Con l'uso dell'ecocompattatore arrivano gli sconti sulla Tari ven 11 ago, 2023  I cittadini del comune di Marsciano che si avvalgono di ecocompattatori presenti nel territorio comunale per lo smaltimento delle bottiglie in Pet (che è uno dei tipi di plastica usati per contenere liquidi e alimenti) riceveranno un contributo, a sconto della Tassa sui Rifiuti. Tale contributo è riservato solo agli intestatari di utenze domestiche ed è definito nella misura di € 0,05 per ogni bottiglia conferita fino ad un quantitativo massimo di conferimento annuo pari a 600 bottiglie. L’incentivo massimo annuale è quindi di 30 euro e sarà erogato nell’anno successivo a quello del conferimento, tramite uno sconto diretto in bolletta.
Attualmente nel territorio comunale è operativo un ecocompattatore, installato a Marsciano presso il parco Marco Caiella nel quartiere di Tripoli.
Per l’ottenimento dell’incentivo i cittadini interessati, ogni volta che conferiscono i rifiuti presso l’ecocompattatore, devono scansionare il codice a barre presente nella tessera sanitaria magnetica dell’intestatario della TARI. Utilizzare la tessera sanitaria di persona che non è titolare di una utenza, non dà diritto all’incentivo. I cittadini possono anche identificarsi installando e configurando sul proprio smartphone l’applicazione “Ripremia” scaricabile dagli store online.
Per il corretto smaltimento ogni bottiglia va avvicinata all’apertura dell’ecocompattatore, che legge il codice a barre presente sull’etichetta (è quindi necessario che le bottiglie abbiano l’etichetta presente e leggibile). Se rientra nella tipologia giusta, ovvero se reca il simbolo Pet, si accende una luce verde. La bottiglia può essere quindi conferita all’interno del macchinario che la compatterà e la conteggerà ai fini dello sconto Tari. Se invece la bottiglia non ha le caratteristiche necessarie al conferimento, magari perché realizzata con una plastica diversa dal Pet, si accende una luce rossa. In questo caso la bottiglia non va inserita nell’ecocompattatore.
Presso il macchinario è possibile leggere le informazioni per il suo corretto utilizzo.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
26-10-2023 Gli interventi saranno realizzati per mettere in sicurezza alcuni tratti di strada soggetta a continuo degrado
|
09-10-2023 L'iniziativa, promossa dall'associazione Travelogue APS, è in programma venerdì 13 ottobre 2023
|
11-09-2023 I lavori sono finanziati con contributi del Pnrr per 275mila euro
|
01-09-2023 La presenza delle pulci è stata completamente debellata dagli interventi di disinfestazione messi in atto dal Comune
|
13-07-2023 Tra le misure previste anche la corretta manutenzione degli spazi verdi privati
|
01-06-2023 Programmati, per ora, gli interventi in 6 cimiteri a partire dal 7 giugno
|
19-04-2023 Gli ultimi interventi hanno interessato, oltre al capoluogo, le frazioni di San Biagio della Valle, Mercatello, Sant'Elena e Spina
|
04-03-2023 L'impianto è in corso di installazione da parte del Comune di Marsciano e sarà ulteriormente implementato nei prossimi mesi con l'impiego sia di risorse pubbliche che private
|
18-02-2023 L'impianto è in corso di installazione nel capoluogo
|
07-02-2023 La situazione gestionale di SIA è stata illustrata lo scorso 10 gennaio nel corso di una riunione della Commissione consiliare di Vigilanza
|
05-11-2022 Proseguono i sopralluoghi sul territorio comunale da parte dell'assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni e altri membri dell'amministrazione per verificare lo stato dei lavori fatti e valutare nuovi interventi necessari.
|
04-10-2022 A febbraio 2021 la via era stata oggetto della sostituzione, per esigenze di sicurezza, delle alberature presenti con un nuovo arredo arboreo
|
27-09-2022 Obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere associazioni e residenti per verificare lo stato di lavori già realizzati per la manutenzione e il decoro di centri storici e aree verdi e valutare le opere e gli interventi che si rendono ulteriormente necessari
|
19-08-2022 La proposta progettuale vincitrice riguarderà anche l'edificio principale del complesso per il quale il Comune ha già ottenuto un contributo con il Pnrr di 5milioni di euro
|
12-07-2022 Sono legati alla misura "Parco agrisolare" a valere su fondi del Pnrr. Nei prossimi mesi la pubblicazione del bando da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
|
08-07-2022 Le prescrizioni emanate con l'ordinanza restano in vigore fino al 15 ottobre
|
15-06-2022 Il Comune ricorda anche la vigenza di una ordinanza per la corretta manutenzione degli spazi privati nei centri abitati
|
22-04-2022 Marsciano tra i 32 comuni umbri firmatari. Obiettivi sono la tutela dei patrimoni boschivi e la nascita e lo sviluppo di reti d'impesa nel settore forestale. Un protocollo in piena continuità con le politiche di sostenibilità ambientale portate avanti dal Comune
|
11-04-2022 La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
|
10-03-2022 Hanno riguardato alcune piante di olivo, presenti su proprietà pubblica, a seguito di interventi di potatura effettuati abusivamente
|
02-03-2022 L'immobile di proprietà comunale, che ospita una attività di bar e pizzeria, è stato oggetto di lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza
|
26-02-2022 Il primo cimitero interessato sarà quello di Castiglione della Valle. L'obiettivo è completare gli interventi in tutti i cimiteri entro l'anno
|
18-02-2022 Oltre all'intervento di messa in sicurezza e consolidamento, la torre campanaria è stata anche oggetto di una riqualificazione delle facciate e dell'area verde sottostante
|
19-01-2022 Con l'affidamento dell'appalto sono state introdotte alcune novità volte a potenziare il servizio e a garantire una migliore tutela del patrimonio del Comune
|
03-12-2021 Proseguono sul territorio gli interventi di manutenzione straordinaria delle aree verdi comunali ma si intensificano, soprattutto nel capoluogo, anche gli atti vandalici sugli arredi presenti in tali aree
|
16-11-2021 L'appuntamento, insieme ai giovani della U.C. Nestor Marsciano e della Nestor scuola calcio, è per domenica 21 novembre alle ore 15.00. La riqualificazione prevede anche la messa a dimora di nuove alberature e siepi
|
11-11-2021 Il premio, promosso dal Gestore dei Servizi energetici, è stato consegnato a 18 Comuni italiani. La premiazione è avvenuta mercoledì 10 novembre a Parma in occasione della 28ma Assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italiani
|
02-10-2021 Il Comune ricorda che i versamenti della prima rata (con scadenza indicata al 30 settembre) possono essere correttamente effettuati entro il 9 ottobre 2021
|
15-07-2021 Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2021 compilando il modello di richiesta reperibile sul sito web del Comune o presso il Municipio
|
08-07-2021 Il sindaco Francesca Mele ha preso parte alla manifestazione organizzata da Coldiretti a Perugia nella mattina di giovedì 8 luglio
|
26-05-2021 Il progetto, dedicato al recupero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ha coinvolto gli alunni delle scuole del territorio di ogni ordine e grado
|
22-03-2021 Il Comune di Marsciano condivide il messaggio di Umbra Acque in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, promossa ogni anno il 22 marzo dalle Nazioni Unite
|
23-02-2021 Ancora un atto vandalico nel capoluogo. Ancora, ad essere presa di mira, un'area verde pubblica. È toccato, nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, allo spazio verde attrezzato "la Collinetta" nel quartiere di Schiavo, che si aggiunge così alle altre aree verdi in cui negli scorsi mesi sono stati danneggiati alcuni giochi e i nuovi cestini per la raccolta differenziata.
|
23-02-2021 Al posto dei 13 pini rimossi lo scorso 4 febbraio per ragioni di sicurezza (dopo aver eseguito una verifica delle condizioni di stabilità delle piante), è in corso, tra martedì 23 e sabato 27 febbraio, la piantumazione di 30 lecci (Quercus ilex) e il trapianto, in altri punti dello spartitraffico, di alcuni degli oleandri esistenti al fine di dare maggiore continuità al filare dei lecci
|
07-02-2021 Il Comune di Marsciano avvisa i cittadini che, come comunicato da SIA, da lunedì 8 e fino a domenica 21 febbraio saranno chiusi i Centri di raccolta di Marsciano (in località Pettinaro) e Olmeto (all'interno della sede di SIA), presso i quali i cittadini possono conferire rifiuti in forma differenziata
|
09-01-2021 L'obiettivo è quello di contribuire a garantire il buono stato di manutenzione e fruizione delle strade comunali e vicinali
|
14-12-2020 Gli interventi sono stati realizzati dai volontari dell'associazione "Papiano nel cuore" in collaborazione con gli abitanti della frazione
|
05-11-2020 Con le risorse rese disponibili dai ribassi d'asta sarà rimesso in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo
|
12-10-2020 Il numero, attivato dall'azienda Umbra Servizi che gestisce la manutenzione del verde comunale, è attivo h24, 7 giorni su 7
|
13-04-2020 Multe fino a 500 euro coloro che le abbandonno a terra
|
|
Condividi questo contenuto
|