Comune di Marsciano (PG)

Torna GECKO, a Spina e Sant'Apollinare sabato 9 settembre

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Torna GECKO, a Spina e Sant'Apollinare sabato 9 settembre
mar 05 set, 2023
gecko 2023

C’è l’acqua al centro dell’edizione 2023 del “Gecko”, il festival dedicato ai grandi temi del cambiamento che toccano il nostro tempo. Quest’anno la manifestazione propone la formula “Gecko Drops”, con una intera giornata di divulgazione e intrattenimento, sabato 9 settembre, dalle 09.00 alle 23.00, a Spina e negli spazi della Rocca benedettina di Sant’Apollinare.

Gecko Drops”, promosso dall’associazione culturale Spin-A Enhancing People con il sostegno della Fondazione Perugia, della Regione dell’Umbria e del Comune di Marsciano, è il primo di una serie di eventi, volti a stimolare una cultura più attenta e consapevole nei confronti dell’ambiente e delle sue risorse, che proseguiranno nel 2024 fino alla sesta edizione del Festival.  

IL PROGRAMMA (consultabile con approfondimenti, info per prenotazioni e l’elenco completo di patrocini, collaborazioni e sponsor su www.geckofest.it)

Ore 9.00 – partenza da Migliano per “La Via dell’Acqua”, attività di trekking lungo il torrente Fersinone organizzata in collaborazione con le guide esperte de Le Storie di Loz.  

Ore 10.30 – Castello di Spina, il workshop “Tanti piccoli Colibrì”, un incontro di conoscenza e divulgazione delle tante questioni che ruotano attorno al mondo dell’acqua.

Ore 12.00 – Castello di Spina, inaugurazione della mostra fotografica naturalistica e percettiva “Sinfonia in Acqua” di Maurizio Bacci: 60 opere selezionate per questa occasione tra le migliaia realizzate durante la sua pluriennale esperienza di esplorazione.

Ore 13.30 – Castello di Spina, “Perle d’acqua dolce”, una degustazione guidata dei prodotti del Trasimeno, dai prodotti ittici tipici del Lago umbro ai prodotti dell’agricoltura del territorio.

Ore 15.00 – Castello di Spina, durante tutto il pomeriggio sarà possibile assistere alle proiezioni di “Un Mondo d’acqua”, una selezione di reportage e documentari realizzati in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua promossa dall’ONU.

Ore 17.30 – Castello di Spina, incontro con l’attore Blas Roca Rey, autore de “Il Mondo di Blas” (Ed. La Mongolfiera), storie vere di uomini e donne che hanno lasciato un segno.

Ore 19.00 – Apericena alla Rocca di Sant’Apollinare

Ore 21.30 – Rocca di Sant’Apollinare, “Water Music”, evento multimediale di musica e immagini alla scoperta dello straordinario mondo dell’acqua.

Notizie e Comunicati correlati

palio botti 2023
15-06-2023
La gara di spinta delle botti, che coinvolge gli otto rioni della città di Marsciano, torna nell'ambito dei festeggiamenti per il patrono San Giovanni dopo tre anni di stop a causa del Covid
maggio dei libri
02-05-2023
Primi due incontri venerdì 5 maggio: alle 16.00, presso la sala Capitini del Municipio, la presentazione degli atti del convegno "L'attualità del giornalismo di Luigi Salvatorelli" e alle ore 21.00, al Teatro Concordia, la presentazione del libro "Quattro lustri di Chorus" di Alvaro Angeleri
bontà cioccolato
19-04-2023
Incontro che si terrà sabato 22 aprile a partire dalle ore 10.00 presso la sala Gramsci della Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli di Marsciano
fiera verde 023
13-04-2023
La manifestazione dedicata al florovivaismo, giunta alla 23ma edizione, riparte dopo lo stop dovuto alla pandemia
musica per i borghi
13-03-2023
Il festival di musica etno-popolare, dal 20 al 30 luglio, è giunto alla 21ma edizione. Il sindaco Francesca Mele: "rappresenta una occasione unica di promozione turistica del territorio"
marzo delle donne 2023
07-03-2023
4 eventi, dall'8 al 31 marzo, per celebrare l'universo femminile
carnevale
15-02-2023
Domenica 19 febbraio la tradizionale sfilata in maschera per il centro cittadino e martedì 21 febbraio il rogo di Sansimino
Emozioni in movimento
04-02-2023
L'iniziativa è promossa dall'associazione Vivo a Colori attiva nel sostegno alle donne colpite dal tumore al seno
Nati per leggere 2022
07-11-2022
Le iniziative sono in programma alle ore 17.00. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 14 novembre
Convegno Salvatorelli
15-10-2022
È in programma il 20 ottobre 2022 alle ore 09.00 presso il teatro Concordia. Il convegno è promosso dall'associazione culturale Pegaso in collaborazione con il Comune di Marsciano, Intra e il Lions Club
corteo Spina
12-10-2022
A partire dalle 18.30 un corteo storico e un banchetto medievale
monumento caduti papiano
11-10-2022
L'associazione Historiae Papianesi, in collaborazione con le altre realtà associative della frazione e il patrocinio del Comune di Marsciano, celebra la ricorrenza con due giorni di iniziative, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Domenica alle ore 11.00 la commemorazione dei caduti alla presenza del sindaco Francesca Mele
festa repubblica
02-06-2022
Presenti le autorità civili e militari
festa repubblica 2022
30-05-2022
Giovedì 2 giugno alle ore 10.30 la cerimonia istituzionale davanti il Municipio. Nel pomeriggio alla ore 18.00 presso l'area ricreativa "Luigi Santibacci" un incontro promosso dal Circolo storico culturale Sandro Pertini con il patrocinio del Comune
teatro unitre
17-05-2022
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 presso il teatro Concordia
donazione comune facciamo rete
06-05-2022
Oltre al Comune, destinatari di una donazione sono stati anche la cooperativa Nuova Dimensione, per le attività della Casa di Pollicino, e gli organizzatori del progetto culturale FiMania dedicato al mondo delle fiction
patto lettura
04-02-2022
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
Stemma Comune 2
04-12-2021
Il programma degli appuntamenti natalizi nel centro storico di Marsciano
Violenza donne
19-11-2021
Mercoledì 24 novembre un incontro all'Auditorium dell'Oratorio Santa Maria Assunta con Giorgia Bazzanti e gli allievi del Teatro laboratorio Isola di Confine, mentre sabato 27 a Morcella è in programma un evento in ricordo di Barbara Cicioni ed Elena in collaborazione con l'associazione Arcus Morcella
donoday
11-10-2021
L'iniziativa è promossa, a livello nazionale, dall'Istituto Italiano della Donazione. Il primo evento organizzato dal Comune è giovedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia, con la cerimonia di ringraziamento alle associazioni che si occupano di volontariato sociale
Unitre
27-09-2021
Giovedì 30 settembre, al Teatro Concordia, la presentazione del libro "Raccontiamo l'Unitre"
Stemnma Comunale
21-07-2021
Sono limitate alcune tipologie di eventi ed è richiesto l'invio di specifiche comunicazioni per le attività di intrattenimento organizzate dagli esercizi di somministrazione
Musica borghi presentazione
19-07-2021
La 19ma edizione del festival, dal 25 al 28 agosto, porta a Marsciano e Deruta la grande musica d'autore italiana
estate in centro
12-07-2021
La manifestazione, promossa dalla pro-loco di Marsciano, si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, 23, 24 luglio
Giorgia bazzanti giardino
02-07-2021
E' organizzato dalla Fondazione comunità marscianese. Primo appuntamento domenica 4 luglio in compagnia della musica di Giorgia Bazzanti
Polvere stelle
05-06-2021
C'è Marsciano e il suo Teatro Concordia tra i luoghi che ospiteranno gli eventi del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi umbri, dall'11 al 20 giugno 2021.
Maggio Libri
04-05-2021
Si svolgeranno all'aperto, tra il giardino sensoriale e piazzetta San Giovanni. Primo incontro venerdì 7 maggio

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.