Comune di Marsciano (PG)

Giovedì 21 settembre la proiezione di due cortometrggi realizzati dai ragazzi che hanno partecipato ai laboratori di videomaking "Zoom"

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Giovedì 21 settembre la proiezione di due cortometrggi realizzati dai ragazzi che hanno partecipato ai laboratori di videomaking "Zoom"
lun 18 set, 2023
proiezione cortometraggi

Giovedì 21 settembre a Marsciano la proiezione dei due cortometraggi realizzati dai ragazzi che hanno partecipato ai laboratori di videomaking “Zoom” svolti a Marsciano e a Collazzone e condotti, rispettivamente, da Mattia Ruspolini e Maximiliano Serafini, videomaker membri dell’Associazione Sequenze Frequenze.

L’iniziativa è in programma alle 18.30, presso la sede dell’Associazione, in via Marabini n. 10 a Marsciano.

 

Sarà presentato il cortometraggio inedito “Il Panino”, realizzato da Anna Alessandrelli, Lorenzo Babucci, Anna Berardi, Leonardo Borioli, Freddy Nicolas Omgba, Eleonora Natalicchi, Gianluca Pannacci, Leonardo Spera, e il cortometraggio “Effetti collaterali”, realizzato da Sveva Antonelli, Gabriele De Monaco, Ludovico Iachettini e Marco Mariniello.

 

La serata prevede inoltre una performance di live drawing, in cui sarà effettuato dal vivo un disegno su parete dall’artista Michele Leombruni, fumettista e illustratore.

 

I laboratori di videomaking hanno fatto parte delle attività previste dal Progetto per le Politiche giovanili, promosso dalla Zona Sociale n.4 e attuato da Frontiera Lavoro.

Il Progetto per le Politiche giovanili ha l’obiettivo di promuovere i vari aspetti legati alla prevenzione del disagio giovanile: la creatività come risorsa interiore essenziale per la crescita della persona, la conoscenza del territorio come bagaglio per la costruzione di identità e consapevolezza civica, il confronto tra pari per favorire la socializzazione e l’inclusione sociale.

Notizie e Comunicati correlati

degustattore
09-10-2023
L'iniziativa è rivolta a giovani dai 18 ai 35 anni ed è realizzata all'interno del Progetto per le Politiche giovanili promosso dalla Zona Sociale n. 4 e attuato da Frontiera Lavoro
politiche giovanili laboratori
29-12-2022
Sono aperte le iscrizioni ai 5 laboratori gratuiti che si rivolgono a giovani dai 14 ai 19 anni e riguardano il teatro, il fumetto e l'illustrazione, la fotografia e il videomaking
Stemnma Comunale
24-09-2022
L'avviso di manifestazione di interesse è rivolto a soggetti pubblici o del privato sociale, cui si chiede la presentazione di una idea progettuale volta a sostenere la creazione, all'interno della biblioteca comunale Salvatorelli, di spazi di aggregazione destinati a giovani tra i 14 e i 35 anni. Il termine entro il quale rispondere alla manifestazione di interesse è il 10 ottobre 2022

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.