Riassetto della rete scolastica, Marsciano conserva le attuali tre dirigenze scolastiche gio 02 nov, 2023  Nell’ambito del riassetto scolastico nella Media Valle del Tevere il Comune di Marsciano è riuscito ad ottenere il mantenimento delle attuali tre dirigenze scolastiche e dell’apertura di tutti i plessi presenti sul territorio comunale. Nei giorni scorsi, infatti, presso l’Ufficio scolastico provinciale, è stata definita la proposta di riassetto della rete scolastica che la Regione ha avviato sulla base delle previsioni del Pnrr e di specifiche normative risalenti al 2011 che prevedono, tra l’altro, il superamento graduale delle direzioni didattiche degli istituti di scuola secondaria di primo grado e degli istituti omnicomprensivi. La proposta che riguarda la Media Valle del Tevere, ora al vaglio della Regione, è il frutto di una serie di interlocuzioni che l’amministrazione comunale ha avuto con le direzioni scolastiche presenti nel territorio (I° e II° Circolo didattico e Istituto Omnicomprensivo) e con gli altri Comuni del comprensorio, senza tuttavia trovare, in questi ultimi, la stessa disponibilità alla mediazione che ha invece caratterizzato l’approccio del Comune di Marsciano, intento ad elaborare una soluzione di equilibrio per tutti i territori.
Con il mantenimento, per Marsciano, delle tre dirigenze scolastiche, che si trasformeranno in Istituti Comprensivi, ci sarà anche una riorganizzazione dei plessi che ricadono sotto ciascuna di esse e senza, ovviamente, la chiusura di nessun plesso. I plessi attualmente ricompresi sotto la direzione del I° e II° Circolo presenti nei comuni di Collazzone, Fratta Todina e Monte Castello Vibio passano sotto la direzione della scuola Cocchi Aosta di Todi, sulla base delle volontà espresse dalle rispettive amministrazioni comunali e maturate senza un preventivo confronto con il Comune di Marsciano.
“Il mantenimento delle tre dirigenze – spiega l’assessore Dora Giannoni – è un risultato importante che rivendichiamo. A fronte di questo va comunque sottolineato che il Comune è arrivato al tavolo con una ipotesi di riassetto leggermente diversa da quella che infine è stata adottata in via subordinata. L’ipotesi del Comune di Marsciano prevede infatti il mantenimento alla direzione del II° Circolo didattico dei plessi delle scuole materne e primarie del comune di Collazzone con l’aggiunta anche della scuola secondaria di primo grado. Previsione, questa, che tuttavia non ha trovato la condivisione del Comune di Collazzone ma che, ad ogni modo, il Comune di Marsciano continuerà a sostenere nelle forme e sedi istituzionali opportune, ritenendola più rispettosa degli attuali assetti e dell’equilibrio tra i territori”.
Il Comune di Collazzone, infatti, al pari di Fratta Todina e Monte Castello Vibio, ha a sua volta avanzato alla Regione la richiesta di far passare i plessi scolastici di scuole materne ed elementari presenti nel proprio territorio, e attualmente afferenti ai Circoli didattici di Marsciano, sotto la direzione dell’Istituto tuderte cui già fanno riferimento i plessi delle scuole medie di questi comuni.
Tale complessivo riassetto, così come emerso nella riunione presso l’Ufficio scolastico provinciale, non comporterà nessun disagio alla popolazione scolastica, né, tantomeno, un impoverimento di qualità dell’offerta formativa, ma solo una riorganizzazione compatibile con la normativa, che manterrà tutta la varietà di proposte didattiche attualmente presente.
“Le parole e le supposizioni esternate da alcune forze politiche di minoranza circa una situazione penalizzante per il territorio comunale e un isolamento del Comune di Marsciano rispetto ai comuni limitrofi – sottolinea il sindaco Francesca Mele – non trovano quindi alcun fondamento e anzi, come purtroppo pare essere il modus operandi di tali forze, sono frutto di disinformazione e di una evidente strumentalizzazione, con i loro esponenti più interessati a creare inutili allarmismi che a capire e ad esercitare la propria funzione di controllo. Il Comune di Marsciano si è mosso per presentare all’Ufficio scolastico una proposta nei tempi richiesti, in pieno accordo con le direzioni scolastiche locali e dopo una serie di confronti con tutti i Comuni limitrofi, a partire da quelli dove sono presenti plessi scolastici che fanno capo ai due Circoli didattici di Marsciano. Confronti che hanno messo sul piatto varie ipotesi di riassetto, e che hanno infine portato alla proposta finale fatta propria dall’Ufficio scolastico. Rispetto a tale proposta il Comune di Marsciano porterà comunque avanti ulteriori attività di confronto per arrivare ad una sua formulazione ottimale, nell’interesse di tutta la comunità della Media Valle del Tevere”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
26-08-2023 L'intervento è finanziato con fondi del Pnrr e fondi comunali
|
04-05-2023 La problematica emersa riguardava la possibilità di ospitare più di un accompagnatore adulto all'interno del mezzo usato per il trasporto scolastico
|
21-04-2023 Nell'ambito del progetto, finanziato dal Ministero dell'Interno, è stata realizzata una campagna informativa per il contrasto al consumo di stupefacenti e installate telecamere di videosorveglianza nei pressi del polo scolastico
|
13-04-2023 La proroga è fino al 21 aprile
|
12-01-2023 Ad un incontro con tutta l'amministrazione in Municipio è seguito un sopralluogo presso la scuola dell'infanzia e primaria di Ammeto dove sarà realizzata una nuova mensa con fondi Pnrr
|
08-12-2022 Sono in corso gli Open Day scolastici per l'orientamento di studenti e famiglie in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico
|
16-11-2022 La cerimonia si è tenuta martedì 15 novembre presso la Biblioteca comunale
|
25-10-2022 Alle 12.30 saranno inaugurati i lavori di efficientamento energetico presso la scuola primaria del quartiere di Schiavo, a Marsciano, mentre alle 17.30 si inaugura l'intervento di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado di Spina
|
14-09-2022 Il Comune invita le famiglie interesse al servizio che ancora non avessero effettuato l'iscrizione a provvedere possibilmente non oltre lunedì 19 settembre
|
09-09-2022 Per il territorio di Perugia il soggetto che vi partecipa è la Cooperativa SEM con la partnership dei Comuni di Marsciano e Monte Castello di Vibio. Il progetto coinvolge bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie
|
25-08-2022 I benefici riguardano gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La domanda va presentata al Comune di residenza entro il 29 settembre 2022
|
07-06-2022 Per l'edizione 2022 sono state 3 le borse assegnate a studenti meritevoli dell'indirizzo musicale della scuola media Brunone Moneta e della Scuola comunale di musica Fabrizio De André
|
19-03-2022 Tra le opere finanziate, oltre all'ex Tabacchificio, anche la riqualificazione di piazza Mazzini nel capoluogo e l'adeguamento sismico del nido Rodari. Tre i progetti attualmente in attesa di esito: due riguardano l'edilizia scolastica e uno i contributi per la progettazione di opere del Pnrr. Altri due progetti di riqualificazione energetica di edifici scolastici sono in graduatoria ma al momento non finanziati
|
07-03-2022 Il contributo economico, erogato dal Ministero dell'Istruzione, va incassato presso gli uffici postali
|
24-02-2022 La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
|
05-02-2022 Sono introdotte dal Governo con il Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022 finalizzato a contrastare l'attuale fase della pandemia e a favorire la didattica in presenza in tutto il sistema educativo.
|
04-02-2022 Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
|
22-11-2021 Sabato 27 novembre, tramite collegamento online sulla piattaforma MEET, il dirigente scolastico e i
docenti presenteranno l'offerta formativa dell'Istituto. Da dicembre open day anche in presenza
|
11-10-2021 A partire dal 12 ottobre. Il provvedimento riguarda i plessi che ospitano i nidi comunali, le scuole dell'infanzia, elementari e medie su tutto il territorio comunale, oltre alla Residenza municipale e agli altri edifici pubblici del Comune.
|
23-09-2021 Le lezioni inizieranno il 4 ottobre 2021. Open day su appuntamento dal 27 settembre al 2 ottobre
|
16-09-2021 Il contributo, di cui il Comune di Marsciano risulta beneficiario, è a valere su un bando del Ministero dell'Interno, lo stesso per il quale l'Ente ha già ottenuto un finanziamento di 570mila euro per interventi su aree con dissesto idrogeologico
|
13-09-2021 Il servizio prenderà avvio il 27 settembre. Coloro che ne necessitano e non hanno ancora effettuato l'iscrizione sono invitati a farlo quanto prima, entro il 20 settembre
|
13-09-2021 Sindaco e assessore alle politiche scolastiche hanno salutato l'avvio del nuovo anno con una visita a due plessi a Castiglione della Valle e a Spina
|
07-08-2021 Oltre all'obbligo, dal 6 agosto, per alcune attività e servizi, dal primo settembre la certificazione verde sarà necessaria anche per le professioni del mondo della scuola, per gli studenti universitari e per accedere ad alcune tipologie di trasporto pubblico
|
18-06-2021 Le domande devono pervenire entro il 16 luglio 2021
|
09-06-2021 La lettera dell'assessore Dora Giannoni a studenti, docenti, personale della scuola e famiglie
|
26-05-2021 Il progetto, dedicato al recupero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ha coinvolto gli alunni delle scuole del territorio di ogni ordine e grado
|
03-05-2021 Anche le famiglie interessate si sono attivate nei giorni scorsi con la stessa richiesta rivolta all'Ufficio regionale
|
12-03-2021 Le borse riguardano gli studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado. Le domande vanno presentate al Comune di residenza
|
03-03-2021 I test, gratuiti, possono essere prenotati su appuntamento nelle farmacie che hanno aderito al progetto di screening promosso dalla Regione Umbria
|
25-02-2021 Il Ministero dell'istruzione ha aperto una seconda finestra di erogazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2019/2020, messe a bando dalla Regione Umbria a favore degli studenti iscritti agli istituti statali e paritari della scuola secondaria di secondo grado. I soggetti beneficiari che ancora non avessero provveduto alla riscossione avranno la possibilità di farlo entro il 31 marzo 2021
|
11-02-2021 Il Comune continua a garantire i servizi ad personam per studenti disabili sia in presenza che in modalità a distanza
|
02-02-2021 Il Comune di Marsciano, prendendo atto della richiesta pervenuta nella tarda mattina lunedì 1° febbraio da parte dell'ufficio di Igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1, provvederà nella giornata di martedì 2 febbraio ad emettere una ordinanza per la sospensione della didattica in presenza nelle scuole elementari, medie e superiori
|
02-02-2021 La sospensione dal 3 al 14 febbraio
|
22-01-2021 La Regione dell'Umbria ha emanato due bandi (finanziati con fondi a valere sul Programma operativo regionale dell'Umbria, Fondo sociale europeo 2014-2020) per sostenere il diritto allo studio e contrastare il rischio di povertà formativa causato dall'impatto che la pandemia da coronavirus sta avendo sulle attività didattiche scolastiche
|
22-01-2021 Definito un piano per garantire il rispetto, all'interno dei mezzi, dei limiti di caricamento definiti dalla normativa vigente
|
18-01-2021 L'amministrazione è costantemente impegnata, in collaborazione con la scuola e la commissione mensa, a ridurre al minimo i disagi nella qualità del servizio derivanti dall'applicazione delle misure anti Covid. È stato predisposto un ulteriore protocollo di sicurezza per poter riattivare i sopralluoghi per il monitoraggio svolti dai rappresentanti dei genitori
|
27-10-2020 Sono state adottate tutte le misure di prevenzione imposte dai protocolli anti Covid-19
|
15-10-2020 8 le scuole che saranno interessate dalle verifiche con fondi messi a disposizione dal Ministero dell'Istruzione
|
14-09-2020 Tutti gli studenti saranno ospitati presso i moduli prefabbricati, già utilizzati per i bambini della scuola primaria della frazione, per consentire lo svolgimento dei lavori di adeguamento sismico del plesso.
|
|
Condividi questo contenuto
|