicato dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4. Per le domande c'è tempo fino al 30 maggio 2022
|
13-04-2022 Le proposte, presentate dal Comune di Marsciano in qualità di capofila della Zona sociale n. 4, riguardano il sostegno all'autonomia delle persone con disabilità, il sostegno alla genitorialità il rafforzamento della qualità del servizio sociale professionale
|
01-04-2022 L'avviso riguarda i cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 del 19 aprile 2022
|
24-02-2022 Il protocollo dà continuità ai progetti di sostegno e inclusione sociale in essere tra il Comune di Marsciano e la Caritas Onlus Betlemme alla quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è subentrata
|
24-02-2022 La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
|
04-02-2022 Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
|
01-02-2022 Presso la sala "Venanzio Vallerani" (Piazzetta San Giovanni) aperto su appuntamento il lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e il venerdì 15.00-18.00.
|
21-10-2021 Sono 24 le famiglie residenti nel territorio della Zona sociale n. 4 che riceveranno il contributo
|
17-10-2021 L'intervento è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Comune e di imprese locali
|
05-08-2021 Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro il 18 settembre 2021
|
26-07-2021 I fondi pubblici per il contributo sono affidati alla Caritas Onlus Betlemme alla quale i cittadini dovranno direttamente rivolgersi per l'ammissione al beneficio
|
08-07-2021 Il progetto internazionale, realizzato dall'associazione Travelogue, è finalizzato a promuovere la parità di genere nel mondo dello sport
|
07-07-2021 Domenica 11 luglio a Marsciano una manifestazione ludico ricreativa rivolta alle persone con disabilità
|
07-07-2021 Le informazioni fin qui raccolte riguardano 19 soggetti e saranno utilizzate della Zona sociale n. 4 per favorire lo sviluppo di progetti e sinergie operative
|
01-07-2021 Il Comune di Marsciano sta predisponendo i primi progetti sui quali impiegare i percettori del reddito di cittadinanza residenti nel territorio comunale
|
16-06-2021 La segnalazione va corredata di apposita documentazione, in conformità alle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute, a tutela della salute dei minori
|
26-05-2021 Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all'iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
|
18-05-2021 19 le domande di contributo ammesse a finanziamento nella Zona sociale n. 4. Nelle prossime settimane si riapriranno i termini per partecipare al bando
|
13-05-2021 Il tema è stato affrontato in un seminario online rivolto alle associazioni sportive e promosso dal Comune di Marsciano con il Coni dell'Umbria e l'Università degli Studi di Perugia
|
20-04-2021 59 le domande pervenute, 18 quelle finanziate. È in corso il contatto di tutti i soggetti interessati per informarli dell'esito della domanda presentata
|
15-04-2021 Sul sito dell'ente le modalità per presentare la richiesta di assistenza
|
19-03-2021 Sono 55 le domande al momento finanziate con le risorse messe a bando dalla Zona sociale n. 4 per l'acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici per favorire la connettività e l'accesso a servizi online
|
09-03-2021 "Siamo esperte tutto l'anno" è una iniziativa promossa da Libertas Margot, associazione impegnata in diversi ambiti tra cui la lotta alla violenza di genere, e che è finalizzata alla nascita e continua implementazione nel tempo di un database dove con i curriculum vitae di donne esperte nei vari settori del sociale
|
16-01-2021 Gli over 65 non autosufficienti residenti nei comuni della Zona sociale della Media Valle del Tevere possono presentare la domanda di accesso al contributo entro il 27 gennaio 2021
|
04-12-2020 Il 4, 9, 11, 16 e 18 dicembre laboratori digitali gratuiti per i cittadini. Assessore Consalvi: "la tecnologia per spezzare l'isolamento da Covid e il divario digitale"
|
16-10-2020 La rilevazione sarà fatta dal Cesvol Umbria in collaborazione con i Comuni della Zona sociale n. 4
|
|
Condividi questo contenuto
|