Comune di Marsciano (PG)

Presentato a Marsciano l'intervento di realizzazione di una piattaforma logistica nella zona industriale a ridosso del Cerro

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
«   Dicembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e comunicati
..
Presentato a Marsciano l'intervento di realizzazione di una piattaforma logistica nella zona industriale a ridosso del Cerro
sab 18 nov, 2023
Piattaforma logistica

“La struttura che sarà realizzata all’ingresso della zona industriale di Marsciano è frutto di un investimento che avrà uno straordinario impatto positivo sullo sviluppo del nostro territorio e, certamente, di tutta la Media Valle del Tevere e della regione.  Non si tratta solo di posti di lavoro diretti, ma soprattutto dell’indotto che sarà generato e di cui potrà beneficiare, in primis, tutto il tessuto produttivo marscianese. Per la nostra comunità quello posto in essere è un investimento eccezionale che apre nuove e sostanziali opportunità e ringrazio l’azienda che lo realizza per aver creduto nelle potenzialità del nostro territorio”. Esprime così la sua soddisfazione il sindaco Francesca Mele intervenuta nella mattina di sabato 18 novembre alla presentazione dell’intervento di realizzazione di una piattaforma logistica a Marsciano, a ridosso della località Cerro lungo la strada che collega il capoluogo con la E45, che sarà ad uso di una società di servizi logistici per la Grande Distribuzione Organizzata. L’incontro è stato promosso dalla società BP srl che realizzerà l’opera, intervenuta con i fratelli Bertini e i fratelli Pecetti.

“Il nostro obiettivo – ha sottolineato Emanuele Bertini amministratore di BP srl – è quello di esprimere innovazione e sostenibilità nel realizzare questo importante investimento. Proprio gli aspetti di un nuovo approccio costruttivo e l’attenzione alle esigenze estetiche, ambientali e di vivibilità dei luoghi sono cifre distintive di questo insediamento produttivo. Come pure lo sono ciò che tutto intorno alla struttura verrà realizzato, dalla rotatoria sulla strada provinciale, che peraltro sarà l’opera con la quale inizierà il cantiere, fino a tutta la valorizzazione del verde presente e alla realizzazione di un nuovo parco a disposizione della comunità. Arrivare a questo punto ha richiesto un grande lavoro di studio e progettazione e ringrazio, oltre ai nostri tecnici, tutta la macchina amministrativa comunale e l’amministrazione stessa per aver in tanti mesi portato avanti una interlocuzione efficace e produttiva”.

 

L’importanza delle ricadute urbanistiche è rimarcata, a sua volta, anche dal sindaco. “Lo sviluppo che questo investimento garantisce – ha spiegato Francesca Mele nel ringraziare a sua volta il lavoro fatto dai tecnici del Comune – sta anche nel mettere a disposizione della comunità nuovi spazi, infrastrutture e servizi, compreso un marciapiede lungo la strada comunale interna che costeggia la lottizzazione e in direzione del Cerro. C’è poi la rotatoria che l’azienda realizzerà proprio all’altezza dello svincolo dove 4 anni fa moriva in un tragico incidente Matteo Nulli. E a questa seguirà presto anche una seconda rotatoria all’altezza dello svincolo del Cerro che realizzerà il Comune di Marsciano con i fondi della Regione Umbria. Si completerà così la messa in sicurezza di un tratto di strada che da troppi anni rappresenta una costante fonte di pericolo per automobilisti e pedoni”.

 

Ad illustrare le caratteristiche tecniche dell’opera, al netto degli interventi di realizzazione della rotatoria sulla provinciale 375 e del tratto di marciapiede lungo la strada comunale del Cerro, è stato l’architetto Andrea Pochini. La superficie complessiva interessata dall’intervento è di circa 11,5 ettari. La superficie dell’edificio principale è di 34.800 metri quadrati, un terzo, circa, della quale sarà coperta da pannelli fotovoltaici. Un secondo edificio destinato a portineria e servizi tecnici avrà una superficie di 276 metri quadri. La superficie verde permeabile sarà di circa 3,5 ettari, tra cui un’area destinata a parco ad uso della comunità. L’inizio dei lavori e previsto tra fine 2023 e inizio gennaio 2024. I tempi di realizzazione sono di circa 2 anni. 

L'incontro di presentazione può essere visto sulla pagina YouTube del Comune all'indirizzo https://youtu.be/9Kz7bTXOq38        

Notizie e Comunicati correlati

eticamente
15-04-2023
Il corso, organizzato in 4 incontri, è promosso dall'associazione Eticamente in collaborazione con il Comune di Marsciano
solar attack
12-11-2022
Il bando sarà pubblicato entro il mese di novembre. Le domande potranno essere presentate a partire da gennaio 2023
fotovoltaico
27-09-2022
L'avviso, con i relativi allegati, è consultabile sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Le domande di accesso agli incentivi dovranno essere presentate attraverso il portale messo a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.
Olmeto
11-04-2022
La progettualità, per un importo di circa 30milioni di euro, è tra quelle presentate dalla Regione Umbria per partecipare ai bandi Pnrr dedicati alla transizione ecologica. Sono previsti un bioparco e un impianto per la produzione di biometano
sviluppo sostenibile
24-02-2022
La regione Umbria, in collaborazione con i Comuni, ha attivato un percorso di partecipazione dei territori. Tutte le info su https://www.svilupposostenibile.umbria.it/
Stemnma Comunale
16-02-2022
Uno è promosso dal Gal Media Valle del Tevere l'altro dalla Regione Umbria, entrambi a valere su fondi del Programma di sviluppo rurale dell'Umbria
Fiera nautica
13-11-2021
Alla fiera, dal 19 al 21 novembre, sarà presente il l'Umbria Nautical Cluster del quale fanno parte l'Officina meccanica Cicioni e la EMU Group Spa
05-11-2021
L'imprenditore, presidente dell'azienda marscianese FBM spa, è stato eletto alla guida degli industriali umbri per il biennio 2021-2023.

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.